Da 5 anni lo sviluppo di Internet in Italia è bloccato da una legge oscurantista e antistorica che impone una serie di obblighi burocratici ai pubblici esercizi che vogliono offrire l’accesso alla Rete senza fili. Tra questi, la richiesta di una speciale licenza al questore e l’identificazione degli utenti tramite documento d’identità. Ciò ha costituito un gigantesco disincentivo a creare reti WiFi nel nostro Paese, che infatti è in fondo a tutte le classifiche europee per l’offerta e l’uso di Internet senza fili.
La norma – che non esiste in nessun Paese democratico – è stata varata come misura antiterrorismo nel 2005 dal ministro Giuseppe Pisanu, ma non risulta abbia mai prevenuto alcun attentato. In compenso, è ed è stata una concausa primaria per il mancato sviluppo dell’innovazione digitale del nostro Paese. Lo stesso ex ministro Pisanu, autore della legge, nel 2009 l’ha disconosciuta e ha dichiarato che va superata.
Centinaia di imprenditori, manager, blogger, giornalisti, docenti, esponenti politici di entrambi gli schieramenti e semplici cittadini chiedono da tempo che la norma sia abolita. Eppure, nata come “transitoria” nel 2005, la legge che tarpa le ali al Web viene ogni anno rinnovata nel cosiddetto Decreto Milleproproghe votato poco prima di Natale.
Chiediamo quindi che nel 2010, prima delle consuete scadenze, il Governo proceda per decreto alla cancellazione della norma in questione (articolo 7 della legge n. 155 del 31 luglio 2005) e che – qualora questo non avvenisse – il Parlamento provveda ad abrogare il medesimo articolo.
CLICCA QUI PER FIRMARE
Ciao, grazie dell avviso,ho firmato e ho diffuso il tuo appello su Facebook, twitter e altro
Come sopra, un ringraziamento ed un saluto a tutti.
cs
già fatto… firma 1254
Ai sensi degli articoli 13 e 23 del Codice Privacy, letta l’informativa, acconsento al successivo trattamento dei miei dati personali (compreso l’indirizzo e-mail) da parte di Gruppo Editoriale L’Espresso S.p.A. e delle società controllate, per essere informato sulle iniziative editoriali della “Community di Repubblica”
ma cos’è, questa? una raccolta di firme o lo specchietto per le allodole di una campagna pubblicitaria?
Wifi libero, questa sera ho letto questo interessante articolo con Casini che si schiera, non male, l’importante è abolire il Decreto Pisanu:
http://www.pierferdinandocasini.it/2010/10/13/wifi-libero-il-decreto-pisanu-va-abolito-perche-inutile-e-dannoso/