Valerio Malvezzi, economista e professore di Comunicazione Finanziaria all'Università di Pavia, racconta a Byoblu "la grande balla dell'economia".
Tag - Ce lo chiede l’Europa
Mercanti di uomini: Il traffico di ostaggi e migranti che finanzia il Jihadismo - Loretta Napoleoni
Si può non essere d'accordo con quello che scrive un blogger o un sito d'informazione, ma la legge prevede già adeguati strumenti di tutela. La verità è che questa mossa arriva da lontano, ovvero dal tramonto inesorabile dei media tradizionali che non riescono più ad influenzare...
Nel più totale silenzio dei media una piccola modifica al regolamento bancario voluta dalla Germania potrebbe portarci al commissariamento già entro il 2017. Intervista esclusiva a Marco Zanni dall'europarlamento di Bruxelles.
E comunque, adesso che un pezzo del Governo italiano dice esplicitamente che c'è stato un colpo di Stato in questo Paese: a quando il recupero totale della nostra sovranità, a partire da quella monetaria, passando per quella politica, per quella alimentare e per qualunque altra sovranità...
Hollande fa un annuncio dal quale non si torna più indietro, nell'indifferenza di tutti i cronisti, della politica e del mondo degli intellettuali di regime. La storia non ha insegnato niente?
Occhio alla UE: I Gulag iniziarono esattamente così. Il dissidente russo che ci mise in guardia.
Una cruda, spietata analisi storica che mette a confronto l'Unione Sovietica con l'Unione Europea. Il dissidente russo, oggi membro della Fondazione per i Diritti Umani di New York, non ha dubbi: abbiamo appena seppellito un mostro, ma ne stiamo costruendo uno ancora più grande. La...
Non ci può essere comprensione degli avvenimenti contemporanei, se non si conosce la loro origine. Tutto quello che vedete e che vivete oggi, a livello di istituzioni europee, di austerità, di perdita di sovranità, di superamento delle democrazie, ha avuto origine negli anni '20, frutto...
"L'euro è stato un errore di prospettiva politica, perché abbiamo scommesso su una processualità politica conseguente all'avvio della moneta unica che non si è verificata. Ora c'è la necessità di mettere in tavola un percorso per il superamento concordato della moneta unica. Questa...
Ne avevo già parlato qui, il 28 settembre del 2012, ma ora grazie a "Presa Diretta" finalmente abbiamo anche il video! Quante volte avete visto interi stati sociali smantellati in nome del LIMITE DEL 3% sul rapporto deficit/Pil? Ma ecco in nome di COSA gli euroburocrati delle istituzioni...