La vecchiaia è un’età meravigliosa. Mio nonno, la figura più importante della mia fanciullezza, arrivato alla soglia dei 90 si commuoveva sempre, ed era incapace di non dire quello che gli passava per la testa. Certi vecchi tornano bambini, e più tornano bambini più perdono qualsiasi freno inibitore: giocano, piangono e dicono la verità, tutta la verità, nient’altro che la verità. Tanto che in tribunale non li fanno più nemmeno giurare…
Prendiamo Cossiga, per esempio. Lui si commuove quando vede le maestre e gli studenti finire in ospedale per le manganellate. Si commuove dalla felicità, tanto da spifferare candidamente le strategie che avrebbe usato lui se avesse ancora qualche responsabilità di governo. Appena l’ha saputo, Maroni ha cominciato a battere i piedini per terra, minacciando di non giocare più, perchè Francesco faceva la spia.
Adesso ci si mette anche Licio Gelli! Prima, da Villa Wanda, ha candidamente ammesso che tutti i 53 punti del suo manualetto di Rinascita Democratica stavano prendendo corpo ad uno ad uno. E fin qui, lo sapevo già…
Oggi però mi ha fatto proprio arrabbiare, sì: ho iniziato a battere i piedini per terra. Se non la smette non gioco più neanche io, mi ritiro!
In una conferenza stampa a Firenze, ha detto che Silvio Berlusconi, di cui ha ricordato l’affiliazione alla P2, è l’unico che può andare avanti e completare il Piano di Rinascita Democratica.
Insomma, ragazzi, adesso basta! Così non vale! Mi sono fatto un culo così a dimostrarvi che Il Discepolo 1816 non aveva mai abbandonato gli insegnamenti del suo Venerabile Maestro, e adesso arriva Licio e si prende tutti i meriti…
Il colmo dei colmi, poi, è sentirlo sostenere che non è d’accordo con il Lodo Alfano, perchè l’immunità ai grandi dovrebbe essere esclusa, in quanto al Governo dovrebbero andare persone senza macchia e che non si macchiano mai.
Ho deciso di fare causa a Gelli. Per plagio.
Quello che è troppo è troppo!
Di Pietro e Rossi: P2 | ||
![]() |
Se vinci la causa ….dividiamo???
ne ho bisogno!!!
Ps: a me non meraviglia piú niente..
hehe
penso che l’Italia non abbia mai toccato il fondo come in queste ultime settimane e purtroppo da quanto sembra sta peggiorando ancora.
Qui in Francia,dove vivo,mi chiedono spiegazioni più dettagliate, e io "ironicamente" dico che siamo esattamente a metà tra l’epoca "Bokassa" e la fine di " Ceausescu"
c’é poco da scherzare…..
Coraggio a tutti
Gelli narra la sua "favola" della storia italiana; II prossimo sarà Riina che ci allieterà con la "fantastica" storia di cosa nostra, nota associazione umanitaria.
L’unico aggettivo che mi sovviene è aberrante.
P.S.: Consiglio, in alternativa, di vedersi il vecchio film di Mel Brooks "Balle spaziali" si avvicina più alla realtà
si sta tentando di fare del revisionismo a 360 gradi.
si sta sdoganando l’insdoganabile.
voglio solo vomitare (citazione)
Bello il commento, meglio metterla sul ridere, sperando che una risata li seppellirà tutti, prima o poi. Il guaio oggi è ancora e sempre lo stesso: per N italiani colti, che già sanno chi è veramente licio gelli, dopo qualche puntata in TV ce ne saranno 100 X N persuasi che questo licio è un grande. Ed hanno ragione sul "grande", è il sostantivo seguente, il senso del giudizio che divide i pochi N dai tanti "distratti" 100 X N.
Però questo + cossiga non sono casi isolati, la lista è già molto lunga e accelera sul finale, come il crollo in borsa, che quando proprio tutti si sentono perduti vuol dire che si è toccato il fondo, e si può solo rimbalzare, altrettanto violentemente, lasciando sul terreno morti e feriti.
Non molliamo, tempi migliori ci aspettano quanto prima.
Claudio, se vinci la causa per plagio ti sistemi per la vita!
Ho cercato di postare nel blog di OdeonTV ma non riesco. La mia posizione, comunque, è questa:
"La trovo proprio un’idea di buon gusto, e lo zenith della pluralità di informazione.
Con il venerabile in persona che riscrive la propria e l’altrui storia, non c’è neanche più bisogno dei tristi impiegatucoli alla Winston Smith.
Suggerisco – ma le vostre menti illuminate ci avranno senz’altro già pensato – almeno una seduta spiritica per evocare Craxi, che possa finalmente fare chiarezza sui grandi misteri che avvolgono la politica passata e presente."
Ma come siamo messi, che vergogna.
Ciao Claudio.
Però c’è da dire che Gelli ha specificato che Berlusconi è il più adatto non perchè stia attuando le sue idee o per la precedente affiliazione ma solo per il suo carisma e il suo temperamento. Quindi è un complimento all’uomo. Non credi?
<p>Marco Caruso? XD</p>