C’è un governo. Un governo guidato da un Presidente che ha fondato un movimento politico negli anni ’90, e che da allora detiene più o meno continuativamente il potere. Un governo che controlla cinque canali televisivi, privando nel contempo della concessione delle frequenze una televisione che ne aveva pieno diritto.
Questo governo ha appena presentato una proposta di legge che non ha nessun riscontro nella storia dei paesi democratici. Istituisce un nuovo reato: il delitto mediatico. Quattro anni di prigione per chiunque divulghi informazioni false, manipolate o deformate. Quattro anni di galera per quanti manipolano le notizie allo scopo di trasmettere una falsa percezione dei fatti. A stabilire se l’informazione sarà corretta o tendenziosa, legittima o manipolata; a decidere come dovranno essere letti i fatti per non essere considerati deformati sarà il governo stesso. Un fatto sarà originato da chi, in seguito, avrà anche il potere di stabilirne la corretta interpretazione. E’ l’istituzionalizzazione della censura.
Un’ultima cosa… Il governo di cui stiamo parlando non è l’Italia ma il Venezuela, e il Presidente in questione non è Silvio Berlusconi ma Hugo Chavez. Ma se il dubbio vi è venuto, allora significa che ci stiamo pericolosamente assuefacendo al peggio.
La proposta di legge sul Delitto Mediatico viene dal Procuratore Generale del Governo Luisa Ortega, dopo soli sei giorni dal suo insediamento all’Assemblea nazionale per la Massima Autorità del Ministero Pubblico, l’istituzione che in Venezuela si fa garante della legalità. Un termine, quest’ultimo, che non racchiude in sé alcuna implicita eticità, perché se il corpus giuridico di cui si fa garante è stato promulgato in difesa di uno stato di regime, allora legalità significa tutto ciò che è negli interessi di pochi a scapito di quelli dei più. Il lodo Alfano – che lodo non è -, per esempio è una cosa legale, ma incostituzionale. Così come talvolta perfino l’assenza di una norma, come quella del conflitto di interessi, rende legale ciò che è profondamente contrario agli interessi della comunità.
Ora, in Venezuela, un PM e un giudice decideranno se una notizia sarà stata data con un taglio corretto oppure tendenzioso. Nel secondo caso, si apriranno le porte del carcere. La marcia di Chavez sugli organi di informazione era in atto da tempo ed era culminata con l’oscuramento di RCTV, il canale televisivo con oltre cinquant’anni di trasmissioni alle spalle. Nel 2007 non è stata rinnovata la concessione delle frequenze, che sono state assegnate alla nuova rete pubblica governativa: TEVES, Televisora Venezolana Social.
Noi, almeno in questo, siamo all’avanguardia: abbiamo lasciato che Francesco Di Stefano vincesse le frequenze per Europa7. Certo, perché siamo un paese democratico, cosa che ci impone delle regole. Ovvero non tanto che la censura vada evitata, ma per esempio che vada abilmente dissimulata. Tuttavia le frequenze non gliele abbiamo mai date. Esattamente come Chavez, e molto prima di lui, abbiamo voluto garantire alla nostra Televisora Venezolana Social – Rete4 – di continuare indisturbata a fare propaganda di regime, insieme agli altri canali governativi che in Venezuela si chiamano Venezolana de Televisión, ANTV, Vive, Telesur e appunto Televisora Venezolana Social, mentre da noi rispondono al nome di RaiUno, RaiDue, Rete4, Canale5 e Italia1. Da loro, come da noi, un po’ di opposizione si riesce appena a fare via satellite.
Ora, con l’istituzione del Delitto Mediatico, Chavez potrebbe mettere definitivamente il guinzaglio a chiunque la pensi diversamente da lui. D’Alia, Gabriella Carlucci ed altri teorici della fine della rete sono in trepidante attesa. Ci hanno provato, qui da noi, eccome se ci hanno provato! Non è escluso che lo stesso Chavez si sia ispirato all’emendamento D’Alia, che intendeva chiudere siti web a colpi di machete su indicazione dello stesso governo per la sola ipotesi di apologia di reato.
Io, se fossi in loro, una telefonata a Luisa Ortega gliela farei. Potrebbe avere consigli preziosi.
Politica
… perche’ ? …ciao luca.
… io comunque insisto …date una occhiata a questo servizio:http://movies8.arcoiris.tv/movies/documentari/puente_llaguno_it_big.ram ARCOIRIS vonè la mia sola fonte … ho conosciuto alcuni venezuelani e forse per questo ho preso a cuore questa discussione … ciao luca. PS. non solo lo stesso luca …
… HAI TOPPATO BYOBLU … e questo non mi è piaciuto … e … forse per QUESTO QUALCUNO HA FATTO RETROMARCIA NEL TUO BLOG … ciao luca.
… tanto per parlare …The War on Democracy – 2007John Pilger”This is a film that can provide important visual evidence that will set the story straight once and for all about the nature of the coup against Hugo Chavez in Venezuela in 2002.Steven S. Volk, Oberlin Collegein giro si trova il torrent … ciao luca.
… riporto quanto scritto sopra perchè desidero un commento da BYOBLU …ciao BYOBLU, tutto bene? a me non butta male … volevo fare alcune minime considerazioni … in risposta al post … … hai toppato … significa che hai preso una cantonata … non ha niente a che fare con tamponare in senso automobilstico. … cospirare in segreto, è gratuito … non mi conosci … dicono di me che quello che ho nel cuore ho nella testa e lo esprimo con le parole … . … qualche riga prima nel tuo blog avevo chiesto “perché ?” una persona … katia voleva cancellarsi … e sinceramente speravo che mi rispondesse … non la conosco … non mi ha risposto. parliamo ora del filmato e delle reazioni che ha causato: la situazione del venezuela non è assolutamente paragonabile a quella italiana. l’italia si trova nella graduatoria sulla liberta di stampa al 40esimo posto il venezuela al … 77esimo (www.rsf.org). Ma attenzione in italia ,direi, senza tema di essere smentito, è il suo governo a manovrare l’informazione, in venezuela, dalle notizie che ho, è l’opposizione che la manipola … e solo dopo il colpo di stato il governo ha … compreso l’importanza dei media in campo internazionale. La censura ritengo comunque sia una cattiva scelta. … se fossi poi stato venezuelano, non lo sono, mi sarei risentito per il tuo paragone e se ben ci pensi anche tu, perche se avessi avuto tra i morti dei tuoi amici, vedresti nelle notizie, nei messaggi via etere una delle cause. … ritengo che per esempio un non violento possa in alcune occasioni trasformarsi, agire anche contro i suoi principi per difendersi … … le reazioni … non ho espresso e intendo non esprimermi con giudizi ma ritengo che non si sia sviluppata una ricerca di conoscenza ma che si sia sviluppato un … semplice e superficiale applauso a scena aperta … anche se alcuni hanno fatto piu’ volte considerazioni piu’ che valide sul filmato, inserendo link che seppur non esaustivi potevano dare un’idea della situazione venezuelana … riporto il link di scugnizzo84 http://www.youtube.com/watch?v=uOTfr3YqgRY … per quanto riguarda “spin-doctor” … le persone che ti seguono non penso lo intendano come un complimento anche se ti è stato in viato con questo intento … e tu lo dovresti sapere …. . … leggiamo tutto il link http://it.wikipedia.org/wiki/Spin_doctor … sono molto ricchi … se cerchi ricchezza perchè hai aperto un blog come questo? … segretamente tuo … ciao luca.
BYOBLU- Galluc, non te la prendere, ma mi spieghi delle tali ovvietà che inizio a sospettare che ti manchi del tutto il senso dell’ironia.Tornando al senso del post, trovi più in basso il mio commento che ne spiega la corretta interpretazione.non me la prendo …e che ancora malgrado le mie ovvietà … continui a portare avanti un … parallelo che non esiste, sono situazioni ovviamente diverse, e sinceramente comincio a pensare a te (ricordati che stiamo dialogando) realmente come uno “spin doctor”, che non intendo come complimento,il senso dell’ironia … grande qualità … in questo discussione dov’è? … mi è sfuggito qualcosa? … katia si è cancellata o no?ciao luca.
… scusa in questo hai ragione, è un dialogo sterile comunque se hai tempo quardati non dico il film in inglese che ho postato sopra, ma quantomeno le clip che si trovano su youtube (i link sono sempre sopra) . forse troverai argomenti … . Non ti avrei mai dato dello spin-doctor, ti sei gongolato del complimento da solo … e infine non ho mai affermato che chi non la pensa come me è … .Ho solo affermato che il tuo filmato è disinformazione, e crea errate considerazioni sia sulla situazione venezuelana che su quella italiana…. non ti ho chiesto se conoscevi … katia … ti ho chiesto … se si era cancellata e tu senza un minimo di ironia …. mi hai risposto.un bloggger non provoca a freddo con frasi come:Cos’è… ti scrivono in privato per cospirare in segreto?… per il resto sei bravissimo, bellissimo, intelligentissimo, … FICHISSIMO.ciao luca.
… circa 19 morti, i media MENTONO … pile of shit, I MORTI SONO TUOI AMICI, cosa C…O faresti?GUARDATI QUESTO FILMATO forse ti verranno dei dubbi (è in italiano) POI NE DISCUTIAMO … http://movies8.arcoiris.tv/movies/documentari/puente_llaguno_it_big.ramARCOIRISciao, buona notte, luca.