
Gianni Letta è il braccio destro del tappo della democrazia italiana: un metro e mezzo di sughero misto a cerone e lacca che impedisce ai pensieri, alla cultura, a un dibattito effervescente e superiore di fluire liberamente da un cittadino all’altro.
In Finlandia la banda larga è un diritto legale. Dal 2015 tutti navigheranno a 100 Megabit. In Germania il 75% delle case l’avrà entro il 2014. La Francia sta investendo 10 miliardi di euro per servire 4 milioni di case entro il 2012.
Noi avevamo stanziato 800 pidocchiosissimi milioni di euro. L’hanno congelati. Perché c’è la crisi. Ma come, non bisognava dare un segnale di ottimismo ai mercati? L’Europa ha stimato che la banda larga porterà un milione di posti di lavoro fino al 2015 e una crescita dell’economia europea di 850 miliardi di euro. O i segnali di ottimismo valevano solo per le vostre aziende di famiglia? Diamo 4 miliardi e mezzo all’anno alla Chiesa Cattolica e non abbiamo 800 milioni per dare una speranza a milioni di italiani che sono in coma farmacologico, esanimi, privi di volontà, proni di fronte al grande proiettore di cazzate di Emilo Fede più di quanto non fosse Marrazzo davanti a Natalie e Brenda?
E’ questa la grande mobilitazione da farsi! Altro che no-cav, la libertà di stampa e i diritti dello stercoraro della Patagonia. Questo è il diritto fondamentale che si porta dietro tutti gli altri.
E’ giunto il momento di dire con forza, tutti insieme, per strada, nelle piazze, attraverso tutti i media e con ogni altro mezzo possibile e immaginabile: VOGLIAMO LA BANDA LARGA!
……………………………………….
ho finito le parole
Ho letto che i soldi dovrebbero servire per la cassa integrazione. Ma non ci credo. In fondo, se serivano soldi basta abolire le sovvenzioni all’editoria. Questo è un chiaro disegno attuato dai poteri forti per non far sviluppare l’unico mezzo libero che esiste al mondo, ovvero internet.
La banda larga garantita servirebbe anche per introdurre, nel nostro paese sotto sviluppato, il famoso telelavoro… Inoltre, come ha già scritto tu, lo sviluppo della banda larga serve anche alla nostra economia. Ogni euro speso per la banda larga genera 4 euro di Pil.
Questa è l’Italia. Un paese rappresentato da politicanti vetusti e superati. Poveri noi…
più che un tappo di champagne che ha una sua nobile dignità funzionale è un po di tempo che il soggetto in questione oramai da qualche anno lo paragono ad un fecaloma …
Avevo già letto la notizia, sono sempre più convinto che gli italiani meritino tutto questo.
Credo che tanti di quegli italiani che potrebbero beneficiare dell’informazione ottenuta tramite banda larga siano gli stessi che della banda larga sono poco informati, o di cui non gliene importa un granche’ perche’ c’e’ gia’ la televisione a dare le notizie.
Forse il mio e’ un modo di vedere le cose un po’ cinico (o rassegnato), ma il fatto e’ che penso che se la gente tutta veramente volesse sia la banda larga quanto il ritorno delle frequenze a Europa7, la gente troverebbe un modo per ottenere quanto le spetta.
“Where there is a will, there is a way”
Proverbio inglese
banda larga vuol dire informazione, e l’informazione, quella vera, è ciò che distruggerebbe il regime nel quale stiamo affogando. Col cavolo che la fanno, la banda larga, a loro basta la banda Bassotti.
il problema qui non è ciò che la gente puo o deve chiedere a granvoce, non credo. stiamo parlando della differenza tra paesi civili e paesi italia.
c’è un gap credo incolmabile. in finlandia gli studenti di qualsiasi ordine e grado trovano nei propri banchi di scuola tutto il necessario per l’anno corrente, gratuitamente. le tasse dei finlandesi, guarda un po, vengono utilizzate per l’ottimizzazione della qualità della vita. i cittadini finlandesi pagano le tasse più che volentieri. sanno che quei soldi verranno investiti per tutti i servizi di cui i cittadini hanno bisogno.
la banda larga non è qualcosa che è stata ottenuta a furor di popolo. essa semplicemente è, punto. pare che da quelle parti la politica sia al servizio del cittadino, non è il cittadino al servizio della politica.
presto l’italia verrà declassata a paese del 3° mondo.
e non vorrei mancare di rispetto a chi davvero vive nel così detto 3° mondo.
A maggior ragione è necessario scendere in piazza. Altrimenti credi che ti arrivi dal cielo?
Le cose essenziali ad un essere umano sono nell’ordine:
Tutto il resto viene di conseguenza, quindi oggi la diffusione di internet è fondamentale.
Però mi fa pensare il fatto che Obama in America ha dichiarato che i nemici non sono più solo fisici, ma anche cybernetici e quindi sta approvando una legge che gli permetterà di bloccare/oscurare la rete in ogni momento se ce ne sarà la necessità. (Vedi questo documentario)
Ora, sapendo che quasi tutti gli ingressi in guerra degli USA sono stati causati da eventi o inesistenti come l’incidente del Tonkino per la guerra in Vietnam (dichiarato ufficialmente) e le armi di distruzione di massa di Saddam Hussein, oppure creati ad hoc come l’affondamento del Lusitania per la I guerra mondiale (sapevano dei sommergibili tedeschi sulla sua rotta), Pearl Harbor per la II guerra mondiale (sapevano dell’attacco già da giorni), il più recente auto-attentato dell’11 settembre 2001, dicevo sapendo tutto questo quanto ci metteranno a trovare una scusa per oscurare la rete?
E se una tale legge passa negli USA, quanto ci metterà ad essere “esportata” nell’Unione Europea del Trattato di Lisbona?
Internet è una grande espressione di democrazia e in quanto tale non è immune da eventuali censure.
Incrociamo “i diti”!
tu devi aver studiato sui siti di mazzucco e comapgnia delirante, ovviamente poi PhD su wikipedia
le matte risate
io vorrei la banda larga
un lavoro
ma sopratutto la gente in piazza come giustamente dice Byo
ora !
Ieri sera sono andato a ritirare gli adesivi byoblu.com che mi sono fatto stampare a Genova. 4 euro per 4 adesivi.
Attaccato sul casco.
ma dai!!! 🙂
E non ce li fai vedere???
Mamma mia come sei incazzato stasera!!!Sappi che solo dopo 1 anno che ho richiesto la ADSL me l’hanno “concessa”(e mega)e tu vorresti la banda larga;
LASCIA PERDERE!!!Saluti
P.S.Sono lungo 1 strada statale e vivo in 1 cittadidna di 15000 abitanti in pianura….tiè.
hai ragione Byo…ma i passi da fare sono enormi. Ci sono molti paesi, come il mio, dove non c’è ancora l’ADSL. Internet non è un tema caro al governo, figuriamoci…è scontato!
Voglio, Voglio,
Voglio,StraVoglio…
LIBERTA’ DI INFORMAZIONE CON TUTTI I MEZZI
NATI PER ESSERE LIBERI.
Nessuno può + fermare la volontà
di un POPOLO LIBERO. Piazza SI !!!
La banda larga è una buona cosa lo ammetto, ma.. vuoi mettere il vecchio caro TAM TAM..?
magocamillo
Tappo di cerume e lacca
Il Tappo Della Democrazia Italiana…. sto ridendo da 10 muniti, c’ho le lacrime!!!
Ci vogliono imbavagliare la rete e voi sperate nella banda larga?
Ma dico… siete scemi o cosa?
.. Oddio… Tappo Della Democrazia Italiana… oddiooooo XD
Peche’ non ci ha pensato Mortadella??
La banda larga dovrebbe essere esplicitamente previsto come un diritto costituzionalmente riconosciuto, ed in teoria lo si potrebbe già riconsiderare come tale:
Qua stiamo ancora al Commodore 64 che andava a cassette con cui giocavo quando avevo 7 anni.
Ecco io sono d’accordo con l’ultimo commento aggiungo però subito un punto, banda larga e Linux, il sistema operativo free…
P.S= Io uso Kubuntu, non è libero al 100% però funziona alla grande
Anch’io uso Kubuntu! Troppo avanti!
Perché dici che non è libera al 100%? Mi risulta che se vuoi è libera al 100%, altrimenti puoi utilizzare anche parti non free per avere maggiore compatibilità con chi usa il SO di Guglielmo Cancelli.
Ma davvero vi aspettavate la banda larga dalla…Banda dello Stretto? :-((
finche abbiamo claudio…. mi basta una 56k 😉
riguardo lintervento, per quanto ci arrabbiamo ?
Per quanto cerchiamo la verità, è ormai evidente,banale non pensar male di berlusconi….(ogni cosa che dice basta metterla a confronto con la propria umanita e viola si e no 90% della morale che ogni uomo dovrebbe avere),
In occasione delle celebrazioni dei 20 anni dalla caduta del muro di Berlino, 5 minuti fa al tg3 Berlusconi ha detto che senza la caduta del muro di Berlino e dei totalitarismo, non ci sarebbe stata la democrazia, la globalizzazione e INTERNET.
INTERNET!!! Avete capito bene. E’ per questo che si battono per eliminare il digital divide?
Si dicono delle cose e se ne fanno delle altre.