Impostazioni Privacy
Scegli quali cookie vuoi autorizzare.
Puoi cambiare queste impostazioni in qualsiasi momento. Tuttavia, questo potrebbe risultare alla susseguente non-disponibilità di alcune funzioni. Per informazioni sull’eliminazione dei cookie, consulta la funzione aiuto del tuo browser.
Ulteriori informazioni sui cookie che utilizziamo.
Con lo slider, puoi abilitare o disabilitare vari tipi di cookie:
Questo sito farà:
- Essenziale: ricorda l'impostazione dei permessi dei cookie
- Essenziale: consentire i cookie di sessione
- Essenziale: raccogli informazioni che inserisci in moduli di contatto, newsletter e altri moduli in tutte le pagine
- Essenziale: tieni traccia di ciò che hai inserito in un carrello della spesa
- Essenziale: autenticare che si è connessi al proprio account utente
- Essenziale: ricorda la versione della lingua selezionata
Questo sito Web non:
- Ricorda i tuoi dati di accesso
- Funzionalità: ricorda le impostazioni dei social media
- Funzionalità: ricorda regione e paese selezionati
- Analytics: tieni traccia delle pagine visitate e delle interazioni intraprese
- Analytics: tieni traccia della tua posizione e regione in base al tuo numero IP
- Analytics: tieni traccia del tempo trascorso su ogni pagina
- Analytics: aumentare la qualità dei dati delle funzioni statistiche
- Pubblicità: adattare le informazioni e la pubblicità ai tuoi interessi in base ad es. il contenuto che hai visitato prima. (Al momento non utilizziamo i cookie di targeting o targeting .
- Pubblicità: raccogliere informazioni personali identificabili come nome e posizione
Questo sito farà:
- Essenziale: ricorda l'impostazione dei permessi dei cookie
- Essenziale: consentire i cookie di sessione
- Essenziale: raccogli informazioni che inserisci in moduli di contatto, newsletter e altri moduli in tutte le pagine
- Essenziale: tieni traccia di ciò che hai inserito in un carrello della spesa
- Essenziale: autenticare che si è connessi al proprio account utente
- Essenziale: ricorda la versione della lingua selezionata
- Funzionalità: ricorda le impostazioni dei social media
- Funzionalità: ricorda regione e paese selezionati
Questo sito Web non:
- Ricorda i tuoi dati di accesso
- Analytics: tieni traccia delle pagine visitate e delle interazioni intraprese
- Analytics: tieni traccia della tua posizione e regione in base al tuo numero IP
- Analytics: tieni traccia del tempo trascorso su ogni pagina
- Analytics: aumentare la qualità dei dati delle funzioni statistiche
- Pubblicità: adattare le informazioni e la pubblicità ai tuoi interessi in base ad es. il contenuto che hai visitato prima. (Al momento non utilizziamo i cookie di targeting o targeting .
- Pubblicità: raccogliere informazioni personali identificabili come nome e posizione
Questo sito farà:
- Essenziale: ricorda l'impostazione dei permessi dei cookie
- Essenziale: consentire i cookie di sessione
- Essenziale: raccogli informazioni che inserisci in moduli di contatto, newsletter e altri moduli in tutte le pagine
- Essenziale: tieni traccia di ciò che hai inserito in un carrello della spesa
- Essenziale: autenticare che si è connessi al proprio account utente
- Essenziale: ricorda la versione della lingua selezionata
- Funzionalità: Ricorda impostazioni di social media Funzionalità: Ricorda regione e paese selezionati
- Analytics: tieni traccia delle pagine visitate e delle interazioni intraprese
- Analytics: tieni traccia della tua posizione e regione in base al tuo numero IP
- Analytics: tieni traccia del tempo trascorso su ogni pagina
- Analytics: aumentare la qualità dei dati delle funzioni statistiche
Questo sito Web non:
- Ricorda i tuoi dati di accesso
- Pubblicità: utilizzare le informazioni per la pubblicità su misura con terze parti
- Pubblicità: consente di connettersi ai siti sociali
- Pubblicità: identifica il dispositivo che stai utilizzando
- Pubblicità: raccogliere informazioni personali identificabili come nome e posizione
Questo sito farà:
- Essenziale: ricorda l'impostazione dei permessi dei cookie
- Essenziale: consentire i cookie di sessione
- Essenziale: raccogli informazioni che inserisci in moduli di contatto, newsletter e altri moduli in tutte le pagine
- Essenziale: tieni traccia di ciò che hai inserito in un carrello della spesa
- Essenziale: autenticare che si è connessi al proprio account utente
- Essenziale: ricorda la versione della lingua selezionata
- Funzionalità: Ricorda impostazioni di social media Funzionalità: Ricorda regione e paese selezionati
- Analytics: tieni traccia delle pagine visitate e delle interazioni intraprese
- Analytics: tieni traccia della tua posizione e regione in base al tuo numero IP
- Analytics: tieni traccia del tempo trascorso su ogni pagina
- Analytics: aumentare la qualità dei dati delle funzioni statistiche
- Pubblicità: utilizzare le informazioni per la pubblicità su misura con terze parti
- Pubblicità: ti consente di collegarti ai siti social. Pubblicità: identifica il dispositivo che stai utilizzando
- Pubblicità: raccogliere informazioni personali identificabili come nome e posizione
Questo sito Web non:
- Ricorda i tuoi dati di accesso
Si ti ho visto in Tv Claudio, proprio verso le 14.00 circa di oggi! Ho pensato che non ci credevo e anche “finalmente anche in tv così la gente dorme di meno e s’informa dippiù”
Fantastico, davvero fantastico, si è parlato anche della carte dei cento, che dire quando ci vuole ci vuole. Ti prego signore facci la grazia apri la mente di più persone possibili, facci questo regalo di Natale con un pò di persone sveglie in più, grazie.
Ecco lo sapevo, mi hanno telecorrotto anche il byoClaudione . Oggi su Rai3, domani al grande fratello, dopodomani a fare il trenino a buona domenica e – se ci scappa anche qualche crimine – candidato alle prossime politiche per qualche partito. Peccato, vorrà dire che per la vera informazione mi dirotterò sul sito di Quagliariello…
.. @uruk-hai. MoLto bello il commento ironico ;DD
[email protected] CLòd!! Se l’Informazione va avanti, il mondo va avanti.
Chiaramente entrambi i video condivisi su FB!
Mitico!! Grande Claudio, sempre meglio!! 😀
..Stò strabuzzando Ù©(à¹Ì¯Í¡à¹)Û¶..gli oCchi..non posso crederci…!!…. spero rimandino in onda il ‘pezzo’.. -magari in prima serata TV- meglio ancora su bolb è uno dei pochi che guardo..senza.. Grandeee…Ù©(-̮̮̃-̃)Û¶.. meglio tardi che mai.!!.....
vero Claudio Messora mi piace molto è un signore e mi sembra molto preparato e carismatico…..
non ti far corrompere mai….quando ti capiterà pensa a tutti noi qui sul tuo blog !!!!!!
Su Corriere.it leggo testualmente che Pier Silvio Berlusconi (poco prima dell’apparizione ravvicinata e traumatica della bela madunina al nostro Silvio)….
“… ha concluso un’operazione da oltre un miliardo comprando in Spagna un’altra rete televisiva (Cuatro) dal gruppo Prisa (editore di El País ), ed entrando nella tv satellitare Digital Plus con il 22% accanto a Telefonica (21%) e al gruppo guidato da Juan Luis Cebrian. Una mossa che porterà Mediaset a essere la prima società in Europa nel campo delle tv commerciali”.
Sembra che questa tendenza ad accaparrarsi la maggior parte delle emittenti televisive, anche a livello europeo, da parte della famiglia Berlusconi, abbia ovviamente uno scopo non solo commerciale, ma anche di controllo delle informazioni, come stiamo sperimentando e subendo qui in Italia da diverso tempo. Con lo slogan implicito: corruttori e corrotti di tutto il mondo unitevi. Il piano di rinascita democratica piduista però, che aveva come obiettivo anche il controllo dell’informazione, appartiene al vecchiume di una ormai vecchia ideologia. In quegli anni nessuno poteva prevedere la forza della Rete che ha materializzato qualcosa di spaventoso per i nostri cari aspiranti golpisti, attualmente al governo: il No B-day; ha dato una scossa a questo sistema. È stata proprio la Rete, presumibilmente, a salvare dal golpe. Questa nostra svergognata classe mafio-piduista per quindici ha insistito, ha ridotto la tivvù pubblica a un letamaio per quanto concerne l’informazione (quella vera), la quale però procedeva e procede per canali diversi come quelli della Rete. Esempi ne sono il Passaparola di Marco Travaglio, Il blog di Grillo, di Piero Ricca e anche i blog che definiamo impropriamente minori (per numero di visitatori, ma non per questo meno importanti) come quello di Messora e Martinelli. Insomma la Rete ha contribuito in modo determinante a ridare un’informazione corretta, non occultata dal regime o dalla viscida par condicio. È stata la vera opposizione, insieme a Di Pietro, a questo parlamento democretinamente (sic) eletto.
Le televisioni ormai sono fattibili anche tramite web con una modica spesa rispetto a quella mastodontica delle tivvù commerciali e pubbliche. Basta una linea a fibre ottiche efficiente e un blog può trasformarsi in una televisione. Lo studio può essere anche una stanza qualsiasi, persino il bagno di Messora. Lo spostamento degli inviati in zona, può essere effettuato per es. sia da Messora che dai suoi iscritti dotati di videoregitratore e di una certa capacità professionale. Non mi dilungo sull’aspetto tecnico della faccenda, ma una tale televisione, fatta in casa, non avrebbe i difetti e le spese di quelle più grandi, condizionata per di più da diversi fattori, e dove vi è sempre lo zampino dello Stato. Finalmente avremo una televisione pluralista, liberata e libera, soprattutto dai conflitti di interessi.
Adesso capisco perchè raitre è l’unico canale tv che a volte riesco a vedere. Conoscete altre trasmissioni simili a NEAPOLIS sulle altre reti?
Se conosco altri canali come raitre un pò decenti? Ti rispondo? No…
Però se ti fai la tv satellitare e ti guardi euronews un pò di decenza c’è
http://it.euronews.net/
Sono davvero molto felice per te.
Complimenti vivissimi,
cs
incredibile !!!!!!!
sono previste pene fino a 12 anni per chi parla su internet !!!!!!!
sono molto arrabbiato !!!!!
L’unico problema, come al solito, è che è stato trasmesso all’interno del programma Leonardo (dura pochi minuti), e solo pochi lo conoscono.
Bisogna avere tanta, ma tanta, ma tanta, ma tanta, ma tanta, pazienza…..
Pardon non era Leonardo ma NEAPOLIS
AZZ…. ma allora esisti davvero .
No, scusa perchè credevo fossi un ologramma , un’entità virtuale,infatti quale persona sana di mente si sbatte con articoli , servizi e quantaltro per ……NIENTE ???
Credo che la forza della rete sia in persone, che come te Claudio, mettano le sue capacità , le passioni e la faccia senza chiedere nulla in cambio, in poche parole un GRANDE.
Oggi su rai3 , domani chissà …..ospite fisso ad Annozero, ma… spero di no , dove lo trovo un altro che fa informazione dal cesso di casa.
Perché sei un bravo ragazzo, perché sei un bravo ragazzo e nessuno lo può negar!
Quanto segue, amico mio, ti calza a pennello:
“Nothing truly valuble arises from ambition or from a mere sense of duty; it stems rather from love and devotion towards men and towards objective things” – Eistein
C.M. Supporter!
OT
stavo pensando alla famiglia di Tartaglia, e a quello che sta passando. Leggevo qualche giorno fa della difficoltà che stanno vivendo, non dev’essere facile.
La solidarietà credo che andrebbe data a loro: io condanno il gesto di aggressione, ma credo che il maggiore danno lo abbiano subito i genitori di Massimo Tartaglia, brave persone, onesti lavoratori, certamente del tutto estranei ai fatti.
NOn si potrebbe fare qualcosa per loro? Magari una lettera di solidarietà da sottoscrivere via web, che nulla avrebbe a che fare con l’esaltazione pazzoide e un po’ autolesionista di quel gesto scriteriato.
rai3 l’unica rete ankora un po’ libera!
Io ho aperto un bar pochi mesi fa e mi chiedevo come mai nessun bar del mio paese offrisse ai suoi clienti il wi-fi, poi ho provato a fare richiesta e mi è arrivata la risposta: come dice Scorza nell’intervista, per poter offrire questo servzio bisogna registrare i clienti con carta d’identità…immaginate un bar all’ora di punta, la mattina per le colazioni o la sera per l’aperitivo…dovrebbe come minimo assumere personale e quindi il 100% rinuncia.
Nel mio paese, Cecina LI, hanno o stanno allestendo una rete wii fi, disponibile soltanto lungo la via principale, dove si possono collegare al massimo 30 utenti alla volta, al costo di 5 euro(non so se una tantum o al mese)….un pò misera, ma è già un piccolo passo avanti….
…dai Claudio, magari la prossima intervista sarà per il tg4.
L’unica domanda sarà una cosa tipo “Ma tu stai dalla parte giusta o sei solo uno dei tanti comunisti in circolazione? Ti prego non deludere il Direttore…“
Loro non si arrenderanno mai. Ma noi neppure.
é Proprio vero che i Politici ce l’abbiano così tanto con RAI tre!!! é l’unico canale Pubblico con ancora della Libertà
GRANDE!!
Grande Cluadio, piano piano la rete stà prendendo i suoi spazi, gli spazi che merita e che gli competono essendo nel 2010 oramai. Sono fiero che ti abbiano mandato in onda, l’aver visto questo video mi ha dato un pò di speranza in più. Impegnamoci tutti per migliorare e ne guadagneremo tantissimo in qualità della vita, è per il nostro bene!