Impostazioni Privacy
Scegli quali cookie vuoi autorizzare.
Puoi cambiare queste impostazioni in qualsiasi momento. Tuttavia, questo potrebbe risultare alla susseguente non-disponibilità di alcune funzioni. Per informazioni sull’eliminazione dei cookie, consulta la funzione aiuto del tuo browser.
Ulteriori informazioni sui cookie che utilizziamo.
Con lo slider, puoi abilitare o disabilitare vari tipi di cookie:
Questo sito farà:
- Essenziale: ricorda l'impostazione dei permessi dei cookie
- Essenziale: consentire i cookie di sessione
- Essenziale: raccogli informazioni che inserisci in moduli di contatto, newsletter e altri moduli in tutte le pagine
- Essenziale: tieni traccia di ciò che hai inserito in un carrello della spesa
- Essenziale: autenticare che si è connessi al proprio account utente
- Essenziale: ricorda la versione della lingua selezionata
Questo sito Web non:
- Ricorda i tuoi dati di accesso
- Funzionalità: ricorda le impostazioni dei social media
- Funzionalità: ricorda regione e paese selezionati
- Analytics: tieni traccia delle pagine visitate e delle interazioni intraprese
- Analytics: tieni traccia della tua posizione e regione in base al tuo numero IP
- Analytics: tieni traccia del tempo trascorso su ogni pagina
- Analytics: aumentare la qualità dei dati delle funzioni statistiche
- Pubblicità: adattare le informazioni e la pubblicità ai tuoi interessi in base ad es. il contenuto che hai visitato prima. (Al momento non utilizziamo i cookie di targeting o targeting .
- Pubblicità: raccogliere informazioni personali identificabili come nome e posizione
Questo sito farà:
- Essenziale: ricorda l'impostazione dei permessi dei cookie
- Essenziale: consentire i cookie di sessione
- Essenziale: raccogli informazioni che inserisci in moduli di contatto, newsletter e altri moduli in tutte le pagine
- Essenziale: tieni traccia di ciò che hai inserito in un carrello della spesa
- Essenziale: autenticare che si è connessi al proprio account utente
- Essenziale: ricorda la versione della lingua selezionata
- Funzionalità: ricorda le impostazioni dei social media
- Funzionalità: ricorda regione e paese selezionati
Questo sito Web non:
- Ricorda i tuoi dati di accesso
- Analytics: tieni traccia delle pagine visitate e delle interazioni intraprese
- Analytics: tieni traccia della tua posizione e regione in base al tuo numero IP
- Analytics: tieni traccia del tempo trascorso su ogni pagina
- Analytics: aumentare la qualità dei dati delle funzioni statistiche
- Pubblicità: adattare le informazioni e la pubblicità ai tuoi interessi in base ad es. il contenuto che hai visitato prima. (Al momento non utilizziamo i cookie di targeting o targeting .
- Pubblicità: raccogliere informazioni personali identificabili come nome e posizione
Questo sito farà:
- Essenziale: ricorda l'impostazione dei permessi dei cookie
- Essenziale: consentire i cookie di sessione
- Essenziale: raccogli informazioni che inserisci in moduli di contatto, newsletter e altri moduli in tutte le pagine
- Essenziale: tieni traccia di ciò che hai inserito in un carrello della spesa
- Essenziale: autenticare che si è connessi al proprio account utente
- Essenziale: ricorda la versione della lingua selezionata
- Funzionalità: Ricorda impostazioni di social media Funzionalità: Ricorda regione e paese selezionati
- Analytics: tieni traccia delle pagine visitate e delle interazioni intraprese
- Analytics: tieni traccia della tua posizione e regione in base al tuo numero IP
- Analytics: tieni traccia del tempo trascorso su ogni pagina
- Analytics: aumentare la qualità dei dati delle funzioni statistiche
Questo sito Web non:
- Ricorda i tuoi dati di accesso
- Pubblicità: utilizzare le informazioni per la pubblicità su misura con terze parti
- Pubblicità: consente di connettersi ai siti sociali
- Pubblicità: identifica il dispositivo che stai utilizzando
- Pubblicità: raccogliere informazioni personali identificabili come nome e posizione
Questo sito farà:
- Essenziale: ricorda l'impostazione dei permessi dei cookie
- Essenziale: consentire i cookie di sessione
- Essenziale: raccogli informazioni che inserisci in moduli di contatto, newsletter e altri moduli in tutte le pagine
- Essenziale: tieni traccia di ciò che hai inserito in un carrello della spesa
- Essenziale: autenticare che si è connessi al proprio account utente
- Essenziale: ricorda la versione della lingua selezionata
- Funzionalità: Ricorda impostazioni di social media Funzionalità: Ricorda regione e paese selezionati
- Analytics: tieni traccia delle pagine visitate e delle interazioni intraprese
- Analytics: tieni traccia della tua posizione e regione in base al tuo numero IP
- Analytics: tieni traccia del tempo trascorso su ogni pagina
- Analytics: aumentare la qualità dei dati delle funzioni statistiche
- Pubblicità: utilizzare le informazioni per la pubblicità su misura con terze parti
- Pubblicità: ti consente di collegarti ai siti social. Pubblicità: identifica il dispositivo che stai utilizzando
- Pubblicità: raccogliere informazioni personali identificabili come nome e posizione
Questo sito Web non:
- Ricorda i tuoi dati di accesso
Comunque ha ragione Bagnai : Grillo dice le stesse cose di Monti.
Voterò per lui perchè è in netta contrapposizione con tutti gli altri, ma non riesce ancora a convincermi.
Alla fine grillo non sarà mai dentro al parlamento, visto che è coerente con quello che dice, ma alla fine il movimento si vota perchè parte dal basso ed è composto dalle idee dei cittadini 🙂
Cos’è? La supercazzata del giovedì?
Bagnai non ha mai detto una cosa del genere,semmai sottolinea le carenze di comunicazione sulla questione economica (direi più macroeconomica).
Quello che Bagnai non digerisce è che Grillo identifica il debito pubblico come il principale problema da risolvere e non parla di debito privato,UE ecc….( ma anche Bagnai ne parla come un problema grave anche se come effetto di una situazione ben più complessa).E se hai detto la supercazzola del giovedì vuol dire che parli a vanvera.Ho quì sottomano “Il tramonto dell’euro” ed avendo orientato i miei studi in altro settore ammetto che alcune volte faccio fatica ad avere una visione d’insieme sulla questione macroeconomica.E cosa dovrebbe fare Grillo nei suoi interventi? Fare lezioni di economia?
E poi ti sei contraddetto: lo paragoni (addirittura) a Monti e poi voti il M5S perchè si pone in antitesi.Ti rendi conto della figuraccia che ci fai?
Fai uno sforzo e vai a cercare informazioni sui “veri” candidati che voteresti,per conoscerli,giudicarli e decidere.La tastiera serve anche a quello.
Clausius, che sia Bagnai ( se vuole ) a derimere il contenzioso sulle sue esternazioni su Grillo.
Quello che constato è che ai suoi comizi Grillo lancia strali contro la classe politica e i suoi costi.Una continua denigrazione della figura STATO, la stessa denigrazione che esplicitamente viene attuata dallealtri classi politiche.Quindi il parallelo Grillo-Monti mi pare proprio non sia fuori dal mondo per quanto riguarda questa campagnaelettorale.
Tu poi escludi che Grillo possa dare lezioni di economia ai comizi, invece io penso che lo possa e lo debba fare.Parlare di inflazione, svalutazione, cambio fisso, divorzio darebbe un’idea più chiara dei problemi.Farebbe prima di tutto un servizio pubblico utile e indispensabile e darebbe più forza anche alle sue stesse esternazioni.
La base del M5S lo sta gia facendo; sta sollevando il problema attraverso incontri organizzati ( Pescara a metàgennaio per esempio ).Dovrebbe rendere queste cose più PUBBLICHE, se davvero ci crede.Finchè non lo farà consentimi di avere dei dubbi sulle sue reali intenzioni.
Infine, per togliere l’ultimo tuo dubbio ( spero di farcela ) sul mio voto, ti dirò che anche qui non mi sembradi aver detto supercazzole.Voto grillo perchè nè l’unico non allineato rispetto a tutte le altre forze politiche.Forse ho sbagliato a scrivere la parola “antitesi”.
GrazieRoberto
Va bene…Cominciamo dal ciclo di Frenkel e passiamo poi all’OCA citando il messaggio di Mundell(1961)etc…etc…
Si vede che non hai il polso della realtà.E poi accosti ancora Grillo a Monti in base a un non ben specifico parallelismo sulla figura Stato,i costi….
Adesso,tramite lo streming in diretta,vai in piazza con Salvo e la sua telecamerina e ascolta.
La parte finale del tuo post ha senso se si fosse fatta una corretta informazione tramite i media di regime e nel tempo.Se non te ne sei accorto questo non è stato fatto.Anzi è stato fatto l’esatto contrario.
E manca un mese solo al voto.
Con gli italiani terrorizzati ai voglia a parlare d’inflazione che di per se stessa non è cattiva,entro certi limiti,e dell’uscita dall’euro e dall’UE ( o la sua completa ridefinizione dei trattati).
Certo che la base M5S,gli iscritti e gli attivisti,si muovono anche con Bagnai,ci mancherebbe!
Siamo in guerra e per vincere non servono le fionde se gli altri sparano con i Cruise.La Democrazia e la sovranità devono essere riconquistate perchè le abbiamo perse e solo in questa condizione si può discutere (cosa che facciamo in rete) serenamente degli argomenti che,giustamente,tutti gli italiani dovrebbero conoscere.Ma a quel punto sarebbero gli economisti come Bagnai,Tringale,Badiale e via dicendo che andrebbero meritatamente in TV a spiegare e pedagogicamente istruire quel che continuano egregiamente a ripetere.
Grillo fa quello che sa fare e lo fa bene.E ti posso dire che sono rimasto piacevolmente colpito dai candidati che,via via,si alternano sui palchi nelle piazze d’Italia.
Non volermene ma per me l’accostamento Grillo-Monti è una gran cazzata,comunque la si voglia vedere.
Ciao Claudio,a quando un articolo sulle recenti dichiarazioni del premier britannico Cameron?
Grande Grillo.
Credo purtroppo che il ”potere” non mollera’ mai…
Grande Grillo.
Credo purtroppo che il ”potere” non mollera’ mai…
Grande Grillo.
Credo purtroppo che il ”potere” non mollera’ mai…
Grillo come berlusconi,come mussolini, come monti…
Orsù, certo, si può criticare Grillo e il M5S, anche per me il programma di politica economica è carente, e andrà affrontato ed esteso, ma questi paragoni sono assurdi…
Riprovo visto che il precedente tentativo non è andato a buon fine!
A quanto un articolo sulle recenti dichiarazioni del premier britannico Cameron?
dobbiamo dividere il numero dei voti per i soldi spesi in campagna elettorale.
“Grillo, la TV e la parabola del buffon prodigo”
In questo articolo Francesco Merlo(La Repubblica) mette nello stesso calderone Santoro, Berlusconi e Grillo.
Un’ equazione difficile da sostenere, dove il fattore di televisività sarebbe centrale.
Grillo erede di Berlusconi….solo Grillo ha diritto all’orgasmo…battaglia iconoclastica.
Merlo giudica, compara(!), sentenzia con una valanga di opinioni(le sue) su Grillo dimenticando del tutto il fenomeno del M5S.
Un articolo tristemente rancoroso.