Impostazioni Privacy
Scegli quali cookie vuoi autorizzare.
Puoi cambiare queste impostazioni in qualsiasi momento. Tuttavia, questo potrebbe risultare alla susseguente non-disponibilità di alcune funzioni. Per informazioni sull’eliminazione dei cookie, consulta la funzione aiuto del tuo browser.
Ulteriori informazioni sui cookie che utilizziamo.
Con lo slider, puoi abilitare o disabilitare vari tipi di cookie:
Questo sito farà:
- Essenziale: ricorda l'impostazione dei permessi dei cookie
- Essenziale: consentire i cookie di sessione
- Essenziale: raccogli informazioni che inserisci in moduli di contatto, newsletter e altri moduli in tutte le pagine
- Essenziale: tieni traccia di ciò che hai inserito in un carrello della spesa
- Essenziale: autenticare che si è connessi al proprio account utente
- Essenziale: ricorda la versione della lingua selezionata
Questo sito Web non:
- Ricorda i tuoi dati di accesso
- Funzionalità: ricorda le impostazioni dei social media
- Funzionalità: ricorda regione e paese selezionati
- Analytics: tieni traccia delle pagine visitate e delle interazioni intraprese
- Analytics: tieni traccia della tua posizione e regione in base al tuo numero IP
- Analytics: tieni traccia del tempo trascorso su ogni pagina
- Analytics: aumentare la qualità dei dati delle funzioni statistiche
- Pubblicità: adattare le informazioni e la pubblicità ai tuoi interessi in base ad es. il contenuto che hai visitato prima. (Al momento non utilizziamo i cookie di targeting o targeting .
- Pubblicità: raccogliere informazioni personali identificabili come nome e posizione
Questo sito farà:
- Essenziale: ricorda l'impostazione dei permessi dei cookie
- Essenziale: consentire i cookie di sessione
- Essenziale: raccogli informazioni che inserisci in moduli di contatto, newsletter e altri moduli in tutte le pagine
- Essenziale: tieni traccia di ciò che hai inserito in un carrello della spesa
- Essenziale: autenticare che si è connessi al proprio account utente
- Essenziale: ricorda la versione della lingua selezionata
- Funzionalità: ricorda le impostazioni dei social media
- Funzionalità: ricorda regione e paese selezionati
Questo sito Web non:
- Ricorda i tuoi dati di accesso
- Analytics: tieni traccia delle pagine visitate e delle interazioni intraprese
- Analytics: tieni traccia della tua posizione e regione in base al tuo numero IP
- Analytics: tieni traccia del tempo trascorso su ogni pagina
- Analytics: aumentare la qualità dei dati delle funzioni statistiche
- Pubblicità: adattare le informazioni e la pubblicità ai tuoi interessi in base ad es. il contenuto che hai visitato prima. (Al momento non utilizziamo i cookie di targeting o targeting .
- Pubblicità: raccogliere informazioni personali identificabili come nome e posizione
Questo sito farà:
- Essenziale: ricorda l'impostazione dei permessi dei cookie
- Essenziale: consentire i cookie di sessione
- Essenziale: raccogli informazioni che inserisci in moduli di contatto, newsletter e altri moduli in tutte le pagine
- Essenziale: tieni traccia di ciò che hai inserito in un carrello della spesa
- Essenziale: autenticare che si è connessi al proprio account utente
- Essenziale: ricorda la versione della lingua selezionata
- Funzionalità: Ricorda impostazioni di social media Funzionalità: Ricorda regione e paese selezionati
- Analytics: tieni traccia delle pagine visitate e delle interazioni intraprese
- Analytics: tieni traccia della tua posizione e regione in base al tuo numero IP
- Analytics: tieni traccia del tempo trascorso su ogni pagina
- Analytics: aumentare la qualità dei dati delle funzioni statistiche
Questo sito Web non:
- Ricorda i tuoi dati di accesso
- Pubblicità: utilizzare le informazioni per la pubblicità su misura con terze parti
- Pubblicità: consente di connettersi ai siti sociali
- Pubblicità: identifica il dispositivo che stai utilizzando
- Pubblicità: raccogliere informazioni personali identificabili come nome e posizione
Questo sito farà:
- Essenziale: ricorda l'impostazione dei permessi dei cookie
- Essenziale: consentire i cookie di sessione
- Essenziale: raccogli informazioni che inserisci in moduli di contatto, newsletter e altri moduli in tutte le pagine
- Essenziale: tieni traccia di ciò che hai inserito in un carrello della spesa
- Essenziale: autenticare che si è connessi al proprio account utente
- Essenziale: ricorda la versione della lingua selezionata
- Funzionalità: Ricorda impostazioni di social media Funzionalità: Ricorda regione e paese selezionati
- Analytics: tieni traccia delle pagine visitate e delle interazioni intraprese
- Analytics: tieni traccia della tua posizione e regione in base al tuo numero IP
- Analytics: tieni traccia del tempo trascorso su ogni pagina
- Analytics: aumentare la qualità dei dati delle funzioni statistiche
- Pubblicità: utilizzare le informazioni per la pubblicità su misura con terze parti
- Pubblicità: ti consente di collegarti ai siti social. Pubblicità: identifica il dispositivo che stai utilizzando
- Pubblicità: raccogliere informazioni personali identificabili come nome e posizione
Questo sito Web non:
- Ricorda i tuoi dati di accesso
Ottimo! Consiglierei se puoi di correggere l’audio che è fuori sincrono col video.
Purtroppo dipende da come vengono gestiti certi mp4 (in questo caso tratti da registrazioni Skype) con Adobe Premiere. L’audio va fuori sync. Per rimetterlo a posto bisogna lavorarci ore. Ho valutate che valesse la pena pubblicare subito. Per future rielaborazioni, magari la sincronizzerò.
Bella intervista e complimenti a tutti e due “Claudio”!
Dimenticavo…io non mi sono annoiato affatto!!!
Grazie
Claudio, mi sembra solo che non abbiate dato molta attenzione al particolare che riguarda la presenza nella Nato della Grecia. L’eventualità di un avvicinamento ulteriore alla Russia potrebbe mettere in allarme (anzi credo che già lo abbia fatto) gli Usa, teoricamente si potrebbe spezzare la cintura d’acciao che la Nato sta ponendo a ridosso dei confini russi.
Considerando la “delicatezza” con cui si muovono gli Usa in queste situazioni c’è da essere veramente preoccapati. O no?
Riporto questo passaggio di un’intervista di Marcello Foa:
Domanda: Putin ha dichiarato la sua solidarietà nei confronti della Grecia. Che succede se Tsipras accetta e decide di uscire dall’Euro?
Risposta di Foa: Questo è un altro scenario che potrebbe essere simile a quello del rublo, Putin già qualche tempo fa ha offerto delle linee di credito alla Grecia e secondo me se la Grecia viene messa con le spalle al muro non mi stupirei, i greci sono ortodossi, i russi sono ortodossi e se quando metti una persona con le spalle al muro e non mi dai più via d’uscita, qualunque aiuto che ti permetta di sopravvivere, potrebbe essere benvenuto, per cui non mi stupirei se il Russia e la Cina salvassero la Grecia dalla bancarotta, ma se questo avvenisse sarebbe un disastro geostrategico o per gli americani e in generale per l’Europa perché vorrebbe dire che un paese della Nato e un paese dell’Unione Europea viene salvato da due paesi extraeuropei, significa che si crea un pertugio, però queste si sono delle soluzioni a cui si arriva quando prevale la miopia, quando prevale l’ingordigia, quando prevale l’arroganza del potere, l’America si sente onnipotente e la storia lo dimostra, nessun impero ha mai resistito nel corso… sono tutti caduti su peccati di superbia, su miopie strategiche, l’impero austro – ungarico è venuto giù, l’impero ottomano è venuto giù, delle venezie non rimane più niente, il Portogallo era un impero, la Grecia stessa, l’impero romano, gli imperi cinesi, veramente non riesco a capire come in questo ciclo della storia che poi cambiano i contesti, i popoli, i continenti, la lezione è la stessa, gli americani rischiano di precipitare e farci precipitare nel baratro senza una vera ragione giustificata, facendo anche questi giochi trovo davvero pericoloso che a 60 anni dalla fine, anche di più, del nazismo, noi oggi ci troviamo, 70 anni dalla fine del nazismo, oggi si possano usare delle truppe neonaziste per realizzare scopi geostrategici, (come avvenuto in Ucraina,N.D.R.) lo trovo pericolosissimo e irresponsabile.
Complimenti per l’intervista e per la lucida analisi della situazione Greca.
Unico appunto al minuto 13 borghi sembra asserire che le banca presta la moneta depositata quando sappiamo benissimo che non si limita a fare l’intermediario finanziario ma crea letteralmente moneta.
Forse questo punto andrebbe approfondito per dare un quadro più chiaro del meccanismo del debito.
Sovranità! No€!
http://www.bankofengland.co.uk/publications/Documents/quarterlybulletin/2014/qb14q102.pdf