Le sanzioni dell’Unione Europea contro la Russia, che scadono il 31 gennaio 2016, saranno estese in ogni caso con o senza discussione. Lo afferma un’agenzia della Tass (Agenzia Stampa russa), citando una fonte vicina al Consiglio dell’Unione Europea.
“Molto semplicemente“, sostiene il diplomatico UE, “il Consiglio Europeo ha collegato le misure restrittive con l’attuazione degli accordi di Minsk. La fine delle sanzioni non può essere oggetto di dibattito: si tratta di un obiettivo politico. Gli accordi di Minsk non sono stati attuati fino ad oggi. Quindi, come da accordi, le sanzioni saranno estese per un anno e mezzo“.
In precedenza era stato riferito che la delegazione italiana non aveva ancora raggiunto un parere favorevole sulla proroga delle sanzioni economiche dell’UE contro la Russia.
Traduzione di Marco Zorzi
quindi si evince che:
a) la UE è prona ai voleri del “colorato” di Washington, senza se e senza ma;
b) l’Italia non conta in cazzo
La democratura europea…
se il Times ha eletto la Merkel donna del 2014 è perchè ha lavorato bene per garantire gli interessi USA.
errata corrige.
per il “Time” A. Merkel è la «persona dell’anno» 2015.
le sanzioni scadono a fine gennaio 2016, quando ormai Renzi le palle le avrà lasciate sull’albero di natale
La nato colpisce ancora…