Joseph Stiglitz sul Brexit
Il premio nobel per l’economia Joseph Stiglitz , interrogato sul Brexit (cioè sull’ipotesi dell’uscita del Regno Unito dall’Unione Europea in seguito al prossimo referendum), spiega perché il progetto dell’eurozona è finito: troppa Germania e troppa poca fiducia tra gli Stati.
“Sembra che ci sia una grande insoddisfazione con il progetto europeo. Il Grexit era qualcosa di diverso, perché lì si trattava delle regole dell’eurozona e del modo in cui la politica era stata applicata. Ed erano disastrose. La Grecia aveva un’economia che era implosa. Il Pil era in depressione ed è ancora in depressione. Non è stato risolto nessun problema: è semplicemente stato posposto il giorno della soluzione”.
C’è una connessione tra Grexit e Brexit?
“Sì, è il fatto che l’eurozona non funziona. Non ha portatò prosperità, non ha portato solidarietà. Significa che c’è meno fiducia nel progetto europeo globale. E anche se il Regno Unito non fa parte dell’eurozona, la dominazione della Germania nell’eurozona e le difficoltà dell’Europa ad agire insieme hanno minato la fiducia nel progetto europeo“.
Intervista di Nicoletta Vismara per RaiNews24
Commenta