La parte della conferenza stampa di oggi, dopo il consiglio dei ministri per la legge di bilancio 2017 (l’ex legge di stabilità), in cui Matteo Renzi annuncia la chiusura, l’abolizione di Equitalia.
Politica
Renzi annuncia l’abolizione di Equitalia
Potrebbe interessarti anche
Politica
Donald Trump vs Hillary Clinton: il secondo duello / scontro / confronto sfida TV integrale in italiano
1 minuti di lettura
1 minuti di lettura
1 minuti di lettura
2 minuti di lettura
3 minuti di lettura
1 minuti di lettura
2 commenti
I più visti
2 settimane fa
#TgTalk 12 – ALTO TRADIMENTO? Giuseppe Conte e il MES che fa gli interessi di Bruxelles – 19.11.2019
3 settimane fa
5 giorni fa
Niente di nuovo per i contribuenti: ogni agenzia delegata o co-gestita dallo Stato per il recupero crediti, viene “abolita” e sostituita da un’altra peggiore quando la gente non ne può più.
Equitalia potrebbe anche rimanere al suo posto ma non le dovrebbero essere più riconosciuti PER LEGGE strumenti legali diversi o più potenti di quelli a disposizione dei privati cittadini.
Non le dovrebbe essere consentito di emettere impunemente CARTELLE FALSE (circa il 30% del totale) ed in base a quelle procedere a fermare amministrativamente veicoli o ipotecare case (com’è capitato a me) costringendo la gente a difendersi assoldando avvocati per ottenere al massimo lo sgravio, senza alcun rimborso per il disagio subìto.
Anche l’applicazione di interessi sproporzionati dovrebbe essere impedita, a Equitalia e a qualsiasi altro ente che ne prenderà il posto.
Quindi non è Equitalia in sé che è da abolire ma tutto il sistema di recupero crediti, quando essi sono dovuti.
Sarebbe più utile discutere sulla liceità di tante tasse, invece che focalizzare l’attenzione sui metodi coercitivi utilizzati per riscuoterle.
annunciazioni annunciazioni …. e null’altro.