L’approccio all’evoluzione utilizzato da Charles Darwin è davvero l’unico possibile? Cosa lega l’improvviso aumento di dimensioni delle balene, all’evaporazione dell’acqua, ai cambiamenti sociali che portano alle rivoluzioni?Oggi Claudio Messora ne parla su Byoblu con Achille Damasco, fisico della materia, ricercatore e ideatore della Teoria delle Risonanze Evolutive.
Guarda anche: “Cose che non vi dicono di Charles Darwin – Enzo Pennetta“.
Combatti con noi, a Marzo e ad Aprile
La libertà è di tutti, perché tutti nascono liberi. Ma crescendo impariamo che perderla è facile: continuare ad essere liberi costa caro, in termini di fatica, perdite, volontà. A Byoblu ogni mese servono tante risorse per organizzare contenuti in grado di competere con i mezzi dei grandi media mainstream, sostenuti dai grandi magnate della finanza. Ognuno deve sacrificare qualcosa. Io sacrifico il mio tempo, la mia famiglia, una carriera, rinunciando a servire ideologie e partiti, perché tutti abbiano la possibilità di avere un media completamente libero su cui fare affidamento. Potersi fidare dell’onestà di chi vi racconta le cose significa avere la libertà di prendere le decisioni migliori.
Preservare la libertà significa combattere. Se anche tu sei disposto a sacrificare qualcosa, qui di seguito troverai un modo per combattere insieme a noi. Scegli il tuo grado. Per ora è simbolico, ma presto potresti essere chiamato a prestare la tua opera sul campo.
Grazie, dunque, per essere un volontario per la difesa della libertà di tutti, e non un mercenario per la tutela degli interessi di pochi.
Anonimo
€20,00Anonimo
€15,00Daniela Senerchia
€10,00Grazie per tutto ciò che fate🙏
Anonimo
€5,00Giulio Palmieri
€50,00Maurizio Del Bo
€25,00Anonimo
€100,00Claudia Zannini
€10,00Grazie!
stefano oradini
€25,00Lucia Quattrini
€50,00Anonimo
€3,00Alessandro Rinaldi
€10,00Massimo Galassi
€10,00Damiano Marconato
€10,00Pino
€30,00ettore affatati
€10,00Anonimo
€35,00Sandro Giannelli
€10,00Continuate così!!!!!!!!!!!
Citate Rupert Sheldrake subito in questa pagina. Grazie
campi morfogenetici di Sheldrake,antroposofia di Steiner,scienza goethiana è solo un caso?Sono tutti matti?
Direi che in chiave storica possiamo, con qualche debita attenzione, considerare la teoria storica di Gian Battista Vico.
Ma sul piano dell’analisi dei sistemi possiamo considerare l’anaslisi di Fourier e la sua “trasformata rapida” FFT come una sorta di conferma di ciò che espone il giovane ricercatore.
Interessanti sono le correlazioni col fenomeno musicale sia in senso strettamente acustico che in senso culturalmente musicale più ampio.
E così via… .
Grazie un bel video.
Mi pare di capire che la risonanza produce gigantismi intraspecifici. Dalle ammoniti ai dinosauri, al cavallo (dall’eoippo al normanno), alla balena, all’uomo (gli scandinavi rispetto all’australopiteco). Ma la specie ha un codice immutabile che si chiama DNA, o lo dimentichiamo? E poichè la specie troppo gigante si estingue, di che evoluzione si parla? L’estinzione è una involuzione. La trasformazione per cause fisiche è appunto cambiamento, non evoluzione, perchè non necessariamente i cambi genetici sono migliorativi. E la risonanza dei terremoti produce distruzioni negli elementi strutturali che hanno quasi la stessa frequenza di vibrazione.
Risonanza e sinergia, biologicamente sono la stessa cosa?
Se ben comprendo, il cuore di tutta questa teoria sono oscillazioni nelle variazioni delle specie. Quando la frequenza di tali oscillazioni coincide con quella delle variazioni ambientali, si osserva un fenomeno di risonanza la quale, con oscillazioni di ampiezza sempre crescente, porta alla macroevoluzione.
Domanda: da che cosa sono originate queste oscillazioni iniziali? se le oscillazioni “proprie” della variazione di una specie fossero dovute all’azione combinata di mutazioni casuali e selezione naturale, allora questa nuova teoria sarebbe soltanto un complemento al neodarwinismo, non una sua alternativa.
Mi sembra che su questo punto il video sia rimasto piuttosto oscuro, mi piacerebbe ricevere qualche delucidazione.
Grazie
Certo che la risonanza di qualsiasi tipo può creare situazioni interessanti e determinare una evoluzione discontinua ma questa interpretazione non è in contraddizione ma integra i principi dell’evoluzione. Ciò che va ricordato, certamente ne parlate già, è che l’evoluzione non ha alcuna finalità né si dirige verso alcun obiettivo ( tantomeno un obiettivo “migliorativo” ), come lascia intendere il darwinismo, ma rispecchia unicamente l’incrocio con più circostanze esterne, tra cui ovviamente il crearsi di campi di risonanza. Mi sembra che ne abbia dato un quadro molto interessante Piero Angela nel volume “Tredici miliardi di anni”. Sarebbe interessante analizzare come la società umana con la sua prepotente onnipresenza si inserisca e modifichi il percorso evolutivo, e come possa farlo consapevolmente anche tenendo conto dei fenomeni di risonanza.
Interessantissimo, comprensibile per molti…Bravo questo giovane, prezioso italiano!
Ragazzi io dico sempre a tutto c’è un perché…. Io in questo preciso momento sto vivendo nella vita qualcosa che ti sto sentendo nominare…e una mia amica non mi comprende ….gli servirà vederlo sicuramente….e tutto ciò che non riuscivo a spiegargli….