Esclusiva intervista al grande vecchio eretico del giornalismo italiano, Maurizio Blondet, seguitissimo in rete, autoesclusosi dal circo mediatico italiano a causa della sua natura ostinatamente in direzione contraria e delle sue idee politicamente scorrette per antonomasia.
Potrebbe interessarti anche
Politica
L’Eurogruppo come il Bilderberg, Varoufakis: “i cittadini fuori, nessuna documentazione scritta”.
7 minuti di lettura
7 minuti di lettura
2 minuti di lettura
Economia, Energia, ESTERI, GEOPOLITICA, INFORMAZIONE, Politica
#TgByoblu 16 – ITALIA-CINA: IL COITUS INTERRUPTUS SULLA VIA DELLA SETA
5 minuti di lettura
5 minuti di lettura
4 minuti di lettura
Grazie Claudio. Interessante quello che afferma Maurizio Blondet sulla venuta del Cristo dopo la nomina di Gerusalemme a capitale di Israele. Nemmeno a farlo apposta l’ho scritto qui: https://traterraecielo.live/2017/12/10/gerusalemme-capitale-per-assecondare-le-profezie-sullanticristo/
Sarà una premonizione oppure iniziamo a ragionare?
Rinnovo il ringraziamento per il tuo impegno divulgativo.
Andrea
Wow Illuminante!
Bravo Claudio… Immenso Blondet!
È sempre un vero piacere ascoltare e leggere Blondet… mille grazie Messora !!! Il vostro sì che è vero giornalismo, ANZI DI PIU’!!! Che Dio vi benedica e protegga entrambi !!! GRAZIE !!!
Per me Blondet è quasi di famiglia. Mi fa piacere sentirlo. Bravo Messora.
complimenti!
Bravo Blondet ma perche’ non parlare mai del vero motivo della crisi UE con la folle mossa della NATO di fare annettere alla UE a 15 nazioni altre 10 nazioni del ex blocco sovietico dal 2004 al 2007 con il risultato che bem il 50% dei fondi strutturali europei pagati con le ns. tasse e prima destinati a creare lavoro nella UE a 15 sono finiti In Polonia, Romania, Rep. Ceca, ex Jugoslavia ecc… e tolti alle aziende Italiane a meno che non delocalizzassero! https://publications.parliament.uk/pa/ld200708/ldselect/ldeucom/141/141.pdf
Il piu grande giornalista vivente, non solo; un pozzo infinito di cultura da cui attingere. Sempre lucido e originale, libero . Il mio punto di riferimento culturale e non solo da 14 anni