Impostazioni Privacy
Scegli quali cookie vuoi autorizzare.
Puoi cambiare queste impostazioni in qualsiasi momento. Tuttavia, questo potrebbe risultare alla susseguente non-disponibilità di alcune funzioni. Per informazioni sull’eliminazione dei cookie, consulta la funzione aiuto del tuo browser.
Ulteriori informazioni sui cookie che utilizziamo.
Con lo slider, puoi abilitare o disabilitare vari tipi di cookie:
Questo sito farà:
- Essenziale: ricorda l'impostazione dei permessi dei cookie
- Essenziale: consentire i cookie di sessione
- Essenziale: raccogli informazioni che inserisci in moduli di contatto, newsletter e altri moduli in tutte le pagine
- Essenziale: tieni traccia di ciò che hai inserito in un carrello della spesa
- Essenziale: autenticare che si è connessi al proprio account utente
- Essenziale: ricorda la versione della lingua selezionata
Questo sito Web non:
- Ricorda i tuoi dati di accesso
- Funzionalità: ricorda le impostazioni dei social media
- Funzionalità: ricorda regione e paese selezionati
- Analytics: tieni traccia delle pagine visitate e delle interazioni intraprese
- Analytics: tieni traccia della tua posizione e regione in base al tuo numero IP
- Analytics: tieni traccia del tempo trascorso su ogni pagina
- Analytics: aumentare la qualità dei dati delle funzioni statistiche
- Pubblicità: adattare le informazioni e la pubblicità ai tuoi interessi in base ad es. il contenuto che hai visitato prima. (Al momento non utilizziamo i cookie di targeting o targeting .
- Pubblicità: raccogliere informazioni personali identificabili come nome e posizione
Questo sito farà:
- Essenziale: ricorda l'impostazione dei permessi dei cookie
- Essenziale: consentire i cookie di sessione
- Essenziale: raccogli informazioni che inserisci in moduli di contatto, newsletter e altri moduli in tutte le pagine
- Essenziale: tieni traccia di ciò che hai inserito in un carrello della spesa
- Essenziale: autenticare che si è connessi al proprio account utente
- Essenziale: ricorda la versione della lingua selezionata
- Funzionalità: ricorda le impostazioni dei social media
- Funzionalità: ricorda regione e paese selezionati
Questo sito Web non:
- Ricorda i tuoi dati di accesso
- Analytics: tieni traccia delle pagine visitate e delle interazioni intraprese
- Analytics: tieni traccia della tua posizione e regione in base al tuo numero IP
- Analytics: tieni traccia del tempo trascorso su ogni pagina
- Analytics: aumentare la qualità dei dati delle funzioni statistiche
- Pubblicità: adattare le informazioni e la pubblicità ai tuoi interessi in base ad es. il contenuto che hai visitato prima. (Al momento non utilizziamo i cookie di targeting o targeting .
- Pubblicità: raccogliere informazioni personali identificabili come nome e posizione
Questo sito farà:
- Essenziale: ricorda l'impostazione dei permessi dei cookie
- Essenziale: consentire i cookie di sessione
- Essenziale: raccogli informazioni che inserisci in moduli di contatto, newsletter e altri moduli in tutte le pagine
- Essenziale: tieni traccia di ciò che hai inserito in un carrello della spesa
- Essenziale: autenticare che si è connessi al proprio account utente
- Essenziale: ricorda la versione della lingua selezionata
- Funzionalità: Ricorda impostazioni di social media Funzionalità: Ricorda regione e paese selezionati
- Analytics: tieni traccia delle pagine visitate e delle interazioni intraprese
- Analytics: tieni traccia della tua posizione e regione in base al tuo numero IP
- Analytics: tieni traccia del tempo trascorso su ogni pagina
- Analytics: aumentare la qualità dei dati delle funzioni statistiche
Questo sito Web non:
- Ricorda i tuoi dati di accesso
- Pubblicità: utilizzare le informazioni per la pubblicità su misura con terze parti
- Pubblicità: consente di connettersi ai siti sociali
- Pubblicità: identifica il dispositivo che stai utilizzando
- Pubblicità: raccogliere informazioni personali identificabili come nome e posizione
Questo sito farà:
- Essenziale: ricorda l'impostazione dei permessi dei cookie
- Essenziale: consentire i cookie di sessione
- Essenziale: raccogli informazioni che inserisci in moduli di contatto, newsletter e altri moduli in tutte le pagine
- Essenziale: tieni traccia di ciò che hai inserito in un carrello della spesa
- Essenziale: autenticare che si è connessi al proprio account utente
- Essenziale: ricorda la versione della lingua selezionata
- Funzionalità: Ricorda impostazioni di social media Funzionalità: Ricorda regione e paese selezionati
- Analytics: tieni traccia delle pagine visitate e delle interazioni intraprese
- Analytics: tieni traccia della tua posizione e regione in base al tuo numero IP
- Analytics: tieni traccia del tempo trascorso su ogni pagina
- Analytics: aumentare la qualità dei dati delle funzioni statistiche
- Pubblicità: utilizzare le informazioni per la pubblicità su misura con terze parti
- Pubblicità: ti consente di collegarti ai siti social. Pubblicità: identifica il dispositivo che stai utilizzando
- Pubblicità: raccogliere informazioni personali identificabili come nome e posizione
Questo sito Web non:
- Ricorda i tuoi dati di accesso
Complimenti, dovresti solo invertire i ruoli, L’intevista di Costanzo dovrebbe stare qui e tu con le tue inteviste, dovresti stare su Canale 5…
Che bello ho appena letto “L’incredibile storia del banchiere più grande del mondo”.
Sembra fantascenza, ed invece è una storia vera.
Sono commosso.
Mi dispiace, ma non concordo perché manca di attenziione verso un punto base. Non ho visto i filmati, perch* mi basta il titolo…
Come da sempre scrivo e sostengo, per me non è l’euro ad essere il colpevole, ma chi lo ha da subito manipolato a fini lucrosi ed ha permesso quell’ingiustificato rialzo non coerente! Fate un calcolo di quello che si sono rubati e vdrete quanti miliardi spariti! Se oggi il pane costa 1000 Lire/kg e domani 1 euro/kg non noti una differerza data dal cambio male impiegato? Usando quele cifre, chi si è rubato quella differenza di 936.27 Lire/kg? Chi si preoccupava già allora di quel cambiio anomalo? Chiediamo spiegazioni a quelli! Alcuni dicono poi che i politici riubano da quando c’è l’Euro è pure inesatto perché lo facevano già da molto tempo prima e con le Lire. Gli esempi ci sono anche nel passato “remoto”. Dunque non è della valuta impiegata la colpevolezza, ma di chi la gestisce/manipola apportando calcoli inesatti o meglio dire truffaldini.
…… ma forse è il caso che ti guardi il video così capirai perchè l’Euro non funziona. Se poi sei mosso solo da indiscutibili ideologie o da utopici scenari allora non c’è più speranza….
ciao, incredibile leggere quello che scrivi dopo tutto quello che e stato spiegato e detto chiaramente piu volte. Sei ancora fermo al cambio iniziale! Per favore documentati e diffondi quello che hai appreso grazie
Grande Malvezzi ed emozionante anche il suo articolo su “il banchiere più grande del mondo”. Grande Claudio con i suoi post…ho appreso molto di più da questo blog in pochi anni che dalla tv in decenni
Buongiorno
Tutto ben spiegato ed interessantema ai fini pratici per noi cittadini comuni non avremo soluzioni.Come sempre aggiungo…siamo iper informati,siamo a conoscenza di tutti gli artefatti e le persone che vi hanno partecipato ma…sempre un ma…Non possiamo fare nulla per cambiare le cose.
Nel piccolo possiamo gestire o influire sulle scelte dei poteri comunque rispetto a ciò che viene gestito sono granelli di sabbia.
Forse fossimo più uniti noi cittadini e fatti i doverosi controlli,non ci sarebbe nemmeno l’intenzione di fare ciò che è stato fatto. I poteri forti alla fine sono collusi tra di loro e fanno il bello e il cattivo tempo
Purtroppo….
Nel programma che la City di Londra ha dettato al ragazzotto rampante, Luigi Di Maio, vi è la riduzione del contante in circolazione, a cui si opposero quando fu presentata in parlamento come proposta di legge. Dopo il tentativo di entrare nel gruppo ultra liberista dell’ALDE diventò chiaro come la posizione antieuropeista fosse stata usata come specchietto per le allodole. Infatti non si è fatta attendere l’apertura di Di Maio alla sinistra più fortemente europeista per una grande coalizione.
Il loro compito sarà quello di portare in fondo l’agenda liberista. Dobbiamo tener presente che il destino che quest’agenda tiene scritto per noi è quello stesso della Grecia. Il paese sarà svenduto ai fondi di investimento, compreso il patrimonio artistico. Quello che resta delle aziende a partecipazione statale sarà divorato dalla Francia e dalla Germania, e saremo fortunati se la Cina si farà avanti perché la sua politica win-win ci lascerebbe ancora qualche margine; resteremo ingabbiati dalle normative europee che metteranno il definitivo lucchetto con il MES e con l’unione fiscale; poi con la riduzione del contante il valore legale della moneta pubblica sarà abolito e appaltato al 100 % ad un cartello di banche private che emetterà moneta elettronica che genera debito.
il credit crunch è stato straordinario e cronico in Italia mentre negli altri paesi europei vi era il credito a gogo e a pioggia a tutti quanti, ancora adesso
assolutamente daccordo
Fino a quando l’essere umano non si rende edotto che il valore risiede nella sua mente e nelle sue braccia e quindi nel proprio credito, non nella moneta, sarà sempre schiavo di chi si avvale del suo lavoro per trarne il proprio danaro che è soltanto un mezzo di finta ricchezza.
Maniero