Red Ronnie, storico Dj, produttore discografico, presentatore, conduttore di Roxybar.tv, cerca di rispondere insieme a Claudio Messora alla domanda: “Perché la musica oggi ha perso i suoi eroi? Dove sono i grandi artisti che sfidano il loro tempo e coraggiosamente tracciano una rotta, agiscono da spartiacque, ispirano valori di rottura e spiazzano la politica? Come è riuscito il sistema a distruggere la forza dei miti della musica, capaci di influenzare milioni di persone e spostare l’ago della bilancia nelle decisioni politiche? Se esiste ancora una speranza, dove possiamo riporla?“.
Potrebbe interessarti anche
GEOPOLITICA, Politica
SIRIA: BAGNAI AL SENATO RICORDA LE FAKE NEWS SULL’IRAQ, DA COLIN POWELL A TONY BLAIR
3 minuti di lettura
Byoblu, Claudio Messora, Democrazia, Diritto, GIUSTIZIA, INFORMAZIONE, INTERNET, Politica, SICUREZZA, Società
SIAMO IL POPOLO IN ETERNO VIAGGIO – Claudio Messora #LiberiSempre
7 minuti di lettura
Byoblu, Democrazia, Diritto, Economia, INFORMAZIONE, lavoro, MEDICINA, Politica, Salute, Scienza, Società
COME PRIVATIZZANO LA SANITÀ PUBBLICA, POCO ALLA VOLTA – Claudia Zuncheddu, Lucio Pastore, Carlotta Balzani #Byoblu24
2 minuti di lettura
Democrazia, Economia, Filosofia, GIUSTIZIA, INFORMAZIONE, ISTRUZIONE, Politica, Psicologia, Scienza, Società
PROVAVANO SOLO A CAMBIARE IL MONDO
1 minuti di lettura
CRONACA, Democrazia, Diritto, INFORMAZIONE, Politica
LA MASCHERINA SUPREMA CHE LEGIFERA SU TUTTO – Francesco Tabaroni
1 minuti di lettura
Economia
La sovranità appartiene al popolo o allo spread? Antonio Maria Rinaldi e Scenari Economici a Milano
1 minuti di lettura
4 commenti
Marcia Della Liberazione
- MARCIA DELLA LIBERAZIONE: LA DIRETTA DA ROMA
- I MEDIA DI REGIME ISTIGANO ALL’ODIO – Moreno Pasquinelli
- VOGLIAMO SUPERARE IL MODELLO NEOLIBERISTA – Tiziana Alterio
- NON LASCIAMO IL PAESE IN MANO AI TRADITORI – Fabio Frati
- DA OGGI PARTE IL PRIMO PASSO PER LA LIBERAZIONE – Daniela De Marco
- LA CESSIONE DI SOVRANITÀ È REATO – Marco Mori
- RIVENDICHIAMO LA SOVRANITÀ BASATA SULL’IDENTITÀ – Fulvio Grimaldi
- FOSSE PER ME, OCCUPEREI IL PARLAMENTO ADESSO – Mohamed Konarè #MarciaLiberazione
- Hanno creato una scuola mostruosa! – Solange Hutter
- NEGAZIONISTA È IL GOVERNO CHE NEGA I NOSTRI DIRITTI – Marino Poerio
- LA POLITICA DI OGGI È A UN BIVIO – Sara Cunial
- CI PARLANO DI CAMBIAMENTO, MA NON C’È NULLA DA CAMBIARE, C’È DA LIBERARE UN PAESE – Francesco Amodeo
- SIAMO IN BALIA DI DELINQUENTI CHE OPERANO CONTRO LA SCIENZA– Annarita Iannetti
- SIAMO POCHI MA CONSAPEVOLI: SONO LE AVANGUARDIE A CAMBIARE IL RITMO DELLA STORIA – Francesco Toscano
- DISINTEGRARE L’IMPERO EUROPEO – Stefano D’Andrea, Marcia della Liberazione
- QUELLA DI OGGI È LA SCIENZA DEL PADRONE, PAGATA DALLE DITTE FARMACEUTICHE – Dario Miedico
- LE FUTURE MISURE DI LOCKDOWN SERVONO A NASCONDERE QUELLA CHE SARÀ LA REALE CRISI – Mario Improta
- UN ESPOSTO CONTRO ZINGARETTI E IL SUO TERRORISMO? CI STIAMO PENSANDO – Davide Barillari
- IL DISTANZIAMENTO SOCIALE È DIVENTATO UN DISTANZIAMENTO DI INTENTI E CONTENUTI – Maurizio Martucci
- STANNO FACENDO DI TUTTO PER RENDERCI SCHIAVI – Mohamed Konarè
I più visti
1 settimana fa
3 settimane fa
OLTRE IL SOGNO DI FRANKESTEIN: il transumanesimo che ci porterà alla catastrofe – Francesco Oliviero
2 settimane fa
ma non vi sembra che si sia dimenticato di qualcuno ? a già si è dimenticato di Prince che nel 2011 in un intervista televisiva reperibile in rete ………….
https://www.youtube.com/watch?v=YLnD0dDLh5w
forse Prince non è cosi famoso o red ronnie fa anche lui parte del sistema?
Bella intervista, complimenti
Volevo segnalare che Giuseppe Povia parla molto di temi sociali nelle sue canzoni e non ricerca il consenso, in effetti viene boicottato un po’ qua un po’ là. Questo per fare il nome di un artista che oggi non dice cose banali.
Negli Stati Uniti d’America, alle ultime elezioni, quasi tutti gli artisti erano schierati contro Trump; erano attivi politicamente, contrariamente all’idea, che ho sentito in questo video, secondo la quale i musicisti non sarebbero più così attivi sul sociale. Più che non attivi, gli artisti sono attivi solo sui temi che incontrano già il consenso popolare. Aborto? Divorzio? Femminicidio? Tutti d’accordo, tutti per i diritti della donna! O, ancora più inclusivamente, tutti per i “diritti civili”! E qui andiamo ad un altro problema di un messaggio che è passato nel video: siamo sicuri sia un bene che gli artisti influenzino la vita delle persone con le loro idee? Perché saper suonare divinamente una chitarra dovrebbe farti capire meglio il mondo? Un artista è tendenzialmente ostile ai vincoli ed incline agli eccessi, insomma sarà ultraliberale, ma siamo sicuri che la visione ultraliberale del mondo, che comunque oggi è prevalente, sia quella giusta?
Credo si sia esagerato con le congetture sulle cause della, comunque vera, diminuzione dell’impegno degli artisti sui temi sociali. Sì, per chi ha il potere è meglio che la gente pensi solo a stordirsi con canzoni del tipo “amore mio amami tu che t’amo anch’io”, ma fenomeni come Napster e quel che è venuto dopo sono convinto siano nati spontaneamente, non studiati a tavolino, per esempio.
In conclusione: il video è interessante, son state dette cose giuste, ma alcune argomentazioni sono un po’ forzate.
Sinistra, cultura e svendita: ma loro non sono per l’internazionalismo? cosa sono ste robe italiane? Mica sono razzisti (questa l’ho sentita con le mie orecchie).