Come funziona la fabbrica delle notizie false? Chi paga gli stregoni dell’informazione? Quali sono gli strumenti che vengono usati per mistificare la realtà?
Questi sono i temi affrontati da Alberto Bagnai e Vladimiro Giacchè durante la presentazione del libro “Gli stregoni della notizia – atto secondo“, di Marcello Foa, nel corso di un evento che ha registrato il pienone, organizzato dall’Intellettuale Dissidente in collaborazione con l’associazione Asimmetrie, sabato 21 aprile a Roma.
Le vere “fake news” sono perlopiù organizzate direttamente dagli spin doctor, che lavorano all’ombra dei governi e danno forma ad una vera e propria industria dedita alla fabbricazione mirata e consapevole delle notizie false, o volutamente imprecise, allo scopo di manipolare l’opinione pubblica, grazie alla colpevole sciatteria dei media che rilanciano senza approfondire le veline istituzionali.
Ma tutto questo porterà inevitabilmente e strumentalmente verso una censura violenta e drammatica, che non tarderà molto ad arrivare. Secondo Bagnai, abbiamo ancora un anno o due di libertà vigilata, mentre tra pochi giorni l’Unione Europea diramerà un rapporto nel quale stileranno liste di proscrizione, elencando “siti buoni” e “siti cattivi”.
Sullo stesso tema guarda anche due interviste di Byoblu a Marcello Foa: “Come si fabbrica informazione al servizio dei Governi“, e “Come gli spin doctor manipolano i giornalisti usando il frame“.
38:24 “Vedi Genova e poi Mori” , Bagnai se la poteva risparmiare ma forse ha troppo il senso del comico per non farlo. Glie la passo per la simpatia e la competenza che esprime…
ciao ,la censura è già iniziata, il tuo sito viene segnalato come poco sicuro e si consiglia di chiudere la scheda, spero che la situazione cambi come ho visto succedere per altri siti per cui è stato solo un fatto occasionale,in bocca al lupo…
Ciao, mi dai maggiori informazioni? Viene segnalato da chi? Su che dispositivo? Cosa succede e cosa dice di preciso? Puoi fare una screenshot? Grazie!
è stata una cosa passeggera di un giorno segnalava un sito poco sicuro e ti chiedeva se volevi collegarti a tuo rischio,il link veniva segnalato in rosso…
non viene permessa la diffusione con facebook del video…
Cioè? Cosa succede quando condividi? Puoi fare una screenshot?
anche quello è andato via in un giorno, compariva solo byoblu.com
ciao Claudio, prova a buttare un occhio a Diaspora*. Sebbene non ho capito come riesca ad interagire con Twitter e/o Facebook, potrebbe essere una valida alternativa per chi usa i social (io personalmente non li uso) e volesse migrare, senza per questo perdere i contatti.
https://diasporafoundation.org/
[…] Dissidente” a dall’associazione “Asimmetrie”, ripresa da “ByoBlu” nel video “Verso una censura violenta e drammatica”. Protagonisti dell’incontro, insieme a Foa, due economisti: il marxista Vladimiro Giacché e […]
[…] Dissidente” a dall’associazione “Asimmetrie”, ripresa da “ByoBlu” nel video “Verso una censura violenta e drammatica”. Protagonisti dell’incontro, insieme a Foa, due economisti: il marxista Vladimiro Giacché e […]
[…] Dissidente” a dall’associazione “Asimmetrie”, ripresa da “ByoBlu” nel video “Verso una censura violenta e drammatica”. Protagonisti dell’incontro, insieme a Foa, due economisti: il marxista Vladimiro Giacché e […]