Martedì 29 gennaio 2019 alle 9:30, in diretta dalla Sala Isma del Senato, Byoblu ha presentato il convegno “Spread, banche e sicurezza nazionale nel contesto europeo“. Con la partecipazione, tra gli altri, di Valerio Malvezzi, Fabio Conditi e Francesco Carraro, l’incontro è stato promosso dal Movimento 5 Stelle, con i senatori Sabrina Ricciardi e Mario Turco, per mostrare quanto le scelte politiche oggi siano sempre più condizionate dai mercati finanziari, e per individuare le soluzioni giuste per mettere in sicurezza la nostra sovranità: quella monetaria, quella sociale e soprattutto quella politica.
Questa è la registrazione della diretta andata in onda questa mattina. Presto saranno resi disponibili anche anche alcuni interventi individuali. E se non l’hai visto, guarda il convegno precedente, organizzato due mesi prima alla Camera dei Deputati: “L’alba di una nuova moneta per l’Italia“: https://www.youtube.com/watch?v=24rCmiZvKXc
Fino a oggi unica certezza,i poveri sempre più poveri i ricchi sempre più ricch:da domani si vedrà;La speranza è in tutti noi cerchiamo di non:deluderci.NOISI
Mi è saltato lo streaming dell’incontro di stamane 29/01 al senato come faccio ad averlo che vorrei vederlo completo? Grazie
Torna tra qualche ora su questa pagina
Io ho fatto in tempo a vederlo ma il video non va più come mai?
Tornerà disponibile tra un po’, quando YouTube avrà finito di elaborare la registrazione dello streaming.
https://www.youtube.com/watch?v=hfT9LLWbvLw&t=59s
Claudio, potresti scriverci il nome del sito sulla moneta virtuale consigliata dal Colonnello a fine video?
Non sono riuscito a trovare.
Grazie
Ora che finalmente si è riusciti ad affrontare il problema presso le pubbliche istituzioni occorre aumentare ancora di più le iniziative divulgative, soprattutto con convegni. Solo la presa di coscienza da parte del popolo dell’esistenza di questo problema/dramma dell’umanità potrà forse scardinare le barriere ideologiche e culturali imposte dall’insegnamento, soprattutto quello universitario, e dalla stampa ed editoria controllate dai vertici del sistema che domina l’attuale sistema economico.
Grazie