La resilienza è la capacità di un materiale di assorbire un urto senza rompersi. Per analogia, in psicologia la resilienza diventa la capacità di un individuo di affrontare e superare un evento traumatico o un periodo di difficoltà. Ma se questo vale per i singoli individui il concetto può essere ampliato anche alle comunità, piccole o grandi che siano.
La resilienza è alla base della sopravvivenza e Francesco Neri, docente di Facilitascolto, la illustra attraverso alcuni paradossi: la commercializzazione dell’avocado, gli scontri tra i Hutu e i Tutzi, la distruzione degli ulivi secolari in Puglia, i pomodori provenienti dalla Cina… Se si tratta di attività in qualche modo distruttive, dalle quali l’organismo sociale umano trae più svantaggi che vantaggi, allora perché vengono fatte lo stesso? Perché qualcuno che vince c’è, e sono le multinazionali. Basta seguire il principio “follow the money” – segui i soldi e capirai chi ci guadagna – per comprendere che se vogliamo sconfiggere l’approccio allo sfruttamento delle società per l’arricchimento di pochi, la resilienza è la madre di tutte le partite: è ciò che può permetterci di uscire dall’emergenza della crisi alimentare, energetica e finanziaria. È smettendo di andare ad acquistare nei grandi centri commerciali, ad esempio, che una società può dimostrare resilienza e costruire un’alternativa, come quando si scava un secondo braccio di un fiume che lentamente secca quello pericoloso.
Byoblu vi propone un altro tassello che aggiunge consapevolezza in un mondo che invece ci vuole tutti incoscienti, perché cambiare potrebbe essere più facile di quanto si pensi.
Diventa un centro di gravità permanente di Byoblu
Byoblu è pronto per fare il salto. Stiamo costruendo la nuova informazione: l’alternativa al mainstream. Avrà un palinsesto, andrà tutta in diretta, si potranno rivedere i programmi, andrà anche sul digitale terrestre. Sarà di tutti e per tutti. E cambierà definitivamente le regole del gioco.
Per continuare ad essere libera dovrà essere sostenuta da te, e solo da te. Sei pronto a fare la tua parte? In cambio, sarai protagonista dell’informazione che verrà.
Dobbiamo raggiungere il nostro obiettivo entro l’autunno. Sappiamo che non è facile, ma siamo centinaia di migliaia di persone a guardare ogni giorno Byoblu. È venuto il tempo di dimostrare che il desiderio di cambiamento non è soltanto una parola, ma una volontà di ferro.
Grazie!
Claudio Messora
Anonimo
€35,00Ferdinando Catapano
€10,00angela bertani
€10,00Anonimo
€15,00Bruno Morucci
€9,99Anonimo
€50,00GIUSI PIAZZA
€15,00Raffaello
€15,00Salvatore trovato
€10,00Anonimo
€10,00Anonimo
€10,00Anonimo
€20,00Anonimo
€15,00Ezio Delli ponti
€25,00Maurilio Savoldelli
€150,00Grazie per quello che fate!!
Claudio Righi
€20,00Perchè in questo momento, state facendo un servizio culturale e di informazione che reputo davvero importante. Cerchiamo di allargare la cerchia degli ascoltatori e dei pareri. Grazie a tutti Voi e buon lavoro.
Paolo Toscano
€50,00Anonimo
€50,00Fabio Marzo
€50,00Grazie per il lavoro che fate quotidianamente
Angelo Pietro Cavalli
€5,00Ciao
Ho interrotto dopo pochi minuti. Ci sono mezze verità, da quel che ho sentito; il discorso non reggerebbe una controanalisi, quindi.
Sono fondamentalmente d’accordo con l’autarchia, che è un po’ il tema, ma le informazioni devono essere per me sempre estremamente corrette: non voglio una verità che mi piace, voglio la verità.
Allora gentilmente raccontaci l’altra mezza verità, di modo che riusciamo a farci un idea più completa.
Un video profetico…