Ti sei mai sentito manipolato? La pubblicità in televisione, il capoufficio, un amico particolarmente loquace ti persuadono più di quanto non vorresti? Byoblu intervista Andrea Frausin – consulente e formatore specializzato in comunicazione applicata, esperto in Programmazione Neuro Linguistica (PNL), co-trainer e collaboratore dei fondatori dell’approccio PNL – per indagare una fra le più efficaci tecniche di comunicazione e, attraverso l’analisi dei discorsi di alcuni noti politici, fornire adeguati mezzi di difesa.
La nuova televisione è quasi pronta. Aiutaci a fare l’ultimo miglio!
Byoblu è pronto per fare il salto. Stiamo costruendo la nuova informazione: l’alternativa al mainstream. Avrà un palinsesto, andrà tutta in diretta, si potranno rivedere i programmi, andrà anche sul digitale terrestre. Sarà di tutti e per tutti. E cambierà definitivamente le regole del gioco.
Per continuare ad essere libera dovrà essere sostenuta da te, e solo da te. Sei pronto a fare la tua parte? In cambio, sarai protagonista dell’informazione che verrà.
Dobbiamo raggiungere il nostro obiettivo entro l’autunno. Sappiamo che non è facile, ma siamo centinaia di migliaia di persone a guardare ogni giorno Byoblu. È venuto il tempo di dimostrare che il desiderio di cambiamento non è soltanto una parola, ma una volontà di ferro.
Grazie!
Claudio Messora
Marci Adualdi
€10,00Forza!!
Emilio D'achille
€50,00E come dite voi con la bellissima conduttrice...facciamogli vedere che siamo piu' forti noi. Libera e' la nostra/vostra BYOBLU ...che ci tiene uniti sempre piu'!
Anonimo
€5,00antonio schembri
€50,00Anonimo
€10,00Anonimo
€15,00claudio boano
€10,00Supporto totale.
Anonimo
€10,00Stefano Cagnin
€25,00Dario Conte
€10,00Se non sosteniamo la libera informazione siamo finiti.
Anonimo
€10,00Leda Caroli
€10,00Anonimo
€5,00Leonilde Casciani
€25,00Avanti tutta!
Christophe Terrasson
€50,00Bison lavoro ! Continuâtes
Anonimo
€10,00Dario Chiatti
€50,00Sinuhe Paolo Chincarini
€5,00Anonimo
€10,00enrico barone
€10,00Continuate così!
[…] Author: Redazione ByoBlu – Il video blog di Claudio Messora […]
A proposito di PNL. Bella esposizione precisa e concisa. Solo una cosa mi lascia stupito della PNL, l’affermazione fatta un pò da tutti che non sia una teoria. Allora, seguendo i consigli, visto che una teoria non si mette in una cariola (criterio proposto) cosa si intende per teoria.
Per me una teoria è “Un linguaggio che parla di un universo di oggetti, con una semantica, una sintassi ed una pragmatica. ( definizione classica) Fornita di una serie di termini primitivi, assiomi e teoremi. Poi, la “teoria” può avere contenuto empirico (la posso mettere nella cariola) oppure no.
…… la faccio breve. Dire che la PNL non è una teoria è un assunto squisitamente teorico.
Mi si consenta un sorriso
“La posso mettere nella cariola” , è un teorema della teoria che indica una procedura falsificante in senso Popperiano. Mi permette di fare un controllo empirico, un test anche se immaginario.
……. sembrerebbe che ( in modo del tutto bizzarro) la PNL faccia finta di non conoscere la linguistica.
Ancora, Un modello è definito come interpretazione di una teoria, quindi, onorando i “Tipi logici” di Gregory Bateson, Esiste una teoria della PNL chiaramente definibile (laurà de negher farlo) di cui, quello di cui si parla in conferenza è un Modello ovvero una “realizzazione”.
Come tutti gli strumenti è in mano a qualcuno e quindi può essere usata bene o male.
Stranezze della scienza.
A parte queste disquisizioni “teoriche” la PNL è uno strumento decisamente potente ed efficace che nasconde una grossa insidia, sembra semplice e facilmente applicabile.
Faccio il terapeuta e credo che un terapeuta di qualsivoglia scuola dovrebbe conoscerla.
Il grande Milton H. Erickson nell’introduzione a ” Imodelli della tecnica ipnotica di Milton Erickson” ( Bandler e Grinder) dice: “…….. spiega assai meglio di come riuscirei a fare io stesso, il mio modo di lavorare. Io sa quello che faccio, ma trovo difficile spiegare come lo faccio”.
Io penso che la PNL faccia un’ottima teoria ma faccia fatica a capire come faccia a farla.
In Ecuador, la popolazione ha usato la PNL?