Immagina di avere in casa un macchinario in grado di produrre autonomamente energia elettrica e di sostenere tutti i tuoi consumi. Fantascienza o possibile realtà?
In questo estratto della conferenza “Tra menzogna & verità” tenutasi a Biella il 13 ottobre 2019 Francesco Celani, scienziato e primo ricercatore dell’Istituto Nazionale di Fisica Nucleare (INFN) di Frascati, ci spiega in che senso siamo di fronte a un’alternativa alla fissione nucleare.
Si tratta proprio di quella fusione fredda che fece tanto parlare di sé nel 1989 con gli esperimenti di Martin Fleischmann e Stanley Pons. Partendo da alcune inedite considerazioni sul clima e sul riscaldamento globale, lo scienziato Francesco Celani approfondisce in che termini è possibile realizzare “reazioni nucleari a bassa energia”, a basso costo e senza produrre pericolose scorie radioattive. E alla conferenza non poteva mancare Byoblu.
Link del video integrale del convegno “TRA menzogna & verità“:
Lo studio è pronto. Adesso facciamolo funzionare anche a novembre!
Grazie a voi abbiamo costruito il primo studio, a Milano. Ci vorrà un po’ di rodaggio, ma già da subito siamo operativi e iniziamo a trasmettere. Vogliamo costruire la nuova informazione: l’alternativa al mainstream, ma soprattutto una tv che sia dei cittadini. Avrà un palinsesto, andrà tutta in diretta, si potranno rivedere i programmi, andrà anche sul digitale terrestre. Sarà di tutti e per tutti. E cambierà definitivamente le regole del gioco.
Adesso bisogna raccogliere la prossima sfida: dimostrare che siamo in grado di sostenere le spese vive, ogni mese. Ci sono 5 persone a Milano, 4 a Roma e alcune altre in telelavoro. Poi ci sono gli affitti, i servizi, le utenze, i materiali che si consumano, quelli ancora da comprare e tanti conduttori liberi e intelligenti da coinvolgere nel progetto. In televisione, per fare una sola puntata alla settimana ci vogliono decine di giornalisti e decine tra tecnici e registi. Ogni mese, per una sola trasmissione spendono centinaia di migliaia, se non milioni di euro. Byoblu costa solo 30 mila euro al mese. Come ci riusciamo? Lavoriamo con passione, dalla mattina alla sera, e non sprechiamo nulla.
Per continuare ad essere liberi e crescere, la nuova televisione dei cittadini essere sostenuta da te, e solo da te. Sei pronto a fare la tua parte? Sappiamo che non è facile, ma siamo centinaia di migliaia di persone a guardare ogni giorno Byoblu. È venuto il tempo di dimostrare che il desiderio di cambiamento non è soltanto una parola, ma una volontà di ferro.
Abbiamo già fatto tanto. È un’impresa storica. Trecentomila iscritti su Youtube, centinaia di migliaia sugli altri social network. Nessuno ne parla. Questa è la dimostrazione che siamo veramente liberi.
Che altro ti serve? Aiuta la nuova televisione dei cittadini a trasmettere anche questo novembre. Questa volta, la tua generosità sarà ricompensata.
Grazie!
Claudio Messora
Diego
€25,00Forza! Cerchiamo di fare aprire gli occhi a più persone possibili!!
Anonimo
€10,00Anonimo
€10,00Marci Adualdi
€10,00Forza!!
Emilio D'achille
€50,00E come dite voi con la bellissima conduttrice...facciamogli vedere che siamo piu' forti noi. Libera e' la nostra/vostra BYOBLU ...che ci tiene uniti sempre piu'!
Anonimo
€5,00antonio schembri
€50,00Anonimo
€10,00Anonimo
€15,00claudio boano
€10,00Supporto totale.
Anonimo
€10,00Stefano Cagnin
€25,00Dario Conte
€10,00Se non sosteniamo la libera informazione siamo finiti.
Anonimo
€10,00Leda Caroli
€10,00Anonimo
€5,00Leonilde Casciani
€25,00Avanti tutta!
Christophe Terrasson
€50,00Bison lavoro ! Continuâtes
Commenta