Uno studioso e docente stimato fa alcuni tweet politicamente scorretti. Paolo Becchi lo difende e, come per magia, sparisce dalla locandina di un convegno a Milano.
Questa sera al TgTalk abbiamo parlato di censura in collegamento con Paolo Becchi, Enzo Pennetta e una sorpresa, un fuori programma nuovo anche per Byoblu: Caterina Rappoccio ha cantato per voi “Favola semplice” e “Italia” accompagnandosi alla chitarra. Alessandra Bocchi, Presidente di Vaccini Vogliamo Verità, M3V, ci ha aggiornato sulla raccolta firme per la presentazione alle elezioni Regionali dell’Emilia Romagna.
Accendi la Tv dei Cittadini anche a dicembre!
Grazie a voi abbiamo costruito il primo studio, a Milano. Ci vorrà un po’ di rodaggio, ma già da subito siamo operativi e iniziamo a trasmettere. Vogliamo costruire la nuova informazione: l’alternativa al mainstream, ma soprattutto una tv che sia dei cittadini. Avrà un palinsesto, andrà tutta in diretta, si potranno rivedere i programmi, andrà anche sul digitale terrestre. Sarà di tutti e per tutti. E cambierà definitivamente le regole del gioco.
Adesso bisogna raccogliere la prossima sfida: dimostrare che siamo in grado di sostenere le spese vive, ogni mese. Ci sono 5 persone a Milano, 4 a Roma e alcune altre in telelavoro. Poi ci sono gli affitti, i servizi, le utenze, i materiali che si consumano, quelli ancora da comprare e tanti conduttori liberi e intelligenti da coinvolgere nel progetto. In televisione, per fare una sola puntata alla settimana ci vogliono decine di giornalisti e decine tra tecnici e registi. Ogni mese, per una sola trasmissione spendono centinaia di migliaia, se non milioni di euro. Byoblu costa solo 30 mila euro al mese. Come ci riusciamo? Lavoriamo con passione, dalla mattina alla sera, e non sprechiamo nulla.
Per continuare ad essere liberi e crescere, la nuova televisione dei cittadini essere sostenuta da te, e solo da te. Sei pronto a fare la tua parte? Sappiamo che non è facile, ma siamo centinaia di migliaia di persone a guardare ogni giorno Byoblu. È venuto il tempo di dimostrare che il desiderio di cambiamento non è soltanto una parola, ma una volontà di ferro.
Abbiamo già fatto tanto. È un’impresa storica. Trecentomila iscritti su Youtube, centinaia di migliaia sugli altri social network. Nessuno ne parla. Questa è la dimostrazione che siamo veramente liberi.
Che altro ti serve? Aiuta la nuova televisione dei cittadini a trasmettere anche questo novembre. Questa volta, la tua generosità sarà ricompensata.
Grazie!
Claudio Messora
Irene Rizzotto
€5,00Continuate così. Siete grandi.
Katia Serra
€5,00Anonimo
€50,00Antonio Bianchi
€10,00Giora Sluzky
€10,00Luciano Taras
€10,00Vi stimo tanto, non ho mai fatto mai nessun abbonamento e non ho mai pagato la RAI ma a voi vi RISPETTO!!! BRAVI continuate a tenerci informati!!!
Sandra Bolognini
€10,00Anonimo
€20,00Yuri Farina
€10,00Monica Buggia
€10,00Siete una delle poche voci libere in Italia....non voglio che vi spengano!
Anonimo
€5,00Anonimo
€5,00Massimo Ferro
€5,00Giovanni Cuomo
€25,00Jacek Piotr Abramowicz
€10,00La vita vince su tutto.
Anonimo
€10,00Nicoletta Soini
€50,00Vi ringraziamo! Senza la vostra libera informazione ci sentiremo persi!
Dino D'onofrio
Mauro Bettoni
Nicoletta Soini
Steva Guidi
€10,00Grazie di esistere
Anche all’università di Architettura si studia l’opera di Le Corbusier, a 40 anni ho scoperto che era un geometra al servizio dei regimi totalitari e dei magnati automobilisti francesi