La grave e lunga crisi che investe il Movimento 5 Stelle ha indotto Luigi Di Maio a rassegnare le sue dimissioni. Una mossa dettata forse dal desiderio di anticipare le mosse dei suoi tanti avversari interni ed esterni che aspettavano il risultato delle prossime elezioni regionali in Emilia Romagna e Calabria per regolare i conti con l’attuale ministro degli Esteri del governo Conte.
Vi aspettiamo alle ore 18.30 con ospiti d’eccezione: Gianluigi Paragone, giornalista e senatore del M5S; il filosofo e docente Paolo Becchi; il docente di Scienze Politiche dell’Università di Perugia Alessandro Campi; il Direttore di Affaritaliani.it Angelo Maria Perrino; Dalila Nesci, deputato M5S e Davide Barillari, Consigliere regionale del Lazio M5S.
Aiutaci a sostenere le spese di gennaio
Grazie a voi abbiamo costruito il primo studio, a Milano. Ci vorrà un po’ di rodaggio, ma già da subito siamo operativi e iniziamo a trasmettere. Vogliamo costruire la nuova informazione: l’alternativa al mainstream, ma soprattutto una tv che sia dei cittadini. Avrà un palinsesto, andrà tutta in diretta, si potranno rivedere i programmi, andrà anche sul digitale terrestre. Sarà di tutti e per tutti. E cambierà definitivamente le regole del gioco.
Adesso bisogna raccogliere la prossima sfida: dimostrare che siamo in grado di sostenere le spese vive, ogni mese. Ci sono 5 persone a Milano, 4 a Roma e alcune altre in telelavoro. Poi ci sono gli affitti, i servizi, le utenze, i materiali che si consumano, quelli ancora da comprare e tanti conduttori liberi e intelligenti da coinvolgere nel progetto. In televisione, per fare una sola puntata alla settimana ci vogliono decine di giornalisti e decine tra tecnici e registi. Ogni mese, per una sola trasmissione spendono centinaia di migliaia, se non milioni di euro. Byoblu costa solo 30 mila euro al mese. Come ci riusciamo? Lavoriamo con passione, dalla mattina alla sera, e non sprechiamo nulla.
Per continuare ad essere liberi e crescere, la nuova televisione dei cittadini essere sostenuta da te, e solo da te. Sei pronto a fare la tua parte? Sappiamo che non è facile, ma siamo centinaia di migliaia di persone a guardare ogni giorno Byoblu. È venuto il tempo di dimostrare che il desiderio di cambiamento non è soltanto una parola, ma una volontà di ferro.
Abbiamo già fatto tanto. È un’impresa storica. Trecentomila iscritti su Youtube, centinaia di migliaia sugli altri social network. Nessuno ne parla. Questa è la dimostrazione che siamo veramente liberi.
Che altro ti serve? Aiuta la nuova televisione dei cittadini a trasmettere anche questo novembre. Questa volta, la tua generosità sarà ricompensata.
Grazie!
Claudio Messora
Anonimo
€5,00Anonimo
€25,00Claudio Gandolfi
€10,00Grazie
Ettore Nascimbeni
€10,00Spero che se arriverete ad essere un informazione vera x tutti gli italiani poi non vi fare comprare dai poteri forti.
Io nel mio piccolo contribuisco.
Buon lavoro.
Anonimo
€10,00Antonio Luciani
€10,00Mi Auguro che Bioblu sia presto nelle TV di tutta Italia. La verità ci renderà Liberi
Puntano sull’effetto Di Maio (vi ricordate l’effetto Berlinguer ?), l’unica cosa che è loro rimasta.
Bravo Becchi !
Ma quale rinascimento ? Io non vi credo più e con me altri milioni di italiani.
Siete morti. Kaputt. Game Over. Go home. Traditori.
ma chi è quello che scappa dalla diretta col mal di pancia….come la pensa, cosa vorrebbe fare dell italia di oggi? ce lo faccia sapere magari ci da un buon consiglio …facile criticare e basta !! riesco a credere poco nella neutralita’ quando si attacca prima di elezioni …..e si cerca di estorcere commenti ad oc dagli intervistati!
Mi spiace ma continuero’ a sovvenzionare il fatto quotidiano, siete lontani da essere una tv indipendente…