A novembre è nato un gruppo su Facebook pronto a difendere le categorie di lavoratori con partita Iva. Si chiama “Partite Iva insieme per cambiare” ed è un movimento apolitico che intende trovare delle soluzioni per l’abbassamento delle imposte a tutela di commercianti e liberi professionisti.
Infatti in Italia il carico fiscale arriva a toccare il 64% del fatturato, percentuale ben superiore a tanti altri paesi europei.
Il movimento ha già raggiunto più di 200 mila iscritti ed ha stilato un programma di 13 punti da presentare ai vertici istituzionali del Governo.
Siamo di fronte ad un nuovo tipo di sardine?
Seguite la diretta del nostro TgTalk alle ore 18 a questo link https://youtu.be/LRjmPHQDkDM.
Gli ospiti di stasera saranno: Gaetano Vilnò, esperto in diritto bancario e Presidente “Deciba”; Valerio Malvezzi, economista e fondatore di “Win the bank”; Francesco Filini, scuola Giacinto Auriti; Francesco Tribuzio, Vicepresidente Associazione “Partite Iva insieme per cambiare”.
Non mancate!
Sostieni il miracolo di Byoblu a febbraio
Grazie a voi stiamo producendo tante trasmissioni ogni giorno. Abbiamo un Tg, un TgTalk, facciamo tante interviste e riusciamo anche a riprendere i convegni che dovreste proprio vedere. Stiamo lavorando a una tv che sia dei cittadini. Avrà un palinsesto, andrà tutta in diretta, si potranno rivedere i programmi, andrà anche sul digitale terrestre. Sarà di tutti e per tutti.
Adesso bisogna raccogliere questa sfida: dimostrare che la Tv dei Cittadini sta in piedi da sola, ogni mese, senza l’aiuto di gruppi di potere organizzato, di interessi di parte o della politica. In televisione, per fare una sola puntata alla settimana ci vogliono decine di giornalisti e decine tra tecnici e registi. Ogni mese, per una sola trasmissione spendono centinaia di migliaia, se non milioni di euro. Noi invece siamo in undici, poi ci sono gli affitti, i servizi, le utenze, i materiali che si consumano, quelli ancora da comprare… ma Byoblu costa solo 40 mila euro al mese. Come ci riusciamo? Lavoriamo con passione, dalla mattina alla sera, e non sprechiamo nulla.
Siamo in centinaia di migliaia di persone a guardare ogni giorno Byoblu. Già così è un’impresa storica: trecentomila iscritti su Youtube, centinaia di migliaia sugli altri social network, centodieci milioni di video visti, ma nessuno ne parla: questa è la dimostrazione che siamo veramente liberi. E adesso stiamo costruendo le App: potrai vedere Byoblu (e non solo) sul tuo smartphone, sui computer, sui tablet e sulle smartTv. Manca poco ormai!
Non ti basta per deciderti ad essere dei nostri? Aiuta la nuova televisione dei cittadini a trasmettere anche questo mese. La tua generosità sarà ricompensata.
Grazie!
Claudio Messora
Arianna
€10,00Dovete essere più presenti sulle reti nazionali, forzaa
Anonimo
€25,00Diego De Nigris
€10,00Lunga vita a byoblu
Stefania Mantovan
€10,00Grazie, semplicemente grazie di esserci!
Anonimo
€3,00Francesco Lo Casto
€10,00Luca Tempra
€10,00Daje raga
Anonimo
€5,00Antonio Pisasale
€10,00Viva il pensiero liberamente espresso!
Igor Mercenaro
€10,00Andiamo avanti!
Anonimo
€25,00Anonimo
€10,00Anonimo
€10,00Anonimo
€5,00Anonimo
€10,00Donatella Facchini
€35,00"Possono tagliare tutti i fiori, ma non potranno fermare la primavera" - Pablo Neruda
Angela
€100,00Bravissimi ! Continuate a dire la verita' e avremo un mondo migliore.
Mi piace l'idea di dare una mano alle piccole aziende : )
Buon giorno, caro Claudio, mi chiamo Rolando Roveratto anche se non con un abbonamento mensile contribuisco con quello che posso nell’arco dell’anno e per questo mi permetto di scriverti per un breve commento. In primo luogo, voglio ringraziarti sinceramente per quello che hai fatto e continui a fare nel divulgare notizie ed idee altrimenti irreperibili nei canali “tradizionali” ma devo dirti che sinceramente preferisco assistere ai dibattiti quando in studio c’è un solo moderatore o Messora o Toscano trovando i nuovi arrivati , perdonami la sincerità, superflui.