L’accanimento mediatico contro l’Italia è ingiustificato e basato su dati falsi. Il virus infatti si sarebbe diffuso già molto tempo prima in Francia e in Germania, e solo in un secondo momento in Italia.
Lo spiega Nicola Procaccini, eurodeputato di Fratelli d’Italia. Secondo la mappa sui contagi, aggiornata quotidianamente dal sito di La Repubblica (ma adesso introvabile, se non per quanto riguarda i dati italiani), il 24 gennaio il virus compare in Francia e il 27 gennaio in Germania. Il Guardian diede la notizia, spiegando (erroneamente) che il caso tedesco fosse il primo in Europa. Il 21 febbraio il virus “arriva” (ma sarebbe più proprio dire “viene rilevato”) in Italia, a Codogno, e contemporaneamente in altre parti d’Europa e negli Stati Uniti. In tal senso – conclude Procaccini – il fatto che il virus si sia diffuso inizialmente in Italia, come tra l’altro mostra una mappa diffusa dalla CNN, è una vera e propria bufala.
Teniamo aperto Byoblu anche a marzo!
Grazie a voi stiamo producendo tante trasmissioni ogni giorno. Abbiamo un Tg, un TgTalk, facciamo tante interviste e riusciamo anche a riprendere i convegni che dovreste proprio vedere. Stiamo lavorando a una tv che sia dei cittadini. Avrà un palinsesto, andrà tutta in diretta, si potranno rivedere i programmi, andrà anche sul digitale terrestre. Sarà di tutti e per tutti.
Adesso bisogna raccogliere questa sfida: dimostrare che la Tv dei Cittadini sta in piedi da sola, ogni mese, senza l’aiuto di gruppi di potere organizzato, di interessi di parte o della politica. In televisione, per fare una sola puntata alla settimana ci vogliono decine di giornalisti e decine tra tecnici e registi. Ogni mese, per una sola trasmissione spendono centinaia di migliaia, se non milioni di euro. Noi invece siamo in undici, poi ci sono gli affitti, i servizi, le utenze, i materiali che si consumano, quelli ancora da comprare… ma Byoblu costa solo 40 mila euro al mese. Come ci riusciamo? Lavoriamo con passione, dalla mattina alla sera, e non sprechiamo nulla.
Siamo in centinaia di migliaia di persone a guardare ogni giorno Byoblu. Già così è un’impresa storica: trecentomila iscritti su Youtube, centinaia di migliaia sugli altri social network, centodieci milioni di video visti, ma nessuno ne parla: questa è la dimostrazione che siamo veramente liberi. E adesso stiamo costruendo le App: potrai vedere Byoblu (e non solo) sul tuo smartphone, sui computer, sui tablet e sulle smartTv. Manca poco ormai!
Non ti basta per deciderti ad essere dei nostri? Aiuta la nuova televisione dei cittadini a trasmettere anche questo mese. La tua generosità sarà ricompensata.
Grazie!
Claudio Messora
Giorgiana Costantini
€5,00Anonimo
€10,00Fabrizio Muccio
€5,00Anonimo
€5,00Antonio Doretto
€10,00Tutti hanno diritto di manifestare liberamente il proprio pensiero con la parola, lo scritto e ogni altro mezzo di diffusione.
Anonimo
€5,00Felice Isoldi
€25,00Complimenti per quello che fate, é fondamentale. Sono con voi.
Maurizio Girardi
€10,00Sostengo Byoblu perché credo in una comunità informata, consapevole e liberale.
massimiliano moretti
€5,00Avanti cosi!
giulia gualandri
€11,11nonostante non abbia la tv voglio sostenere questa iniziativa ammirevole e coraggiosa
Simone Bacciocchi
€25,00Anonimo
€25,00Giovanni
€5,00Anonimo
€10,00Anonimo
€10,00Anonimo
€5,00Fausto Lazzari
€15,00Grazie per il vostro lavoro, dedizione ed obbiettivi.
Bravi. Continuate così!
Con stima,
Fausto Lazzari
Bruno Negra
€50,00Sostengo Byoblu e auguro al lavoro di tutti lunga vita, affinché si possa continuare ad alimentare una comunità informata liberamente. Usiamo il nostro cervello!
Commenta