#Byoblu24 – Girolamo Sirchia, ex Ministro della Salute e medico volontario in prima linea a 86 anni, protagonista nel 2003 nell’affrontare l’emergenza della Sars, intervistato al telefono da Byoblu24, punta il dito contro i tagli sconsiderati alla sanità, in ossequio agli economisti dell’austerity, e contro chi ha smantellato il sistema di prevenzione delle epidemie che lui aveva messo in piedi. Il guadagno come unico fine, il consumismo sfrenato, la globalizzazione e quelle scelte sconsiderate che hanno portato a chiudere le nostre aziende per potenziare quelle cinesi, le uniche che adesso possono produrre ad esempio le mascherine, tutto questo è una follia, e il risultato di questa follia è che: “Oggi se hai un infarto e hai bisogno di un posto in rianimazione, non c’è”.
Restiamo in contatto qualsiasi cosa succeda, iscriviti alla mailing list di Byoblu: https://go.byoblu.com/Newsletter
Segui tutti gli aggiornamenti di Byoblu24: https://go.byoblu.com/24
Teniamo aperto Byoblu anche a marzo!
Grazie a voi stiamo producendo tante trasmissioni ogni giorno. Abbiamo un Tg, un TgTalk, facciamo tante interviste e riusciamo anche a riprendere i convegni che dovreste proprio vedere. Stiamo lavorando a una tv che sia dei cittadini. Avrà un palinsesto, andrà tutta in diretta, si potranno rivedere i programmi, andrà anche sul digitale terrestre. Sarà di tutti e per tutti.
Adesso bisogna raccogliere questa sfida: dimostrare che la Tv dei Cittadini sta in piedi da sola, ogni mese, senza l’aiuto di gruppi di potere organizzato, di interessi di parte o della politica. In televisione, per fare una sola puntata alla settimana ci vogliono decine di giornalisti e decine tra tecnici e registi. Ogni mese, per una sola trasmissione spendono centinaia di migliaia, se non milioni di euro. Noi invece siamo in undici, poi ci sono gli affitti, i servizi, le utenze, i materiali che si consumano, quelli ancora da comprare… ma Byoblu costa solo 40 mila euro al mese. Come ci riusciamo? Lavoriamo con passione, dalla mattina alla sera, e non sprechiamo nulla.
Siamo in centinaia di migliaia di persone a guardare ogni giorno Byoblu. Già così è un’impresa storica: trecentomila iscritti su Youtube, centinaia di migliaia sugli altri social network, centodieci milioni di video visti, ma nessuno ne parla: questa è la dimostrazione che siamo veramente liberi. E adesso stiamo costruendo le App: potrai vedere Byoblu (e non solo) sul tuo smartphone, sui computer, sui tablet e sulle smartTv. Manca poco ormai!
Non ti basta per deciderti ad essere dei nostri? Aiuta la nuova televisione dei cittadini a trasmettere anche questo mese. La tua generosità sarà ricompensata.
Grazie!
Claudio Messora
Maria Paduano
€10,00Nicola Grifagno
€10,00Grazie!!
Lorella Piallini
€10,00Non mollate...
Gianfranco De Lorenzo
€10,00Non arrendersi mai
Gianluca Imbesi
€10,00Siete uno dei pochi spiragli di verità, una delle poche fonti di reale pluralismo.
Anonimo
€10,00MASSIMILIANO PERGHEM
€50,00Antonello Vargiu
€10,00Grazie per tutto quello che fatte per l'informazione libera e giusta.
Irene Rizzotto
€5,00Continuate così. Siete grandi.
Katia Serra
€5,00Anonimo
€50,00Antonio Bianchi
€10,00Giora Sluzky
€10,00Luciano Taras
€10,00Vi stimo tanto, non ho mai fatto mai nessun abbonamento e non ho mai pagato la RAI ma a voi vi RISPETTO!!! BRAVI continuate a tenerci informati!!!
Sandra Bolognini
€10,00Anonimo
€20,00Yuri Farina
€10,00Monica Buggia
€10,00Siete una delle poche voci libere in Italia....non voglio che vi spengano!
Sirchia vai a cagare…
[…] medico al Policlinico di Milano dove lavora da ormai 50 anni. Intervistato al telefono da Byoblu24, si è detto scettico contro le misure attuate per risolvere l’emergenza Coronavirus. In […]
[…] il ministero della Salute non si è fatto sentire”, ha affermato in un’intervista a ByoBlu. Invece, circa gli sviluppi che avrà il virus: “Siamo in fase espansiva, mi attendo una […]