E’ solo un caso che il virus abbia scelto, per la sua diffusione in Europa la pianura padana e, di tutte le regioni padane, la più inquinata? Forse non del tutto. A spiegare a Byoblu24 l’eventuale correlazione fra l’inquinamento e le patologie di tipo infettivo e il cosiddetto fattore di “predisposizione ambientale” è Loretta Bolgan, dottoressa di ricerca in scienze farmaceutiche. A intervenire è anche il fisico e bioingegnere Antonietta Gatti che ha analizzato l’impatto delle polveri sull’uomo. Su #Byoblu24
Restiamo in contatto qualsiasi cosa succeda, iscriviti alla mailing list di Byoblu: https://go.byoblu.com/Newsletter
Segui tutti gli aggiornamenti di Byoblu24: https://go.byoblu.com/24
Teniamo aperto Byoblu anche a marzo!
Grazie a voi stiamo producendo tante trasmissioni ogni giorno. Abbiamo un Tg, un TgTalk, facciamo tante interviste e riusciamo anche a riprendere i convegni che dovreste proprio vedere. Stiamo lavorando a una tv che sia dei cittadini. Avrà un palinsesto, andrà tutta in diretta, si potranno rivedere i programmi, andrà anche sul digitale terrestre. Sarà di tutti e per tutti.
Adesso bisogna raccogliere questa sfida: dimostrare che la Tv dei Cittadini sta in piedi da sola, ogni mese, senza l’aiuto di gruppi di potere organizzato, di interessi di parte o della politica. In televisione, per fare una sola puntata alla settimana ci vogliono decine di giornalisti e decine tra tecnici e registi. Ogni mese, per una sola trasmissione spendono centinaia di migliaia, se non milioni di euro. Noi invece siamo in undici, poi ci sono gli affitti, i servizi, le utenze, i materiali che si consumano, quelli ancora da comprare… ma Byoblu costa solo 40 mila euro al mese. Come ci riusciamo? Lavoriamo con passione, dalla mattina alla sera, e non sprechiamo nulla.
Siamo in centinaia di migliaia di persone a guardare ogni giorno Byoblu. Già così è un’impresa storica: trecentomila iscritti su Youtube, centinaia di migliaia sugli altri social network, centodieci milioni di video visti, ma nessuno ne parla: questa è la dimostrazione che siamo veramente liberi. E adesso stiamo costruendo le App: potrai vedere Byoblu (e non solo) sul tuo smartphone, sui computer, sui tablet e sulle smartTv. Manca poco ormai!
Non ti basta per deciderti ad essere dei nostri? Aiuta la nuova televisione dei cittadini a trasmettere anche questo mese. La tua generosità sarà ricompensata.
Grazie!
Claudio Messora
Alfredo Amadori
€20,00Byoblu sarà il canale d'informazione più seguito di tutta Italia!
Anonimo
€25,00Anonimo
€10,00Anonimo
€100,00Michele Brieda
€10,00ANDREA MARROCU
€10,00Bravi, continuate così
Cristian
€10,00gianni grigoletto
€50,00Abbiamo bisogno di gente come voi.
Daniele Tidei
€10,00Umberto Andretta
€10,00Mai mollare; c’è la giustizia dalla ns parte ....
Paolo Solinas
€25,00Complimenti per il lavoro che fate !
Donatella Pisoni
€10,00Sara blandolino
€10,00Tenete duro! Siamo con voi.
Ginelli Gabriella
€10,00Recupero Claudio
€10,00Sono molto preoccupato per la deriva autoritaria che ci tocca vivere.
Pur troppo mi ha toccato vivere sotto una dittatura militare in passato
e non è stato per niente bello.
Spero che questa piccola donazione aiuti a far sentire tutte le voci e… Leggi tutto
Sono molto preoccupato per la deriva autoritaria che ci tocca vivere.
Pur troppo mi ha toccato vivere sotto una dittatura militare in passato
e non è stato per niente bello.
Spero che questa piccola donazione aiuti a far sentire tutte le voci e a far conoscere tutte!!! l'idee.
buon lavoro.
Claudio
Mirella Quagliotto
€50,00Siete fantastici andate avanti così.
Beh! Dai!
Dopo un mese ci siamo arrivati a correlare la prima zona rossa della Lombardia Covid19 con la zona rossa NOX.
Come dire è più facile che anneghi uno che sta nuotando che una persona che prende il sole sulla spiaggia. Lo capisce anche un bambino, se non guarda la TV.
Questi dati di NOX e compagnia bella sono da sempre noti.
Per esempio sul sito dell’università di Heidelberg.
https://www.dropbox.com/s/r9w912333s8bvu5/NOX-Composizione.png?dl=0
… ma senza Covid19, a farli vedere alla gente si giravano con un sorrisetto dall’altra parte.
https://youtu.be/ARpxtAKsORw
Insomma quando prendi una martellata ti accorgi veramente di quanto pesa il martello.
Adesso in campagna si respira bene!
Non abbiamo più un aereo al minuto che ti sorvola a 1000metri per atterrare a Bergamo.
Ci dobbiamo bere solo un po’ di nitrati di prima falda, ma meglio che a Vicenza che si bevono i Pfas anche durante il COVID19.
Nel male c’è sempre un po’ di bene.
Quindi dopo questa emergenza speriamo di “non tornare come prima”, ma meglio.
Ciao e grazie.
Grazie a voi e a la Doctoresa Bolgan, che ogni volta che parla fa tornare il mondo un posto dove vivere.