Cosa accade alla psiche di fronte a questo isolamento forzato? Come influiscono l’impossibilità di spostarsi e l’invito a non uscire di casa sull’umore e sulla fisicità delle persone? Che reazione abbiamo di fronte al rullo compressore dell’informazione ufficiale, che snocciola elenchi degni di uno scenario di estinzione di massa a ciclo continuo? È lecito ironizzare, per tentare in qualche modo di sdrammatizzare, o non è corretto di fronte a chi patisce le conseguenze di quello che sta succedendo?
Nicola Donti, filosofo, docente e formatore in ambito sanitario, ritiene che questo agente patogeno sia portatore di un messaggio. Abbiamo commesso una sequenza sterminata di errori ed è venuto il momento di cambiare modello e stile di vita. Possiamo approfittare di questo periodo per tornare ad occuparci dei nostri figli, o per leggere quei libri che abbiamo accatastato sul comodino ormai da troppo tempo. Ci vogliono ali di farfalla, per reggere il peso del mondo. #Byoblu24
Restiamo in contatto qualsiasi cosa succeda, iscriviti alla mailing list di Byoblu: https://go.byoblu.com/Newsletter
Segui tutti gli aggiornamenti di Byoblu24: https://go.byoblu.com/24
Teniamo aperto Byoblu anche a marzo!
Grazie a voi stiamo producendo tante trasmissioni ogni giorno. Abbiamo un Tg, un TgTalk, facciamo tante interviste e riusciamo anche a riprendere i convegni che dovreste proprio vedere. Stiamo lavorando a una tv che sia dei cittadini. Avrà un palinsesto, andrà tutta in diretta, si potranno rivedere i programmi, andrà anche sul digitale terrestre. Sarà di tutti e per tutti.
Adesso bisogna raccogliere questa sfida: dimostrare che la Tv dei Cittadini sta in piedi da sola, ogni mese, senza l’aiuto di gruppi di potere organizzato, di interessi di parte o della politica. In televisione, per fare una sola puntata alla settimana ci vogliono decine di giornalisti e decine tra tecnici e registi. Ogni mese, per una sola trasmissione spendono centinaia di migliaia, se non milioni di euro. Noi invece siamo in undici, poi ci sono gli affitti, i servizi, le utenze, i materiali che si consumano, quelli ancora da comprare… ma Byoblu costa solo 40 mila euro al mese. Come ci riusciamo? Lavoriamo con passione, dalla mattina alla sera, e non sprechiamo nulla.
Siamo in centinaia di migliaia di persone a guardare ogni giorno Byoblu. Già così è un’impresa storica: trecentomila iscritti su Youtube, centinaia di migliaia sugli altri social network, centodieci milioni di video visti, ma nessuno ne parla: questa è la dimostrazione che siamo veramente liberi. E adesso stiamo costruendo le App: potrai vedere Byoblu (e non solo) sul tuo smartphone, sui computer, sui tablet e sulle smartTv. Manca poco ormai!
Non ti basta per deciderti ad essere dei nostri? Aiuta la nuova televisione dei cittadini a trasmettere anche questo mese. La tua generosità sarà ricompensata.
Grazie!
Claudio Messora
Anonimo
€10,00Anonimo
€5,00Anonimo
€10,00Nevio Sirri
€10,00Auguri
Stefania Neri
€10,00Franco Maretto
€10,00Tenete duro
Massimo Alberti
€10,00CONTINUIAMO!!!!
Non vi lasceremo soli
AVANTI TUTTA!!!!!
Anonimo
€10,00Enrico Cerretini
€10,00Giulia Baffi
€50,00Grazie per il vostro lavoro. Preziosissimo.
Anonimo
€10,00Daniela Vannini
€15,00Grazie per il vostro lavoro. Mi raccomando non mollate, sono sempre con voi.
Già abbonata anche a DavveroTV
Mario Bramante
€25,00Sono abbonato, ma mi ero dimenticato del regalo di Natale.
Byoblu è uno dei pochissimi recinti della libertà di espressione rimasti.
Sergio Maurizio
€5,00Sono senza lavoro da 3 mesi ma per quello che riesco...ci provo...vi seguo sempre volentieri.
Anonimo
€10,00Anonimo
€10,00Paolo
€10,00ENNIO GHILLANI
€200,00Ma non potete fare causa a Yutube per interruzzione unilaterale di servizio ?
Commenta