L’emergenza sanitaria sembra essere rientrata in Cina, primo focolaio del virus. Dopo l’emergenza divampano le polemiche: alcuni medici cinesi sostengono che il governo cinese non ha prestato ascolto agli avvertimenti sulla presenza del virus in Cina già a dicembre 2019. Si tratterebbe quindi di una negligenza da parte del governo cinese. In realtà i dati su quando il virus ha cominciato ad apparire in vari Paesi sono contrastanti: il virus si sarebbe diffuso molto prima delle stime ufficiali. Nonostante l’Italia sia uno dei Paesi più colpiti, esistono nel nostro Paese piccoli centri in cui i cittadini si ammalano molto meno e in questo una parte fondamentale giocherebbe la mancanza di inquinamento e di stress psicofisico. Infine Edward Snowden parla della possibilità che le misure eccezionali per contrastare la pandemia possano essere utilizzate dai governi anche dopo l’emergenza. Di queste ed altre notizie parliamo nella rassegna di #Byoblu24
Restiamo in contatto qualsiasi cosa succeda, iscriviti alla mailing list di Byoblu: https://go.byoblu.com/Newsletter
Segui tutti gli aggiornamenti di Byoblu24: https://go.byoblu.com/24
Grazie a voi stiamo producendo tante trasmissioni ogni giorno. Abbiamo un Tg, un TgTalk, facciamo tante interviste e riusciamo anche a riprendere i convegni che dovreste proprio vedere. Stiamo lavorando a una tv che sia dei cittadini. Avrà un palinsesto, andrà tutta in diretta, si potranno rivedere i programmi, andrà anche sul digitale terrestre. Sarà di tutti e per tutti. Adesso bisogna raccogliere questa sfida: dimostrare che la Tv dei Cittadini sta in piedi da sola, ogni mese, senza l’aiuto di gruppi di potere organizzato, di interessi di parte o della politica. In televisione, per fare una sola puntata alla settimana ci vogliono decine di giornalisti e decine tra tecnici e registi. Ogni mese, per una sola trasmissione spendono centinaia di migliaia, se non milioni di euro. Noi invece siamo in undici, poi ci sono gli affitti, i servizi, le utenze, i materiali che si consumano, quelli ancora da comprare… ma Byoblu costa solo 40 mila euro al mese. Come ci riusciamo? Lavoriamo con passione, dalla mattina alla sera, e non sprechiamo nulla. Siamo in centinaia di migliaia di persone a guardare ogni giorno Byoblu. Già così è un’impresa storica: quattrocentomila iscritti su Youtube, quasi centomila in più ogni mese, centinaia di migliaia sugli altri social network, centotrenta milioni di video visti, ma nessuno ne parla: questa è la dimostrazione che siamo veramente liberi. E adesso stiamo costruendo le App: potrai vedere Byoblu (e non solo) sul tuo smartphone, sui computer, sui tablet e sulle smartTv. Manca poco ormai! Non ti basta per deciderti ad essere dei nostri? Aiuta la nuova televisione dei cittadini a trasmettere anche questo mese. La tua generosità sarà ricompensata. Grazie!Finanzia Byoblu24 per tutto aprile
Claudio Messora
Anonimo
€20,00Cinzia Fattorini
€10,00Non sempre le Vs opinioni incontrano il mio consenso, però c'è chiaramente bisogno di una voce libera, nella panoramica del mainstream genuflessa ai poteri forti.
stefano bisiacchi
€15,00resistere resistere resistere
Laura Giacometti
€10,00Sempre più a rischio le nostre libertà!
Anna Pustohina
€5,00Vi seguo da anni. Non riesco a vedervi sul canale 622, ci sono gli orari precisi?
ivo prucker
€10,00OMS finanziata al 80% da privati
EMA 84%
AIFA 90%
e questi dovrebbero fare l'interesse
dei pazienti?
Giovanni
€5,00Uniti si può
Anonimo
€10,00Anonimo
€10,00Claudiu Niculie
€10,00Grazie, di quello che state faccendo! La verità prima di tutto! Ho chiuso le tivu nazionali da tempo. La mia informazione avviene da byoblu, report, 100 giorni da leoni, stefano montanari,... ecc. Sono infermiere: un grande NO all'obbligo vaccinale… Leggi tutto
Grazie, di quello che state faccendo! La verità prima di tutto! Ho chiuso le tivu nazionali da tempo. La mia informazione avviene da byoblu, report, 100 giorni da leoni, stefano montanari,... ecc. Sono infermiere: un grande NO all'obbligo vaccinale. Pronto alla sospensione. Dov'è l'emergenza sanitaria se possono sospendere personale sanitario? Perché il governo ha stanziato soltanto 15,6 miliardi alla sanità se c'è l'emergenza sanitaria??? GRAZIE!!!
Anonimo
€10,00Anonimo
€25,00Anonimo
€5,00Anonimo
€5,00Anonimo
€10,00Anonimo
€5,00Enid Cukon
€10,00Simona Sighieri
€10,00Auspichiamo un cambiamento a livello umanitario e spirituale, vediamo in voi la possibilità , attraverso il vostro canale di poter attuare una vera e propria rivoluzione in questo senso! Siamo Spiriti Liberi! Vi prego continuate a rimanere Liberi!
Perché nessuno sembra prendere in considerazione anche il modo di alimentarsi ed il gruppo sanguigno almeno dei guariti o di coloro che non si sono ammalati?!
Attenti a certe notizie, possono essere più nocive di quel che sembra.
E’ vero che la fonte è di quelle “ufficiali” ma una smentita in questo caso potrebbe essere facile e si perde di credibilità, sia per voi, che per noi interessati ad ampliare il bacino di ascoltatori.
https://www.lastampa.it/torino/2020/03/27/news/coronavirus-boom-di-contagi-nei-piccoli-comuni-del-torinese-ecco-dove-1.38643974
P.S. questo mex è vuole essere solo un consiglio per voi, non importa che lo leggano tutti, sentitevi anche liberi di non pubblicarlo ;).