Assistiamo allo sfacelo del nostro Paese, senza capire perché il Governo non faccia nulla. Quello che hanno accettato all’Eurogruppo è semplicemente la posizione che Germania e Olanda hanno comunicato (“comunicato”, non “proposto”). Non si può andare ai tavoli negoziali come turisti del dibattito. Ci sono forze che da sempre ci odiano, vogliono distruggerci: è un fatto umano e prima lo si capisce, prima si impara a negoziare. Quello che vogliono è il fallimento dello Stato italiano. Hanno approvato il MES senza condizionalità (in italiano si direbbe senza “condizioni”) solo per quanto riguarda le spese in ambito sanitario, ma è evidente che è un trucco. Noi non abbiamo più bisogno di spendere in ospedali, perché siamo nella fase discendente del picco. Quello di cui abbiamo bisogno è di sostenere l’economia, di dare i soldi alle imprese, di dare i soldi alle famiglie perché comprino da mangiare. Se useremo i soldi del MES a questo scopo, allora potranno chiedere e ottenere la ristrutturazione del debito italiano. E avranno ottenuto quello che volevano: il fallimento di un intero popolo.
Torna Alberto Bagnai, Presidente della Commissione Finanze del Senato, a #Byoblu24, intervistato da Claudio Messora. E sono parole che fanno male.
Restiamo in contatto qualsiasi cosa succeda, iscriviti alla mailing list di Byoblu: https://go.byoblu.com/Newsletter
Segui tutti gli aggiornamenti di Byoblu24: https://go.byoblu.com/24
Finanzia Byoblu24 per tutto aprile
Grazie a voi stiamo producendo tante trasmissioni ogni giorno. Abbiamo un Tg, un TgTalk, facciamo tante interviste e riusciamo anche a riprendere i convegni che dovreste proprio vedere. Stiamo lavorando a una tv che sia dei cittadini. Avrà un palinsesto, andrà tutta in diretta, si potranno rivedere i programmi, andrà anche sul digitale terrestre. Sarà di tutti e per tutti.
Adesso bisogna raccogliere questa sfida: dimostrare che la Tv dei Cittadini sta in piedi da sola, ogni mese, senza l’aiuto di gruppi di potere organizzato, di interessi di parte o della politica. In televisione, per fare una sola puntata alla settimana ci vogliono decine di giornalisti e decine tra tecnici e registi. Ogni mese, per una sola trasmissione spendono centinaia di migliaia, se non milioni di euro. Noi invece siamo in undici, poi ci sono gli affitti, i servizi, le utenze, i materiali che si consumano, quelli ancora da comprare… ma Byoblu costa solo 40 mila euro al mese. Come ci riusciamo? Lavoriamo con passione, dalla mattina alla sera, e non sprechiamo nulla.
Siamo in centinaia di migliaia di persone a guardare ogni giorno Byoblu. Già così è un’impresa storica: quattrocentomila iscritti su Youtube, quasi centomila in più ogni mese, centinaia di migliaia sugli altri social network, centotrenta milioni di video visti, ma nessuno ne parla: questa è la dimostrazione che siamo veramente liberi. E adesso stiamo costruendo le App: potrai vedere Byoblu (e non solo) sul tuo smartphone, sui computer, sui tablet e sulle smartTv. Manca poco ormai!
Non ti basta per deciderti ad essere dei nostri? Aiuta la nuova televisione dei cittadini a trasmettere anche questo mese. La tua generosità sarà ricompensata.
Grazie!
Claudio Messora
Alfredo Amadori
€20,00Byoblu sarà il canale d'informazione più seguito di tutta Italia!
Anonimo
€25,00Anonimo
€10,00Anonimo
€100,00Michele Brieda
€10,00ANDREA MARROCU
€10,00Bravi, continuate così
Cristian
€10,00gianni grigoletto
€50,00Abbiamo bisogno di gente come voi.
Daniele Tidei
€10,00Umberto Andretta
€10,00Mai mollare; c’è la giustizia dalla ns parte ....
Paolo Solinas
€25,00Complimenti per il lavoro che fate !
Donatella Pisoni
€10,00Sara blandolino
€10,00Tenete duro! Siamo con voi.
Ginelli Gabriella
€10,00Recupero Claudio
€10,00Sono molto preoccupato per la deriva autoritaria che ci tocca vivere.
Pur troppo mi ha toccato vivere sotto una dittatura militare in passato
e non è stato per niente bello.
Spero che questa piccola donazione aiuti a far sentire tutte le voci e a far conoscere tutte… Leggi tutto
Sono molto preoccupato per la deriva autoritaria che ci tocca vivere.
Pur troppo mi ha toccato vivere sotto una dittatura militare in passato
e non è stato per niente bello.
Spero che questa piccola donazione aiuti a far sentire tutte le voci e a far conoscere tutte!!! l'idee.
buon lavoro.
Claudio
Mirella Quagliotto
€50,00Siete fantastici andate avanti così.
Anonimo
€5,00Marika Guidolin
€10,00Anonimo
€100,00Anonimo
€25,00Anonimo
€10,00Anonimo
€25,00Sergio Cocchi
€10,00Ines Garbui
€25,00Baci e abbracci
I 36 miliardi serviranno per l’acquisto dei 40 Milioni di vaccini (spese per la sanità) …
Grazie, solo Voi date notizie, fantastici e unici!
Ma noi semplici comuni cittadini cosa possiamo fare?A parte la rivoluzione, che non si farà mai,non possiamo aspettare le prossime elezioni per cacciare qesta manica di incapaci e venduti che ci ritroviamo a governare il paese,perchè sarebbe troppo tardi.L’opposizione che diavolo fà?
Non credo interessi il fallimento dello stato o governo italiano.
Questi puntano al risparmio privato di tutti gli italiani.
Ladri patentati e garantiti.
Messora, stavolta hai toppato. Non gli hai fatto la domanda più importante: “Bagnai, ma dopo tutto quello che hai detto riferendoti all ‘Europa, a Conte, al PD, al M5S non ti senti a disagio nella Lega che apprezza Draghi e che, quando era al governo, non è stata capace di batteri i pugni sui tavoli europei???”
Bhe conosco un tizio in particolare che non ha mai letto le carte.
Caro Messore mi può dire esattamente quando l’Italia ha approvato il MES come lei dice al minuto 00:19?
Quando lei ancora non seguiva Byoblu, nel luglio del 2012: https://www.byoblu.com/2012/07/20/cinque-righe-e-mezza/
Caro Claudio vorrei sapere chi ha combattuto il MES quando è stato approvato e perché non cìè stato un passaggio parlamentare?
Gli italiani vorrebbero essere o sarebbero informati sul MES?. Qesta è veramente bella. Però, possiamo cominciare a chiedere a Salvini cos’è il MES. Badi è solo un inizio, niente di ché.
Sinceramente penso che pochissimi italiani sanno cosa sta succedendo riguardo al MES. Chi lo ha approvato si è ben guardato dal farlo, sebbene pochissimi lo avrebbero capito dato che la capacità di comprensione del testo dell’italiano medio è ritornata ai livelli del medioevo, sempre nel caso fortunato in cui tale capacità se ne fosse elevata. Se a tutto questo aggiungiamo lo stato indecente dell’informazione che circola, bhe il MES potrebbe benissimo essere confuso con il rito del Dio Po.
, a maggior ragione quando gli stessi italiani dovrebbero essere aggiornati da
Meno male, almeno Bagnai sa quando è stato firmato o ratificato il MES: nel 2012, cazzarola oggi è il 2020. A questo punto manca sapere chi ha firmato sto cavolo di MES ma soprattutto chi lo ha permesso e chi avrebbe dovuto opporsi con tutta l’anima. Un piccolo sforzo, su.
Bhe si è fatta na certa, meglio andare a dormire: ci vado senza che nessuno sia riuscito a dirmi chi cavolo ha firmato sto’ benedetto MES. Pazienza. Un bibitaro mi saprà rispondere meglio.
Caro Claudio mi raccomando: argomentare, argomentare e sempre argomentare. Altrimenti anche la sua informazione andrà a posizionarsi ad un livello che in altri paesi, a differenza dell’Italia, sarebbe considerato al di sotto del mediocre.
Finalmente uno che dice tante cose giuste
Se si traslasse la sudditanza da “i nemici europei ”
A ” i proprietari delle banche centrali e non solo ” si saprebbe anche perche tanti politici hanno sguardi da ricattati .
I soldi del Mes serviranno a comprare i vaccini, non siringhe o materiale ospedaliero. Non è un errore, è calcolato. C
Ho sentito varie voci su quando è stato approvato il MES. Ai TG ho sentito dire che fu approvato nel 2011 dal Governo Berlusconi. Da altre fonti ho sentito dire che fu approvato nel 2012 dal Governo Monti. Ma qual’è la verità?
https://www.youtube.com/channel/UCuSfudwRhrSvXV8rL6sfHAA
Perche’ nessuno riporta queste notizie? Non piacciono agli amici di Putin?
Assolutamente non favorevole a Conte e affini (ed ho seguito da anni goofynomic nonostante la svolta leghista di Bagnai) ma trovo speciosa e assolutamente fuori luogo le affermazioni di Bagnai. E’ noto a tutti quello che dice Bagnai , ma la situazione contingente è indubbiamente differente ed i contesti politici internazionali, passano attraverso la diplomazia che notoriamente e’fatta di passi progressivi. Conte, peraltro, ha affermato chiaramente di non accettare il MES e che l’Italia in condizioni avverse proseguirà da sola Lo vedremo
Poi tra i cialtroni, come afferma Bagnai, includerei la Lega ed affini che hanno distrutto con politiche iperliberiste la sanità in particolare la sanità lombarda fiore all’occhiello, impreparata in assoluto nella gestione dell’epidemia , succube dei dettami di Confindustria sulla pelle della gente e con un Giorgetti che affermava platealmente l’inutilità del medico di famiglia nei confronti dei manager di salute. Non ho parole e mi spiace della mancanza di lucidità ed onesta intellettuale di Bagnai