Dopo l’intervista di Emanuele Cestari a Byoblu, il 10 aprile scorso, in cui il deputato denunciava la scomparsa della sua Proposta di Legge Costituzionale per abrogare il MES, oggi finalmente la PdcL ha fatto la sua comparsa negli Atti Parlamentari della Camera. Il Parlamento è il luogo dove il popolo sovrano si esprime, ma le forze antidemocratiche che governano il mondo attraverso i loro immensi patrimoni lo hanno sempre di più svuotato delle sue funzioni. La battaglia per discutere in aula l’abrogazione del MES è una battaglia fondamentale per la nostra democrazia, innanzitutto per la sua enorme portata storica (è forse la prima volta che un Paese appartenente alla Unione Europea recede da un trattato internazionale così vincolante dal punto di vista economico), e secondariamente per il suo significato politico: il giorno in cui la PdcL venisse calendarizzata per il voto in aula, nessuna forza politica potrebbe ancora dichiararsi contraria all’uso del MES a parole, ma tutti sarebbero costretti a dimostrarlo nei fatti. E – parliamoci chiaro – se il Movimento 5 Stelle votasse per l’abrogazione del MES, questo potrebbe rappresentare un contraccolpo fatale per la tenuta del Governo.
Cosa è successo con la legge di abrogazione del MES e cosa potrebbe succedere adesso, nella ricostruzione di Claudio Messora per #Byoblu24
Restiamo in contatto qualsiasi cosa succeda, iscriviti alla mailing list di Byoblu: https://go.byoblu.com/Newsletter
Segui tutti gli aggiornamenti di Byoblu24: https://go.byoblu.com/24
Finanzia Byoblu24 per tutto aprile
Grazie a voi stiamo producendo tante trasmissioni ogni giorno. Abbiamo un Tg, un TgTalk, facciamo tante interviste e riusciamo anche a riprendere i convegni che dovreste proprio vedere. Stiamo lavorando a una tv che sia dei cittadini. Avrà un palinsesto, andrà tutta in diretta, si potranno rivedere i programmi, andrà anche sul digitale terrestre. Sarà di tutti e per tutti.
Adesso bisogna raccogliere questa sfida: dimostrare che la Tv dei Cittadini sta in piedi da sola, ogni mese, senza l’aiuto di gruppi di potere organizzato, di interessi di parte o della politica. In televisione, per fare una sola puntata alla settimana ci vogliono decine di giornalisti e decine tra tecnici e registi. Ogni mese, per una sola trasmissione spendono centinaia di migliaia, se non milioni di euro. Noi invece siamo in undici, poi ci sono gli affitti, i servizi, le utenze, i materiali che si consumano, quelli ancora da comprare… ma Byoblu costa solo 40 mila euro al mese. Come ci riusciamo? Lavoriamo con passione, dalla mattina alla sera, e non sprechiamo nulla.
Siamo in centinaia di migliaia di persone a guardare ogni giorno Byoblu. Già così è un’impresa storica: quattrocentomila iscritti su Youtube, quasi centomila in più ogni mese, centinaia di migliaia sugli altri social network, centotrenta milioni di video visti, ma nessuno ne parla: questa è la dimostrazione che siamo veramente liberi. E adesso stiamo costruendo le App: potrai vedere Byoblu (e non solo) sul tuo smartphone, sui computer, sui tablet e sulle smartTv. Manca poco ormai!
Non ti basta per deciderti ad essere dei nostri? Aiuta la nuova televisione dei cittadini a trasmettere anche questo mese. La tua generosità sarà ricompensata.
Grazie!
Claudio Messora
Corrado mosca
€25,00grazie!!!!!
Maria Pittau
€50,00Anonimo
€10,00Alberto Bettini
€10,00Ma cosa vi aspettate da YouTube? Loro hanno, stanno e continueranno a censurare, sono come i tg nn ti diranno qualcosa di diverso da quello imposto dallo status quo. Da li é positivo creare piattaforme fuori dal controllo sociale, questo vale anche per fakebook e il resto dei… Leggi tutto
Ma cosa vi aspettate da YouTube? Loro hanno, stanno e continueranno a censurare, sono come i tg nn ti diranno qualcosa di diverso da quello imposto dallo status quo. Da li é positivo creare piattaforme fuori dal controllo sociale, questo vale anche per fakebook e il resto dei social per cancellare il propio conto da questi grandi fratelli
anna speroni
€50,00Luca
€15,00Articolo 21
Tutti hanno diritto di manifestare liberamente il proprio pensiero con la parola, lo scritto e ogni altro mezzo di diffusione.
La stampa non può essere soggetta ad autorizzazioni o censure.
Si può procedere a sequestro soltanto per atto motivato dell'autorità… Leggi tutto
Articolo 21
Tutti hanno diritto di manifestare liberamente il proprio pensiero con la parola, lo scritto e ogni altro mezzo di diffusione.
La stampa non può essere soggetta ad autorizzazioni o censure.
Si può procedere a sequestro soltanto per atto motivato dell'autorità giudiziaria [cfr. art.111 c.1] nel caso di delitti, per i quali la legge sulla stampa espressamente lo autorizzi, o nel caso di violazione delle norme che la legge stessa prescriva per l'indicazione dei responsabili.
In tali casi, quando vi sia assoluta urgenza e non sia possibile il tempestivo intervento dell'autorità giudiziaria, il sequestro della stampa periodica può essere eseguito da ufficiali di polizia giudiziaria, che devono immediatamente, e non mai oltre ventiquattro ore, fare denunzia all'autorità giudiziaria. Se questa non lo convalida nelle ventiquattro ore successive, il sequestro s'intende revocato e privo d'ogni effetto.
La legge può stabilire, con norme di carattere generale, che siano resi noti i mezzi di finanziamento della stampa periodica.
Sono vietate le pubblicazioni a stampa, gli spettacoli e tutte le altre manifestazioni contrarie al buon costume. La legge stabilisce provvedimenti adeguati a prevenire e a reprimere le violazioni.
Anonimo
€10,00Anna Monti
€25,00Grazie di esserci! 💪💪💪❤
fabrizio napoleoni
€100,00Vi saremo vicini fin quando possibile.
Fabrizio
p.s.
Create un profilo su Bitchute.com e su Minds.com
GIANNI CARLO COLNAGO
€50,00Tenete duro per cortesia
Anonimo
€3,00Mario Palombo
€5,00Ho visto solamente il servizio che avete fatto con l'infettivologo Leopoldo Salmaso e questo mi é bastato per capire la vostra narrativa. Ovvero una narrativa dove state cercando di coscientizzare le persone che quello che sta succedendo é un crimine contro l'umanità, é in… Leggi tutto
Ho visto solamente il servizio che avete fatto con l'infettivologo Leopoldo Salmaso e questo mi é bastato per capire la vostra narrativa. Ovvero una narrativa dove state cercando di coscientizzare le persone che quello che sta succedendo é un crimine contro l'umanità, é in tutto e per tutto una guerra batteriologica che stanno giocando questi grandissimi figli di puttana che stanno al potere e che si usano come cavie per i loro sporchi giochi di manipolazione.
Avete fatto una domanda al dottore nel finale dell'intervista e secondo me l'obbiettivo finale di tutto questo é arrivare allo sterminio della popolazione per tenersi il parco giochi (la terra) tutto per loro.
Basicamente é quello che é scritto nelle pietre dela Georgia.
GRAZIE veramente per il lavoro che fate. Attualmente non ho molto da donare ma avete il mio maggior appoggio e cercherò di divulgare questo video a molte più persone.
Sto intraprendendo la strada del successo finanziario e appena potrò sarei molto onorato di finanziarvi molto di più.
Grazie ancora per cercare di svegliare le menti addormentate e lobotomizzate di molte persone.
Anonimo
€10,00Rossella Michetti
€10,00Grazie per il vostro impegno non mollate!
Ettore Virgilio
€10,00vorrei poter donare di più, perché la libertà non ha prezzo!
Anonimo
€25,00inge gerlach
€20,00avanti tutta
Cristiano Giambrone
€3,00Forza ragazzi !
Anonimo
€25,00Francesco Perinotto
€50,00Grazie mille per quello che fatte
socialbioblu.com non è raggiungibile… cosa devo afre?
L’indirizzo è https://social.byoblu.com
Occhio ai punti e a scriverlo bene.
Grazie Claudio per il tuo lavoro che svolgi con grande professionalità nei nostri confronti come cittadini.
In molti abbiamo protestato e divulgato contro il MES dal 2011, perché mai nessun politico l’ha presentata prima?
Ottimo intervento Claudio, grazie.
Colgo l’occasione per far esporre un tema: proteste e dimostrazioni in atto in tutto il mondo.
Fonte: https://www.corbettreport.com/are-there-lockdown-protests-questions-for-corbett-060/
Da quanto apprendo, sono in atto numerose proteste e manifestazioni spontanee un po in tutto il mondo, principalmente contro le misure di lockdown e di sorveglianza, ma anche riguardo ai potenziali vaccini forzati, misure di compartizione delle persone e cosi via.
Naturalmente, tutto cio viene palesemente ignorato dalle fonti di informazione mainstram e, ancora piu sconcertante, viene omesso dai motori di ricerca. Vorrei far presente che non ricordo di aver visto Byoblu trattare il tema delle proteste, pertanto chiederei vivamente di interessarvi per fornire al pubblico anche questa versione della storia.
Chiudo sottolineando che noi utenti ci sentiamo tutti separati e allo scuro, ci sentiamo sempre piu soli e disuniti per via dell’isolamento forzato. Diffondere notizie di manifestazioni e disobbedienza civile ci aiutano a recuperare quell’unita’ che e’ stata distrutta dall’incutimento della paura. Non dobbiamo temere ne’ temerci, come dice il video, la nostra realta’ esiste solo nella nostra mente. Se solo decidessimo di organizzarci e uscire tutti di casa domani, domani finirebbe il lockdown.
Chiaramente dovremmo sviluppare un rapporto piu amichevole col virus 🙂
Un abbraccio di conforto, fiducia e unita’ a tutti. Risorgeremo (entro fine mese!).
Fernando.
Ho appena postato un commento sulla pagina FB della Presidenza del Consiglio una domanda:
“Sig. Presidente, quando verrà discussa in aula la Proposta di Legge Costituzionale Cestari e Molinari inerente all’abrogazione del MES?”
tanto per far sapere che siamo a conoscenza e attenti alla questione.
Male non fa.
Però se invece di essere qualche singolo pirla a chiederlo fossero TUTTI gli iscritti di Byoblu…quanti siamo non ricordo…certo farebbe più effetto…