Dura presa di posizione dell’ambasciata svedese in Italia contro i giornali – La Repubblica e Corriere della Sera – accusati di aver operato disinformazione nel raccontare l’approccio alla pandemia del governo svedese. In Svezia infatti si è adottata una politica opposta a quella italiana: bar, ristoranti e attività aperti e nessuna limitazione agli spostamenti. Una strategia unica in Europa. I giornali italiani avrebbero riportato che il governo svedese ammetteva il fallimento di tale strategia, distorcendo – secondo l’ambasciata – la verità. In seguito, nuovo capitolo della telenovela Burioni. La Federazione Nazionale Stampa Italiana ha preso una posizione netta contro l’idea del virologo di istituire una regia unica dell’informazione. Ne parliamo nella rassegna di oggi di #Byoblu24
Iscriviti al nuovo social network di Byoblu: libero, open source e decentrato http://social.byoblu.com
Restiamo in contatto qualsiasi cosa succeda, iscriviti alla mailing list di Byoblu: https://go.byoblu.com/Newsletter
Segui tutti gli aggiornamenti di Byoblu24: https://go.byoblu.com/24
Finanzia Byoblu24 per tutto aprile
Grazie a voi stiamo producendo tante trasmissioni ogni giorno. Abbiamo un Tg, un TgTalk, facciamo tante interviste e riusciamo anche a riprendere i convegni che dovreste proprio vedere. Stiamo lavorando a una tv che sia dei cittadini. Avrà un palinsesto, andrà tutta in diretta, si potranno rivedere i programmi, andrà anche sul digitale terrestre. Sarà di tutti e per tutti.
Adesso bisogna raccogliere questa sfida: dimostrare che la Tv dei Cittadini sta in piedi da sola, ogni mese, senza l’aiuto di gruppi di potere organizzato, di interessi di parte o della politica. In televisione, per fare una sola puntata alla settimana ci vogliono decine di giornalisti e decine tra tecnici e registi. Ogni mese, per una sola trasmissione spendono centinaia di migliaia, se non milioni di euro. Noi invece siamo in undici, poi ci sono gli affitti, i servizi, le utenze, i materiali che si consumano, quelli ancora da comprare… ma Byoblu costa solo 40 mila euro al mese. Come ci riusciamo? Lavoriamo con passione, dalla mattina alla sera, e non sprechiamo nulla.
Siamo in centinaia di migliaia di persone a guardare ogni giorno Byoblu. Già così è un’impresa storica: quattrocentomila iscritti su Youtube, quasi centomila in più ogni mese, centinaia di migliaia sugli altri social network, centotrenta milioni di video visti, ma nessuno ne parla: questa è la dimostrazione che siamo veramente liberi. E adesso stiamo costruendo le App: potrai vedere Byoblu (e non solo) sul tuo smartphone, sui computer, sui tablet e sulle smartTv. Manca poco ormai!
Non ti basta per deciderti ad essere dei nostri? Aiuta la nuova televisione dei cittadini a trasmettere anche questo mese. La tua generosità sarà ricompensata.
Grazie!
Claudio Messora
mauro malfa
€20,00siete il nostro respiro libero! non mollate !
Anonimo
€100,00Anonimo
€10,00Anna Pastore
€50,00Grazie per il lavoro che svolgete 🙏
Arturo Gabbi
€10,00Laura Fortuna
€10,00Anonimo
€10,00Gino Gennarelli
€5,00Ciao,staff di Byoblu,questo è quanto posso fare,da disoccupato,almeno per il lungo termine,cambierà ancora il tempo e saremo liberi anche da questo fardello.Un abbraccio.
Anonimo
€100,00Anonimo
€50,00Anonimo
€10,00Anonimo
€10,00Anonimo
€10,00Anonimo
€5,00Anonimo
€10,00irene costanzo
€25,00la ricerca della verità è sempre giusta!
Fabio Tempesta
€10,00Antonella Masucci
€50,00Anonimo
€10,00Filippo Della Santa
€10,00Maria Loretta Giavelli
€10,00Spero saremo tanti, buon lavoro sempre!
andrea lotto
€25,00Sebastiano
€1,50Sono sempre stato del pensiero che: se ognuno di noi facesse la propria parte, anche solo con 1 euro, si potrebbe veramente cambiare il mondo.
L' INFORMAZIONE VERA E LIBERA è un nostro DIRITTO !
Daniela musto
€10,00Ce la farete!
Davide Amicone
€10,00La verita vinca su tutto, il bene trionfi sovrano
Siamo arrivati al controllo sociale totale, addio democrazia mi dispiace non averti mai conosciuto realmente
A parte la scelta. Il governo svedese non avrebbe potuto decidere per la quarantena non avendo legittimazione giuridica per farlo. Mi ricorda Conte anche lui non farebbe mai niente di incostituzionale .
Il Prof Burioni azzarda un paragone di mascherina alla vaccinazione. Una migliore similitudine sarebbe quella di tirar fuori il sigaro e accenderlo sull’autobus. Impensabile, ai giorni nostri, a meno che uno non abbia bevuto troppo.