Il MES ci porta ancora a fare una riflessione sulla strada intrapresa dall’Italia: completa sudditanza verso l’Unione Europea. Una strada che ci porterà a diventare come la Grecia. Questo è il pensiero di Marco Santero, collaboratore del sito Scenari Economici. Se non torniamo ai valori di sovranità nazionale espressi dalla Costituente – spiega Santero – saremo condannati a vedere l’Italia come la Grecia, ciò significherà pesanti tagli alle pensioni e licenziamenti degli statali. La Grecia degli ultimi anni dovrebbe insegnarci molto, così come il ruolo fondamentale della Germania, causa principale del disastro economico greco e italiano. Ne parliamo con Marco Santero su #Byoblu24
- Iscriviti al nuovo social network di Byoblu: libero, open source e decentrato http://social.byoblu.com
- Restiamo in contatto qualsiasi cosa succeda, iscriviti alla mailing list di Byoblu: https://go.byoblu.com/Newsletter
- Segui tutti gli aggiornamenti di Byoblu24: https://go.byoblu.com/24
- Firma e fai firmare il Manifesto del Patto per la Libertà di Espressione. Quasi 40 mila firme in due giorni e mezzo!
Finanzia Byoblu24 per tutto aprile
Grazie a voi stiamo producendo tante trasmissioni ogni giorno. Abbiamo un Tg, un TgTalk, facciamo tante interviste e riusciamo anche a riprendere i convegni che dovreste proprio vedere. Stiamo lavorando a una tv che sia dei cittadini. Avrà un palinsesto, andrà tutta in diretta, si potranno rivedere i programmi, andrà anche sul digitale terrestre. Sarà di tutti e per tutti.
Adesso bisogna raccogliere questa sfida: dimostrare che la Tv dei Cittadini sta in piedi da sola, ogni mese, senza l’aiuto di gruppi di potere organizzato, di interessi di parte o della politica. In televisione, per fare una sola puntata alla settimana ci vogliono decine di giornalisti e decine tra tecnici e registi. Ogni mese, per una sola trasmissione spendono centinaia di migliaia, se non milioni di euro. Noi invece siamo in undici, poi ci sono gli affitti, i servizi, le utenze, i materiali che si consumano, quelli ancora da comprare… ma Byoblu costa solo 40 mila euro al mese. Come ci riusciamo? Lavoriamo con passione, dalla mattina alla sera, e non sprechiamo nulla.
Siamo in centinaia di migliaia di persone a guardare ogni giorno Byoblu. Già così è un’impresa storica: quattrocentomila iscritti su Youtube, quasi centomila in più ogni mese, centinaia di migliaia sugli altri social network, centotrenta milioni di video visti, ma nessuno ne parla: questa è la dimostrazione che siamo veramente liberi. E adesso stiamo costruendo le App: potrai vedere Byoblu (e non solo) sul tuo smartphone, sui computer, sui tablet e sulle smartTv. Manca poco ormai!
Non ti basta per deciderti ad essere dei nostri? Aiuta la nuova televisione dei cittadini a trasmettere anche questo mese. La tua generosità sarà ricompensata.
Grazie!
Claudio Messora
Alberto Cecconi
€10,00Anonimo
€5,00franco Manzi
€10,00Giulio Sartori
€10,00Anonimo
€20,00ANDREA DI GREGORIO
€10,00Anonimo
€15,00Daniela Senerchia
€10,00Grazie per tutto ciò che fate🙏
Anonimo
€5,00Giulio Palmieri
€50,00Maurizio Del Bo
€25,00Anonimo
€100,00Claudia Zannini
€10,00Grazie!
stefano oradini
€25,00Lucia Quattrini
€50,00Anonimo
€3,00Alessandro Rinaldi
€10,00Massimo Galassi
€10,00Damiano Marconato
€10,00Pino
€30,00ettore affatati
€10,00Anonimo
€35,00Sandro Giannelli
€10,00Continuate così!!!!!!!!!!!
Grazie Marco Santero per la necessaria panoramica.
Domanda: credo che l’unica “entità” per ovvi motivi politici in grado di ribellarsi a questa mattanza socio-economica sia l’opposizione. È mai possibile che quest’ultima non abbia le armi per fermare, non solamente ostacolare, questo processo, ad esempio costringendo il governo a un dietro front o addirittura facendolo cadere senza aspettare le prossime votazioni?
Se potessi avere una risposta anche a nome di molti italiani che credo abbiano la stessa mia perplessità te ne sarei grato. Grazie