“Per quattro soldi gli ex comunisti italiani, ora democratici, stanno svendendo l’Italia ai comunisti cinesi”. Non ha molti dubbi George Lombardi, imprenditore italo-americano e già curatore della campagna social di Donald Trump nel 2016, in collegamento dagli Stati Uniti su #Byoblu24. “I cinesi stanno prendendo il controllo di porti, aeroporti e dell’economia, in Italia e in Europa. Tutto questo grazie all’aiuto dei burocrati europei e di certi democratici negli Stati Uniti”. La speranza per Lombardi è in quei partiti sovranisti che sappiano fare gli interessi dei popoli e dei lavoratori europei. #Byoblu24
- Iscriviti al nuovo social network di Byoblu: libero, open source e decentrato http://social.byoblu.com
- Restiamo in contatto qualsiasi cosa succeda, iscriviti alla mailing list di Byoblu: https://go.byoblu.com/Newsletter
- Segui tutti gli aggiornamenti di Byoblu24: https://go.byoblu.com/24
- Firma e fai firmare il Manifesto del Patto per la Libertà di Espressione Hanno già firmato 70mila persone!
2021: AIUTACI A PORTARE BYOBLU SULLE TELEVISIONI DI TUTTA ITALIA
Hai guardato il video che racconta tutte le cose che abbiamo fatto, insieme, nel 2020? Bene: quest’anno dev’essere l’anno della svolta. Insieme, dobbiamo arrivare nelle case di tutti gli italiani.
Conosci il vecchio detto “l’unione fa la forza“? Oggi è più attuale che mai: è il solo modo che abbiamo di reagire a un mondo che sappiamo istintivamente essere sbagliato e che vogliamo cambiare, prima che lui cambi noi.
Spegniamo la televisione del dolore e della paura. Accendiamone una nuova, che smetta di trattarci come telespettatori o clienti di una televendita. Una televisione dei cittadini, per i cittadini. Nel 2020, con il vostro aiuto, l’abbiamo fatta nascere, e oggi ci sono App su tutti i dispositivi e ben tre regioni sul digitale terrestre, Lazio, Lombardia e Piemonte. Nel 2021 dobbiamo completare l’opera e coprire l’intero territorio nazionale. Dobbiamo! Non c’è alternativa, lo sai anche tu.
Non importa quanto sembri difficile: nessuno credeva che saremmo arrivati fin qui, senza i soldi delle multinazionali, delle banche, dei governi, dei grandi “filantropi”. E invece… Quindi, dimmi: adesso cosa ci impedisce di compiere anche il prossimo passo? L’unico limite è la nostra volontà. L’unico ostacolo è la nostra convinzione. Con li tuo aiuto possiamo farcela, possiamo arrivare ovunque. Perché tutti insieme siamo un’onda gigantesca. Un’onda che travolge tutto.
Coraggio: metti la tua goccia nel vaso, e facciamolo traboccare!
Claudio Messora
Lavoratori cinesi ad 1$ al giorno, per favore, non abbiamo bisogno di propaganda ma di informazione. Da 11 anni dirigo aziende in Cina e garantisco che l’affermazione è assolutamente falsa.
“Burocrati europei che prendono ordini dal Partito Comunista Cinese”. Si può essere anche anti-UE e va bene. Ma questa intervista è un delirio conservatore novecentesco: altro che repubblicani ottantenni, questo signore si esprime come una sorta di Dottor Stranamore contemporaneo della neo-guerra fredda.
La cosa più bella poi è che il partito democratico sarebbe ancora “comunista”. Ditelo a Zingaretti per favore perché secondo me si è distratto.
Quanto alla “minaccia militare cinese”, consiglirei di andare a leggere il sito di documentazione del Watson Institute, Brown University (saranno filo-dem, ma i conti li sanno fare: https://watson.brown.edu/costsofwar/). Gli USA hanno 800 basi militari confermate in 70 paesi. Da questo calcolo sono escluse le basi segrete, ovviamente. L’Italia detiene probabilmente il primato mondiale della quantità di installazioni militari USA-NATO.
Adesso, con tutta la buona volontà, ma davvero qualcuno o qualcuna può pensare che l’Italia possa mai uscire dall’orbita atlantica? Magari svendendo qualche porto? Gli americani secondo voi hanno paura che la VI flotta venga sfrattata da Gaeta? Ma è ridicolo. E soprattutto disonesto. L’Italia non è sovrana e dunque non corre né correrà mai nessun “rischio cinese”. Questo mette il punto sia ai finti sovranisti sia ai finti europeisti. Il resto è un teatrino ad uso e consumo dei poveracci e poveracce, cioè noialtri/e, che non sappiamo nulla, tranne il fatto che le scelte vere, quelle che incidono sui popoli, da anni volano sopra le nostre teste (e quelle dei parlamenti).
Temo che la ragione per la quale avete dato la parola a questo signore forse è una sola: si chiama strizzare l’occhio alla Lega.
Questo mi dispiace, perché ho contribuito a sostenere Byoblu in questi mesi di difficoltà, pur non condividendone la linea. Ma dare spazio a personaggi che sostengono tesi smentibili con una semplice ricerca in rete secondo me è un colpo alla credibilità del vostro progetto.
Saluti e auguri di buon lavoro