Chi siamo
L'indirizzo del nostro sito web è: https://www.byoblu.com.
Quali dati personali raccogliamo e perché li raccogliamo
Commenti
Quando i visitatori lasciano commenti sul sito, raccogliamo i dati mostrati nel modulo dei commenti oltre all'indirizzo IP del visitatore e la stringa dello user agent del browser per facilitare il rilevamento dello spam.
Una stringa anonimizzata creata a partire dal tuo indirizzo email (altrimenti detta hash) può essere fornita al servizio Gravatar per vedere se lo stai usando. La privacy policy del servizio Gravatar è disponibile qui: https://automattic.com/privacy/. Dopo l'approvazione del tuo commento, la tua immagine del profilo è visibile al pubblico nel contesto del tuo commento.
Media
Se carichi immagini sul sito web, dovresti evitare di caricare immagini che includono i dati di posizione incorporati (EXIF GPS). I visitatori del sito web possono scaricare ed estrarre qualsiasi dato sulla posizione dalle immagini sul sito web.
Modulo di contatto
Cookie
Se lasci un commento sul nostro sito, puoi scegliere di salvare il tuo nome, indirizzo email e sito web nei cookie. Sono usati per la tua comodità in modo che tu non debba inserire nuovamente i tuoi dati quando lasci un altro commento. Questi cookie dureranno per un anno.
Se hai un account e accedi a questo sito, verrà impostato un cookie temporaneo per determinare se il tuo browser accetta i cookie. Questo cookie non contiene dati personali e viene eliminato quando chiudi il browser.
Quando effettui l'accesso, verranno impostati diversi cookie per salvare le tue informazioni di accesso e le tue opzioni di visualizzazione dello schermo. I cookie di accesso durano due giorni mentre i cookie per le opzioni dello schermo durano un anno. Se selezioni "Ricordami", il tuo accesso persisterà per due settimane. Se esci dal tuo account, i cookie di accesso verranno rimossi.
Se modifichi o pubblichi un articolo, un cookie aggiuntivo verrà salvato nel tuo browser. Questo cookie non include dati personali, ma indica semplicemente l'ID dell'articolo appena modificato. Scade dopo 1 giorno.
Contenuto incorporato da altri siti web
Gli articoli su questo sito possono includere contenuti incorporati (ad esempio video, immagini, articoli, ecc.). I contenuti incorporati da altri siti web si comportano esattamente allo stesso modo come se il visitatore avesse visitato l'altro sito web.
Questi siti web possono raccogliere dati su di te, usare cookie, integrare ulteriori tracciamenti di terze parti e monitorare l'interazione con quel contenuto incorporato, incluso il tracciamento della tua interazione con il contenuto incorporato se hai un account e hai effettuato l'accesso a quel sito web.
Analytics
Con chi condividiamo i tuoi dati
Per quanto tempo conserviamo i tuoi dati
Se lasci un commento, il commento e i relativi metadati vengono conservati a tempo indeterminato. È così che possiamo riconoscere e approvare automaticamente eventuali commenti successivi invece di tenerli in una coda di moderazione.
Per gli utenti che si registrano sul nostro sito web (se presenti), memorizziamo anche le informazioni personali che forniscono nel loro profilo utente. Tutti gli utenti possono vedere, modificare o cancellare le loro informazioni personali in qualsiasi momento (eccetto il loro nome utente che non possono cambiare). Gli amministratori del sito web possono anche vedere e modificare queste informazioni.
Quali diritti hai sui tuoi dati
Se hai un account su questo sito, o hai lasciato commenti, puoi richiedere di ricevere un file esportato dal sito con i dati personali che abbiamo su di te, compresi i dati che ci hai fornito. Puoi anche richiedere che cancelliamo tutti i dati personali che ti riguardano. Questo non include i dati che siamo obbligati a conservare per scopi amministrativi, legali o di sicurezza.
Dove spediamo i tuoi dati
I commenti dei visitatori possono essere controllati attraverso un servizio di rilevamento automatico dello spam.
Le tue informazioni di contatto
[email protected]
02 3031 24664
Si capisce che al di la della divisa ci sta un grande uomo purtoppo habbiamo visto pero‘ altro e mi domando perche‘ larma per prima non reagisce screditando chi ci vuole mettere gli uni contro gli altri. Che ne pensa del caso Musso che be penza di Sara sarei felice di avere polizziotti cosi che hanno non solo la divisa ma anche un cervello!!
Bello sentire un poliziotto vicino alla gente! Grazie sig Baiocchi, di tutto cuore! Ogni tanto un fascio di luce Nell oscurità, ci dà speranza che non tutto sia perso.
Sono con voi sono un Sott.le E.I. in pensione mi ricordo che feci un giuramento ufficiale quando presi il grado di sergente davanti a testimoni ALLA Bandiera del CORPO e al Comandante del Battaglione Se ben ricordo si dichiarava Di OSSERVARE la COSTITUZIONE ITALIANA e le sue LEGGI ,in accademia ci insegnavano che un ordine si esegue se non in contrasto alle norme costituzionali,se un ordine si ritiene che contrasta con il giuramento prestato si deve chiedere l’ordine per iscritto e rifiutarlo, chiedere rapporto al superiore dell’ufficiale che a emanato l’ordine se non si ottiene parere favorevole agire per vie legali.Ho appena visto video il blocco in una strada di Roma carabinieri che impediscono ai manifestanti di ritornare alle proprie macchine per tornare a casa è una vergognia dove il diritto di manifestare senza violenza il proprio dissenso.Mi chiedo DOVE sono i sindacati sono spariti o sono conniventi. Spero che non vengano a sequestrare i dati che conservate di noi che interagiamo con voi.Sul sito Sguardi di confine.com cercate “Prima vennero”La poesia che ci ricorda i pericoli dell’apatia politica sta succedendo ORA La poesia era indirizzata da un abate tedesco alle persone benestanti:vennero e portarono via i rom e diceste danno fastidio.vennero e …gli ebrei mi sono antipatici e vennero portarono via …… infine vennero e presero voi non c’era più nessuno che poteva difendervi.
Non credo a 1 parola di questa lettera.
Le forze dell’ordine, tutte, continuano a vessare e multare i cittadini che gli pagano lo stipendio. È solo una mossa mediatica per riacquistare fiducia, che mai e poi mai avranno. Come le uova ai bambini negli ospedali date a pesqua dai carabinieri. Estremamente viscido!
Certa gente non si pente…MAI!
Il G8 di Genova ce lo insegna.