- Iscriviti al nuovo social network di Byoblu: libero, open source e decentrato http://social.byoblu.com
- Restiamo in contatto qualsiasi cosa succeda, iscriviti alla mailing list di Byoblu: https://go.byoblu.com/Newsletter
- Segui tutti gli aggiornamenti di Byoblu24: https://go.byoblu.com/24
AIUTACI A COMPENSARE GLI ABBONAMENTI RUBATI DA YOUTUBE
Youtube ha rubato alla TV dei cittadini migliaia di abbonamenti e ci ha tolto la possibilità di fare pubblicità. Vogliono soffocarci perché siamo “dannosi”. Omettono di dire che in realtà siamo “dannosi” solo per loro e per la loro brutale bramosia di controllo. Siamo invece aria fresca e pura per i cittadini.
Stiamo lavorando da mesi alla conversione delle entrate di Byoblu e di DavveroTV a formule che il potere non può controllare, ma abbiamo bisogno di comprare ancora un po’ di tempo. Siamo sul ring e non abbiamo finito di combattere.
Solo tu puoi suonare quel gong e permetterci di fare un altro round, perché il potere, che nulla ammette se non se stesso, non deve averla vinta: la tv dei cittadini deve continuare ad esistere. Devono capire che tutti i loro soldi non sono niente di fronte alla determinazione dei cittadini che si organizzano per fare da soli.
Siamo centinaia di migliaia. Forse milioni… Diamo una risposta secca. In cambio avrete qualcosa che neanche loro possono comprare: la libertà! Vi daremo programmi ancora migliori e ancora più coraggiosi. Noi non abbiamo paura di essere “controversi”.
Comprateci solo un altro po’ di tempo!
Claudio Messora
Anonimo
€10,00Mario Pini
€10,00Pasquale Borriello
€5,00Raffaele Reggiani
€50,00Donata Berti
€50,00Vi ringrazio di cuore per quello che fate e che il Signore vi benedica!
Appena vi è possibile mettete nelle informazioni che riportano… Leggi tutto
Vi ringrazio di cuore per quello che fate e che il Signore vi benedica!
Appena vi è possibile mettete nelle informazioni che riportano tutti i programmi: il titolo delle varie interviste e la durata con l'orario di inizio e di fine, così sappiamo sempre cosa stiamo guardando e la durata di ciò che sta andando in onda. Grazie ancora! Donata
Anonimo
€100,00Nicola Tagliaferro
€50,00Cosimo Fasanelli
€5,00Anonimo
€25,00Paola Penna
€10,00Grazie Byoblu!
Anonimo
€25,00Dimitris
€10,00Andrea
€10,00Non fermatevi e rimanete indipendenti !!!
Anonimo
€100,00Maurizio Doro
€30,00Giliola Fontana
€10,00Ricky
€50,00Harsen
€10,00Grazie
Bellissimo !!
Grazie di cuore , siete preziosi !!
Un grandissimo abbraccio
Ho appena terminato di visionare il video del dottor Mauro Scardovelli… molto interessante. Che bisogna trovare un modo di vita migliore credo che non sia più in discussione ma, dobbiamo lavorarci bene perché questa volta non possiamo permetterci di sbagliare e dobbiamo stare attenti a non portarci dietro il cancro di questo stile di vita che ci apprestiamo ad abbandonare. Dobbiamo abbandonare in modo categorico ogni forma di economia altrimenti non sarà valso a nulla. Il dottore Scardovelli insiste nel riformare le università e fin qui tutto lecito ma il lato egoico di ogni essere umano lo si educa in età infantile e solo allora potrà incontrare le università che lo forgeranno per la sua intera esistenza. L’egoismo è innato e va educato da personale competente non solo nelle scuole ma anche in tutte le famiglie che disconoscono di principi basilari dell’individuo. Insegnando loro avremo un modo di pensare collettivo. Voi tutti farete il giornalismo perché vi piace questo è il vostro contributo noi faremo qualche altra cosa per voi e così si arriverà ad essere competitivi per dare il miglior contributo. Non siamo più capaci di ascoltare. Lasciate cadere ogni forma di economia. Mancano i fondi e non si può andare avanti? Viviamo nell’assurdo. INSEGNIAMO A DARE E INSEGNIAMO A RICEVERE. LO STATO DEVE ESSERE GUIDATO DALLA SCIENZA COSCIENZA LONTANA DA OGNI FORMA DI CONTROLLO. SE SAPPIAMO QUALCOSA DI QUESTO MONDO E GRAZIE ALLA SCIENZA. NON SERVONO I FONDI SERVIAMO SOLO NOI. Un bel canale tv ci aiuterà. Si.
Gli alieni non hanno valuta.
Informazione omogenea e guidata non mi sta bene, ma vi prego neanche il complottismo a tutti i costi…. Dio ci salvi! Lasciate sulla loro strada alcuni personaggi e raccogliete gente seria e illuminata come Scardovelli. In quel caso vi seguirò e appoggerò. Non voglio far parte di un gruppo dove circolano informazioni antiscientifiche, ufologi e no-vax. Mi raccomando, siete una speranza….. ma serietà negli intenti, responsabilità nelle parole e niente sensazionalismo.
informazioni antiscientifiche? Quali? Ufologi? Quando mai? No vax? No: solo genitori responsabili che con preoccupazioni motivate che esigono la libertà di scelta. Sofia, credo che tu debba andare un po’ più a fondo di così, se vuoi evitare luoghi comuni e banalizzazioni, e allargare le tue prospettive.
Penso sia anche necessario abbandonare la posizione antropocentrica dell’uomo e porsi accanto al mondo non umano, deponendo per sempre lo sfruttamento di chi non ha voce, rifiutandoci di essere partecipi, diretti o indiretti,verso miliardi di esseri innocenti, di dolore e morte, laddove nel nostro mondo possiamo scegliere una diversa cornice di vita.
Un differente approccio al nostro relazionarci concerne non solo la relazione tra simili, ma un ripensare il nostro sguardo verso chi non può difendersi, fatto nascere in condizioni aberranti per essere ucciso dopo una vita di torture fisiche e psicologiche, o braccato nel suo mondo naturale solo per il gusto di uccidere, o violentato nel fisico e nella mente per indurlo al divertimento sadico di nostri simili.
Non credo si possa uscire dalla condizione di morti viventi se non sveliamo in noi la compassione e l’empatia, la vicinanza con la natura ed i suoi abitanti tutti. Lsciandoli ancora una volta indietro, non incrociando i loro sguardi atterriti, non ascoltando le loro grida di dolore.
Cosa dire al Sig.Messora ed al Sig. Scardovelli…per fortuna Esistete.
Ma siete veri sul serio o sto sognando ?
Un Grazie da cittadino e dal mio piccolo Spirito che al sentire queste Parole si sente confortato…mi fate sentire meno pazzo e utopico.
Continuate cosi’…non fermatevi per favore…date Speranza alle persone ritenute folli per il solo fatto di pensare ad un mondo diverso.
Ancora Grazie.piccolo paolo
Grazie a Scardovelli e Messora di questo intervento , mi avete super commosso che non ho potuto non piangere. Un po’ di guida ottimistica ci voleva in questo scenario da fantascienza. Un grande abbraccio .
Fantastico!
In questo periodo, da micro-imprenditore, mi sono trovato ad affrontare l’aspetto etico delle attività lavorative e sono emerse diverse convinzioni che si allineano a quanto espresso in questo video dal Mauro Scardovelli.
Claudio la ringrazio per ciò che stai portando alla conoscenza di molti, la mia stima nei suoi confronti è ogni giorno maggiore.
Un saluto.
@redazione. Posso sapere il motivo della censura del mio commento di stamane? Grazie
nessuna censura, Anna. Ci vuole un po’ perché i commenti appaiano. Si tratta di evitare quelli strumentali di chi vuole solo distruggere il blog causandogli grane legali.
DIMEZZARE LA PRESSIONE FISCALE SI PUO’ ? E COME ? E COSA SUCCEDE ?
Cosa succederebbe se dovessimo dimezzare la nostra pressione fiscale, che attualmente è il doppio del necessario, con la fiscalità attuale a fondo perduto e tre volte il necessario se dovessimo aottare la “fiscalità a scambio” ?
COSA SUCCEDEREBBE ALLE ALIQUOTE DELLE 5 TASSE PRINCIPALI CHE PAGHIAMO ?
Oggi abbiamo una pressione fiscale generale, complessiva, su reddito e consumi del 88%, che è una follia, schiaccia economia, occupazine e gettito fiscale, dimezzando o riducendo sensibilmente le aliquote potremmo raggiungere una pressione fiscale generale complessiva del 42%, che è sempre alta, ma darebbe parecchio ossigeno all’economia.
Ma analizziamo bene nel dettaglio :
Reddito di un impiegato
Irpef : dal 23% al 5%
Inps : dal 33% al 20% (dopo la riforma Inps)
Consumi
Indirette : dal 64,8% al 15% (tasse totali imprese dentro i prezzi imponibili al consumo)
Iva : dal 22% al 5%
Locali dal 3% al 1%
Pressione complessiva dal 88% al 42%
COSA SUCCEDEREBBE AI CITTADINI CON LA RIDUZIONE DRASTICA DELLA PRESSIONE FISCALE ?
Se dovessimo dimezzare la pressione fiscale, degli 870 MLD di eu che ogni anno vanno allo stato, verrebbero rimessi in tasca ai cittadini 400 MLD di eu l’anno in maniera permanente, sono 555 Euro al mese a cittadini in più.
In pratica un salario di un operaio o impiegato passerebbe da :
1.200 Eu mese a 1.824 Eu al mese, 624 euro in più
E il carrello delle spesa, il caffè, i prezzi al consumo passerebbero da :
120 Eu il carrello, 1 Eu il caffè, 71% le tasse sui consumi a
75 Eu il carrello, 0,70 Eu il caffè, 20% le tasse sui consumi
In pratica se ora viviamo col 14% del nostro reddito lordo, domani vivremmo col 61% del nostro reddito lordo, 4,35 volte in più del potere di acquisto attuale.
COSA SUCCEDEREBBE ALLA SPESA PUBBLICA DELLO STATO ?
Non tutti sanno che anche lo Stato paga le tasse sulla spesa pubblica, come quelle che paghimao noi, ovvero, paga il 64,8% di tasse indirette sui consumi e il 22% di iva su tutte le fatture dei fornitori di beni e servizi per lo Stato. Inoltre paga il 23%+ di Irpef e il 33% di Inps quando eroga i salari dei dipendenti pubblici, dove paga le tasse utilizzando i soldi delle nostre tasse. A differenza delle tasse pagate dai privati che spostano soldi dalla circolazione alle casse dello Stato, lo Stato fa una operazione fittizia con le tasse dei dipendenti pubblici, sono scritture contabili che vanno a zero, zero soldi allo stato con le tasse dei dipendenti pubblici, che le tasse non le pagano, almeno quelle sui redditi. L’ammontare complessivo delle tasse pagate dallo Stato a se stesso, tra fatture fornitori e salari pubblici è di 384 MLD di eu circa, su una spesa complessiva di 870 MLD di eu anno.
Ma cosa succede alla spesa pubblica se tagliamo le tasse del 50% ?
Spesa pubblica attuale = 486 MLD (+384 MLD di tasse) = 870 MLD
Spesa pubblica successiva = 486 MLD (+192 MLD di tasse) = 678 MLD
Quindi avremo una spesa pubblica, a parità di beni e servizi erogati, ridotta, per via delle tasse da 870 MLD a 678 MLD, quindi le nuove tasse dovranno andare a “coprire” una spesa pubblica più economica, più bassa.
MA COSA SUCCEDE ALL’ECONOMIA ALLE IMPRESE SE ABBASSIAMO LE TASSE DEL 50% ?
Succedono molte cose all’economia se riduciamo drasticamente le tasse, come abbiamo potuto vedere aumentano i salari, a parità di costi dell’impresa, diminuiscono i prezzi al consumo.
Quindi aumenta la domanda interna, aumentano i consumi, aumenta il PIL, quindi aumentano le tasse pagate sui consumi.
Aumenta la produttività, quindi aumentano le tasse pagate dalle imprese, aumenta l’occupazine, quindi aumentano le tasse pagate sui nuovi redditi, ma anche sui nuovi consumi determinati dai nuovi redditi.
Migliora la qualità dei prodotti, a parità di prezzo, migliora la qualità e la sicurezza sul lavoro, migliora la sostenibilità dei prodotti, della produzione e migliora anche l’impatto ambientale generale, meno inquinamento, meno rifiuti.
Migliora la competitività delle nostre imprese all’estero, quindi aumenta l’export, aumentano le attività produttive nuove e anche quelle che dall’estero si spostano in Italia, per convenienza produttiva ed alta domanda interna.
E’ stimato per difetto, che l’immissione di 400 MLD di eu l’anno nelle tasche dei cittadini, produce almeno 168 MLD di nuovo gettito fiscale, sui consumi, con le nuove aliquote, solo il primo anno.
Quindi per “coprire” la nuova spesa pubblica resa più economica dal taglio fiscale, come si procede ?
870 MLD (vecchia spesa) – 400 MLD (taglio tasse) = 470 MLD + 168 MLD (nuovo gettito) = 638 MLD
Per andare a copertura mancano 40 MLD, che è il 2,3% di deficit sul PIL che normalmente facciamo, quindi :
638 MLD + 40 MLD (deficit) = 678 MLD nuova spesa pubblica
Questo il primo anno, negli anni successivi l’economia continuerà a crescere e si andrà in avanzo primario, col quale si pagherà il vecchio deficit, avanzo primario che si potrà investire nella Pensione di Base Fiscale di 1.000 Eu mese, a copertura di tutta l’assistenza, oggi gestita da Inps, ed a compensazione del ricalcolo generale di tutte le pensioni Inps dal retributivo al contributivo. Cosi che i pensionati prenderanno due pensioni, quella di Base Fiscale più quella Inps ricalcolata al contributivo.
Inoltre si potrà investire l’avanzo primario nel Reddito di Disoccupazione di 500 Eu mese per tutti i senza lavoro, che si spera che con questa riforma, e in aggiunta con le altre riforme, ricollochino dei 12 milioni di disoccupati reali almeno 10 milioni.
Con la riforma scolastica, 2,5 milioni di giovani oggi disoccupati a Scuola, portando l’età scolare a 18 anni, con la riforma dell’Esercito e della Protezione civile, 500mila giovani alla leva civile e militare, con la riforma Inps, 3 milioni di lavoratori anziani over 60, in pensione, e almeno 4 milioni di nuovi posti di lavoro generati dalla Riforma Fiscale.
Marco Cristofoli Moneta Pubblica
Educazione civica studiando la costituzione