Terminata la fase del lockdown anche gli Stati Uniti si apprestano a riaprire attività e servizi e il Paese torna a concentrarsi sulle elezioni presidenziali di novembre. Gli ultimi sondaggi danno in testa il candidato democratico alla Casa Bianca, Joe Biden. Per Fox, l’ex vicepresidente dell’amministrazione Obama avrebbe 8 punti di vantaggio sul rivale Donald Trump, ma i giochi non si sono ancora conclusi. C’è un 11% degli elettori indecisi che potrebbe ribaltare la situazione.
Nel dibattito politico e televisivo su chi sarà il nuovo inquilino alla Casa Bianca, quasi nessuno sembra interessato ad approfondire una notizia che lo meriterebbe eccome: in rete stanno circolando alcune registrazioni telefoniche, risalenti al periodo 2015 – 2016, fra l’allora vice presidente degli Stati Uniti, Joe Biden e l’ex presidente ucraino Petro Poreshenko.
Le registrazioni, pubblicate dal deputato ucraino Andriy Derkach, proverebbero le pressioni che Biden avrebbe esercitato sul Presidente ucraino affinché rimuovesse dal suo ruolo il Procuratore generale Viktor Shokin, impegnato all’epoca nell’indagine per corruzione sulla holding Burisma.
Burisma è la più grande azienda ucraina produttrice di petrolio e gas, nel cui consiglio d’amministrazione risiedeva Hunter Biden, il figlio del vice presidente americano.
Questa la trascrizione di parte di una delle telefonate fra Poroshenko e Biden.
Biden: “Presidente sono Biden, come sta?”
Poroshenko: “Molto bene, come ogni volta che sento la sua voce, grazie”
Biden: “Bene, sta facendo tutto bene congratulazioni per aver scelto il nuovo Procuratore. So che c’è ancora molto da fare ma credo che sia tutto ok. So che tu lavorerai con la Rada (il Parlamento ucraino) nei prossimi giorni su alcune leggi aggiuntive per garantire il Fondo Monetario Internazionale (FMI). Ma congratulazioni sulla nomina del nuovo Procuratore, sarà difficile per lui lavorare sui danni che ha fatto Shokin.
Io sono un uomo di parola. Adesso che il nuovo Procuratore generale è in carica, siamo pronti per firmare quel nuovo prestito da un miliardo di dollari. Non so come tu voglia procedere. Non riuscirò a venire a Kiev presto, intendo, entro il prossimo mese o giù di lì. Non so se tu possa firmarlo con il nostro ambasciatore oppure se tu potessi venire qui potremmo firmarlo….”
In cambio di questo ‘favore’, di sostituire il Procuratore generale in carica, l’Ucraina avrebbe raggiunto un accordo di sostegno finanziario da parte del Fondo Monetario Internazionale pari a 1 miliardo di dollari.
Nel 2019, il presidente Trump avanzò dei sospetti e chiese al suo omologo ucraino Volodymyr Zelensky di indagare su un possibile caso di abuso di potere che avrebbe visto coinvolto Joe Biden.
È proprio per questa richiesta che i Democratici hanno deciso di avviare la procedura di impeachment contro il Presidente repubblicano. L’esito sappiamo qual è stato: l’assoluzione lo scorso 5 febbraio 2020..
L’avvocato del tycoon Rudolph Giuliani disse alla stampa di aver parlato con il procuratore Shokin, che gli avrebbe riferito che prima di essere licenziato si stava occupando delle indagini sull’holding Burisma. I sospetti di Donald Trump si fondavano su questo, sul fatto che Biden avesse fatto rimuovere Shokin per proteggere suo figlio. Da qui la richiesta di Trump a Zelensky di indagare.
In questa parte della registrazione, il Presidente Poroshenko spiega le difficoltà riscontrate in Parlamento, soprattutto per arginare l’azione dell’ opposizione rappresentata da Julija Tymoschenko e Oleh Lyashko.
Poroschenko: “Prima di tutto grazie per queste parole di supporto. Credimi che è stata una sfida molto dura e un lavoro molto difficile.
(Julija) Tymoschenko e (Oleh) Lyashko hanno provato a mettersi in mezzo. Perché non abbiamo soltanto votato per il nuovo Procuratore che nomineremo a breve, in un giorno abbiamo anche cambiato la legge. Ad ogni modo in questa legge presenteremo la nuova struttura dell’Ufficio del Procuratore, inclusa l’Ispezione generale. Come già in accordo con te”.
Nel momento in cui scriviamo questo articolo le registrazioni non sono state confermate, ma neppure smentite e la loro pubblicazione risale ormai a tre giorni fa. Registrazioni che proverebbero come l’amministrazione americana abbia esercitato pressioni sull’allora Presidente ucraino per avvantaggiare la famiglia Biden.
Nel frattempo il tribunale distrettuale Pechersky di Kiev ha ordinato alla Procura Generale del Paese di indagare sulle possibili interferenze e pressioni nelle attività dell’ex procuratore generale Viktor Shokin da parte di Joe Biden.
Probabilmente non sapremo mai se questo sia stato solo un caso isolato, certo fa sorgere il peggior dubbio: è questo il modus operandi con in quale le Democrazie prendono le loro decisioni e agiscono in nome della collettività?
- Iscriviti al nuovo social network di Byoblu: libero, open source e decentrato http://social.byoblu.com
- Restiamo in contatto qualsiasi cosa succeda, iscriviti alla mailing list di Byoblu: https://go.byoblu.com/Newsletter
- Segui tutti gli aggiornamenti di Byoblu24: https://go.byoblu.com/24
UN CANALE TELEVISIVO UNICO NAZIONALE PER I CITTADINI. LA SFIDA, ENTRO IL 10 APRILE.
Youtube ha oscurato il canale di Byoblu. La giustificazione? Le riprese di una manifestazione di piazza di 7 mesi. Per i cittadini, niente diritto di cronaca! Oltre mezzo milione di iscritti costruiti in 14 anni di sacrifici andati in fumo. Duemila interviste a giudici della Corte Costituzionale, politici, economisti, magistrati, avvocati, giornalisti, intellettuali, duecento milioni di visualizzazioni video, tutti i vostri commenti, tutte le vostre condivisioni… tutto andato in fumo!
Abbiamo la possibilità di acquistare un canale nazionale sul digitale terrestre, in una buona numerazione, a un prezzo molto al di sotto del valore di mercato. Servono poco meno di 150 mila euro, e poi Byoblu e DavveroTV entreranno nelle case di tutti gli italiani, dalla Sicilia alla Valle d’Aosta. Bisogna raggiungere questa cifra entro il 10 aprile. Se ci state, se accettate la sfida, fate la vostra donazione ed entriamo, tutti insieme, nella storia, dalla porta principale.
Anonimo
€30,00Anonimo
€10,00Denis Casali
€25,00Angel
€100,00Perchè come dice Noam Chomsky nelle "10 leggi del potere", il potere lo detiene chi sta sotto, se è unito e non si lascia condizionare… Leggi tutto
Perchè come dice Noam Chomsky nelle "10 leggi del potere", il potere lo detiene chi sta sotto, se è unito e non si lascia condizionare dall'industria delle P.R.. Ascoltiamo con attenzione quello che esce dal nostro cuore e confrontiamolo con quello che ci propina la così detta "informazione sicura"...... succederà qualcosa di fantastico!!!
Un abbraccio
Tecla
€10,00Daniela Sandri
€10,00Solo verità!
Anonimo
€10,00fabrizio abbate
€10,00Anonimo
€10,00Luigi Chiaro
€25,00Anonimo
€25,00marco cerminara
€10,00fanculo il vero fascismo nascente
Ion
€5,00lkjh ty
€10,00lkjh ty
€10,00lkjh ty
€10,00lkjh ty
€10,00Bruno Camerin
€50,00Anonimo
€5,00riccardo iarocci
€25,00....per il Vostro/Nostro grandioso progetto....
ho visto questo video su youtube un’ora fa, ora non si trova piu’…
veramente si trova qui, in cima a questo post