Un nuovo studio realizzato negli USA ha tracciato i contatti di un paziente infetto, con sintomi lievi, tornato dalla Cina e non ospedalizzato, alcuni dei quali anche intimi. Nessuno di questi contatti è stato infettato, ragion per cui lo studio si conclude con la frase “senza evidenze di trasmissione ai contatti vicini”.
Si tratta di dati quanto meno controversi, che sollevano più di qualche perplessità sulle reali cause dei casi di Bergamo e Brescia, e rimettono in discussione le politiche di lock down adottate dall’Italia e quelle in corso di adozione. Nella controrassegna di oggi analizzeremo anche i rapporti tra Iran e Venezuela, per continuare con le novità sul movimento delle sardine e accendere infine un riflettore sul crollo psicologico degli italiani in seguito alla distruzione dell’economia del Paese.
Questo il link alla ricerca citata: https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pmc/articles/PMC7184399/
Versione in pdf: https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pmc/articles/PMC7184399/pdf/ciaa374.pdf
- Iscriviti al nuovo social network di Byoblu: libero, open source e decentrato http://social.byoblu.com
- Restiamo in contatto qualsiasi cosa succeda, iscriviti alla mailing list di Byoblu: https://go.byoblu.com/Newsletter
- Segui tutti gli aggiornamenti di Byoblu24: https://go.byoblu.com/24
2021: AIUTACI A PORTARE BYOBLU SULLE TELEVISIONI DI TUTTA ITALIA
Hai guardato il video che racconta tutte le cose che abbiamo fatto, insieme, nel 2020? Bene: quest’anno dev’essere l’anno della svolta. Insieme, dobbiamo arrivare nelle case di tutti gli italiani.
Conosci il vecchio detto “l’unione fa la forza“? Oggi è più attuale che mai: è il solo modo che abbiamo di reagire a un mondo che sappiamo istintivamente essere sbagliato e che vogliamo cambiare, prima che lui cambi noi.
Spegniamo la televisione del dolore e della paura. Accendiamone una nuova, che smetta di trattarci come telespettatori o clienti di una televendita. Una televisione dei cittadini, per i cittadini. Nel 2020, con il vostro aiuto, l’abbiamo fatta nascere, e oggi ci sono App su tutti i dispositivi e ben tre regioni sul digitale terrestre, Lazio, Lombardia e Piemonte. Nel 2021 dobbiamo completare l’opera e coprire l’intero territorio nazionale. Dobbiamo! Non c’è alternativa, lo sai anche tu.
Non importa quanto sembri difficile: nessuno credeva che saremmo arrivati fin qui, senza i soldi delle multinazionali, delle banche, dei governi, dei grandi “filantropi”. E invece… Quindi, dimmi: adesso cosa ci impedisce di compiere anche il prossimo passo? L’unico limite è la nostra volontà. L’unico ostacolo è la nostra convinzione. Con li tuo aiuto possiamo farcela, possiamo arrivare ovunque. Perché tutti insieme siamo un’onda gigantesca. Un’onda che travolge tutto.
Coraggio: metti la tua goccia nel vaso, e facciamolo traboccare!
Claudio Messora
Anonimo
€10,00Annamaria Bitetto
€50,00A tutto lo staff di Byobku: Il vostro lavoro è eccellente ed indispensabile per il risveglio delle coscienze.
Grazie per quello che fate
Stefano Puddu
€10,00Forza
Enrico
€10,00Avanti tutta!
Andrea Napolitano
€50,00Anonimo
€10,00Armida Gentile
€10,00Margherita Pimpinicchio
€20,00Anonimo
€10,00Anonimo
€25,00Andrea Guano
€10,00Anonimo
€10,00Anonimo
€50,00Angelo Tumino
€50,00Sono con voi!
Alberto ROTA
€5,00RITENGO giusto sostenere un'informazione libera, non allineata al pensiero unico dominante.
Valentina Pirazzoli
€10,00Resistenza ad oltranza. E verità.
ahahahah una pausa da cosa? Questo sfigato non ha nemmeno voglia di fare il leader del suo stesso movimento, pensate se potrà mai aver voglia di lavorare. Un buffone e buffoni tutti quei lobotomizzati di Italioti che lo seguivano cazzeggianti in piazza. Ragazzi svegliatevi
“Contacts were persons exposed to the case on or after the day before case diagnostic specimen collection.”
https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pmc/articles/PMC7184399/pdf/ciaa374.pdf
Qualcuno è in grado di tradurre cosa vuole dire?
Impatto economico per le famiglie italiane: si calcola dal 2009 al 2017. Mi sembra un metodo di calcolo molto ma molto arbitrario per ottenere il risultato voluto.
Scusate, ho invertito i valori: dal 2007 al 2019. In ogni caso il discorso mi sembra non cambi, soprattutto in una situazione come quella italiana, con un inizio di cambiamento, ora non si sa più a che punto, ostacolato in tutte le maniere dai cosiddetti “poteri forti”, che altro non sono che coloro che hanno gestito fino ad un certo momento l’economia e la distruzione de nostro sistema economico e produttivo.
– Sono stati considerati “contatti” le persone esposte al soggetto in esame il giorno precedente e i giorni seguenti il prelievo che ha rivelato la positività al covid19 –
Si tratta di un “case report”, ossia la storia clinica di un singolo paziente. Ha quindi la limitazione di una segnalazione aneddotica. Presenta anche altre limitazioni (ossia “punti deboli” ) peraltro dichiarate nel report stesso. Ha comunque un suo valore informativo per una migliore comprensione del fenomeno in oggetto.
In pratica si è verificato che un soggetto positivo al covid19, affetto da una forma moderata della malattia indotta, ha mantenuto a lungo la positività al tampone e non ha infettato le persone con cui è venuto in contatto e a cui si è potuto fare il test diagnostico. Questo supporta l’ipotesi che la capacità infettiva sia correlabile alla gravità della malattia. E’ importantissimo stabilire questa correlazione, in quanto l’entità e la modalità delle misure preventive dipende da questo e, attualmente, vengono realizzate (in pratica) nell’ipotesi che tutti i positivi anche asintomatici siano fortemente infettivi. Personalmente non mi sembra vi siano prove schiaccianti in questo senso e le incertezze non sono trascurabili (es: quanto è realmente virulento il virus, o le tracce virali, responsabili della positività al tampone?). Questo report è un piccolo tassello che va nella direzione opposta.
Un altro tassello che esclude una significativa infettività da parte di portatori asintomatici di SARS-CoV-2 (questo è il nome ufficiale del virus ; Covid19 definisce la malattia provocata dall’infezione): https://pubmed.ncbi.nlm.nih.gov/32405162/
Sul ruolo dei portatori asintomatici c’è ancora molto da studiare.
“Ecco cosa dice lo studio di Vo’ Euganeo sul coronavirus”
https://www.wired.it/scienza/medicina/2020/04/20/coronavirus-vo-euganeo/
La positività al tampone indica solo che è presente l’RNA virale (anche in quantità molto basse). Non indica necessariamente la presenza di virus vitali, ossia non è possibile distinguere tra virus infettivi e non infettivi (neutralizzati con anticorpi o morti o frammenti di virus) e quindi mi chiedo come si possa “sovrapporre” la carica virale di un sintomatico, in cui c’è plausibilità di vitalità del virus, con un asintomatico , in cui sarebbe più logico pensare alla presenza di un virus depotenziato. La differenza non è da poco, visto che la presunta salvezza dal virus è proprio la somministrazione di un virus depotenziato (vaccinazione: somministrazione di particelle e componenti virali diverse tra cui il virus stesso, in forma attenuata o inattiva o RNA virale). Sarebbe più corretto quindi parlare di “carica di RNA virale”.
L’elemento epidemiologico fondamentale da verificare è quanti effettivamente si AMMALANO e con quale gravità, venendo in contatto con asintomatici positivi, per distinguere il rischio di persistenza o recrudescenza dell’epidemia dalla strada per la risolutiva immunità di gregge.