La manifestazione dai Gilet Arancioni del generale Pappalardo non ha deluso le aspettative degli organizzatori: circa tremila persone si sono ritrovate a Roma, in Piazza del Popolo, nonostante il blocco di alcuni autobus che avrebbero dovuto raggiungere la capitale. Grande attesa per l’intervento del generale Pappalardo, che nelle scorse settimane ha accusato duramente il governo di aver attuato misure sproporzionate per far fronte all’emergenza coronavirus. Massiccia presenza anche da parte della stampa, al punto che non è mancato qualche momento di tensione. La diffidenza verso l’informazione mainstream è probabilmente uno degli aspetti più vistosi e caratterizzanti del movimento dei Gilet Arancioni. L’intenzione degli organizzatori è di rimanere in Piazza del Popolo anche nei prossimi giorni e raccogliere così il disagio di chi ha vissuto con più sofferenza la sospensione delle attività economiche e delle libertà individuali dei mesi scorsi. Byoblu tornerà qui per raccontarvi come è andata.
Oltre 80mila firme per il Manifesto del Patto per la Libertà di Espressione. Manca la tua? Mettila qui: https://go.byoblu.com/Patto
- Iscriviti al nuovo social network di Byoblu: libero, open source e decentrato http://social.byoblu.com
- Restiamo in contatto qualsiasi cosa succeda, iscriviti alla mailing list di Byoblu: https://go.byoblu.com/Newsletter
- Segui tutti gli aggiornamenti di Byoblu24: https://go.byoblu.com/24
UN CANALE TELEVISIVO UNICO NAZIONALE PER I CITTADINI. LA SFIDA, ENTRO IL 10 APRILE.
Youtube ha oscurato il canale di Byoblu. La giustificazione? Le riprese di una manifestazione di piazza di 7 mesi. Per i cittadini, niente diritto di cronaca! Oltre mezzo milione di iscritti costruiti in 14 anni di sacrifici andati in fumo. Duemila interviste a giudici della Corte Costituzionale, politici, economisti, magistrati, avvocati, giornalisti, intellettuali, duecento milioni di visualizzazioni video, tutti i vostri commenti, tutte le vostre condivisioni… tutto andato in fumo!
Abbiamo la possibilità di acquistare un canale nazionale sul digitale terrestre, in una buona numerazione, a un prezzo molto al di sotto del valore di mercato. Servono poco meno di 150 mila euro, e poi Byoblu e DavveroTV entreranno nelle case di tutti gli italiani, dalla Sicilia alla Valle d’Aosta. Bisogna raggiungere questa cifra entro il 10 aprile. Se ci state, se accettate la sfida, fate la vostra donazione ed entriamo, tutti insieme, nella storia, dalla porta principale.
Anonimo
€30,00Anonimo
€10,00Denis Casali
€25,00Angel
€100,00Perchè come dice Noam Chomsky nelle "10 leggi del potere", il potere lo detiene chi sta sotto, se è unito e non si lascia condizionare… Leggi tutto
Perchè come dice Noam Chomsky nelle "10 leggi del potere", il potere lo detiene chi sta sotto, se è unito e non si lascia condizionare dall'industria delle P.R.. Ascoltiamo con attenzione quello che esce dal nostro cuore e confrontiamolo con quello che ci propina la così detta "informazione sicura"...... succederà qualcosa di fantastico!!!
Un abbraccio
Tecla
€10,00Daniela Sandri
€10,00Solo verità!
Anonimo
€10,00fabrizio abbate
€10,00Anonimo
€10,00Luigi Chiaro
€25,00Anonimo
€25,00marco cerminara
€10,00fanculo il vero fascismo nascente
Ion
€5,00lkjh ty
€10,00lkjh ty
€10,00lkjh ty
€10,00lkjh ty
€10,00Bruno Camerin
€50,00Anonimo
€5,00riccardo iarocci
€25,00....per il Vostro/Nostro grandioso progetto....
Claudio , continuano a cancellarti i video?
Mi sembra che i gilet arancioni si stiano ponendo allo stesso modo dei 5Stelle e delle Sardine. Il solito modo che il Potere usa per incanalare in dissenso. Credo che dare spazio a questi personaggi sia fare il gioco dei poteri forti. La prova? Il “Giuramento” fatto sul Monte Sacro di Roma davanti al busto di Simon Bolivar (massone del 33 grado). E’ un giuramento fatto alle logge, non al popolo italiano.
https://www.movimentoliberazioneitalia.it/web/2019/02/11/i-gilet-arancioni-giurano-sul-montre-sacro-di-roma/
Bisognava aspettare la fine dello stato di emergenza il 31Luglio.
Se il virus “non ha a che vedere coi pipistrelli”, dopo queste folle non ci vorrà molto a far risalire l’allarme e stringere ancor di più il cappio obbligando alla App, uscita proprio in questi giorni.
Le manifestazioni di Salvini e Meloni erano già inquadrabili in questo contesto, ma era prevedibile che avessero poco seguito.
Questa cosa dei gilet potrebbe essere un clamoroso autogol per coloro che hanno aderito in buona fede.
Forza, non mollate!