Non le manda a dire l’economista Valerio Malvezzi sulla misura anti crisi proposta dalla Commissione Colao, che prevede l’istituzione di un fondo per lo Sviluppo con una dotazione compresa tra i 100 e i 200 miliardi di euro: “Sull’altare del MES si aggiunge anche questa, la peggiore risposta alla crisi mai pensata finora”. Lo Stato, le regioni, le province e i comuni, secondo quanto prevede il piano della task force di Governo, conferiranno al Fondo immobili, partecipazioni in società e titoli. Un progetto molto chiaro secondo l’economista che punta ad un unico obiettivo: “Mettere fine allo Stato, svendendo 70 anni di crescita, dalla fine della guerra, nelle mani delle Banche e degli speculatori stranieri”. Per Malvezzi la soluzione per risollevare il Paese starebbe nell’economia umanistica. Che cosa si intende con questa espressione? Segui l’intervista su #Byoblu24
- Iscriviti al nuovo social network di Byoblu: libero, open source e decentrato http://social.byoblu.com
- Restiamo in contatto qualsiasi cosa succeda, iscriviti alla mailing list di Byoblu: https://go.byoblu.com/Newsletter
- Segui tutti gli aggiornamenti di Byoblu24: https://go.byoblu.com/24
AIUTACI A COMPENSARE GLI ABBONAMENTI RUBATI DA YOUTUBE
Youtube ha rubato alla TV dei cittadini migliaia di abbonamenti e ci ha tolto la possibilità di fare pubblicità. Vogliono soffocarci perché siamo “dannosi”. Omettono di dire che in realtà siamo “dannosi” solo per loro e per la loro brutale bramosia di controllo. Siamo invece aria fresca e pura per i cittadini.
Stiamo lavorando da mesi alla conversione delle entrate di Byoblu e di DavveroTV a formule che il potere non può controllare, ma abbiamo bisogno di comprare ancora un po’ di tempo. Siamo sul ring e non abbiamo finito di combattere.
Solo tu puoi suonare quel gong e permetterci di fare un altro round, perché il potere, che nulla ammette se non se stesso, non deve averla vinta: la tv dei cittadini deve continuare ad esistere. Devono capire che tutti i loro soldi non sono niente di fronte alla determinazione dei cittadini che si organizzano per fare da soli.
Siamo centinaia di migliaia. Forse milioni… Diamo una risposta secca. In cambio avrete qualcosa che neanche loro possono comprare: la libertà! Vi daremo programmi ancora migliori e ancora più coraggiosi. Noi non abbiamo paura di essere “controversi”.
Comprateci solo un altro po’ di tempo!
Claudio Messora
Sandro Scarpitti
€10,00Forza Byoblu!
Anonimo
€25,00Eugenio Donnici
€50,00Anonimo
€10,00diego piovan
€10,00Grazie, non mollate, non molliamo!
Anonimo
€50,00Anonimo
€74,00Stefano Scerrato
€50,00Stefano P
€10,00Grazie
Una persona che merita rispetto, facciamo che questo signore, possa avere la possibilità di essere al Governo, sono all’estero ma posso molto parlare. Sosteniamolo
Dopo aver ascoltato questo interessante servizio di cui Vi ringrazio, domando a Voi giornalisti ed Economista: noi semplici cittadini, cosa possiamo fare per contrastare questa strategia? Potreste fare degli approfondimenti che ci aiutino a capire, oltre le dinamiche di quanto sta accadendo, anche cosa e come fare per cercare di uscirne?
Molte grazie.
Mille Malvezzi per salvare il nostro paese da questi miserabili!
Cialtroni!
Claudio, perché non riesco più a vedere alcun video? Sono abbonata, pillola rossa. C’ė qualche problema?
UNICO!!!!!!Ma possibile che a questi economisti non gli venga dato più spazio? MESSORA PENSACI TU! Da parte di un abbonato
A parte le citazioni di Nietzsche e Aristotele che lasciano il tempo che trovano, Lavezzi è un ex parlamentare della Lega, Quindi il suo partito è stato al governo per almeno una decina di anni negli ultimi venti. Se Virginia Camerieri fosse una giornalista seria gli avrebbe chiesto quantomeno se non si sentisse colpevole almeno al 50% del problema che l’Italia oggi deve fare le cartolarizzazioni per sopravvivere o magari chiedergli come mai le cartolarizzazioni andavano bene quando le facevano loro…
Quanta confusione. Abbiamo scoperto che da 30 anni siamo liberisti mentre il peso dello stato aumenta. Che Milton Friedman vuole tenere bassi i tassi d’interesse con il QE (anche che ha fatto il golpe i Cile). E dulcis in fundus che la risposta è Marx.
Mah!