Quattro tra i migliori economisti e giuristi che abbiamo, Alberto Micalizzi, Mauro Scardovelli, Antonino Galloni e Guido Grossi, insieme a Claudio Messora, editore di Byoblu, firmano una petizione che chiede al Presidente della Repubblica, al Presidente del Consiglio, al Ministro dell’Economia e delle Finanze e al Presidente della Corte dei Conti, in qualità di cittadini italiani, di nazionalizzare il debito pubblico tramite l’emissione di BTP Italia, ovvero di buoni del Tesoro destinati ai soli residenti italiani, con vantaggi sia per lo Stato che per i cittadini, per scongiurare di affidarsi sconsideratamente alla volontà di organismi finanziari internazionali che in cambio privatizzeranno l’Italia.
Abbiamo le risorse per rilanciare la nostra economia senza bisogno di chiedere niente a nessuno. Perché questa soluzione non è stata valutata? Chiediamo di saperlo, e con noi tutti i cittadini che firmeranno la petizione su Byoblu.
FIRMA ANCHE TU: https://go.byoblu.com/LiberiamociDalDebito
AIUTACI A COMPENSARE GLI ABBONAMENTI RUBATI DA YOUTUBE
Youtube ha rubato alla TV dei cittadini migliaia di abbonamenti e ci ha tolto la possibilità di fare pubblicità. Vogliono soffocarci perché siamo “dannosi”. Omettono di dire che in realtà siamo “dannosi” solo per loro e per la loro brutale bramosia di controllo. Siamo invece aria fresca e pura per i cittadini.
Stiamo lavorando da mesi alla conversione delle entrate di Byoblu e di DavveroTV a formule che il potere non può controllare, ma abbiamo bisogno di comprare ancora un po’ di tempo. Siamo sul ring e non abbiamo finito di combattere.
Solo tu puoi suonare quel gong e permetterci di fare un altro round, perché il potere, che nulla ammette se non se stesso, non deve averla vinta: la tv dei cittadini deve continuare ad esistere. Devono capire che tutti i loro soldi non sono niente di fronte alla determinazione dei cittadini che si organizzano per fare da soli.
Siamo centinaia di migliaia. Forse milioni… Diamo una risposta secca. In cambio avrete qualcosa che neanche loro possono comprare: la libertà! Vi daremo programmi ancora migliori e ancora più coraggiosi. Noi non abbiamo paura di essere “controversi”.
Comprateci solo un altro po’ di tempo!
Claudio Messora
Lorella
€10,00Anonimo
€60,00Anonimo
€25,00Giuseppe Laboccetta
€100,00Non mollate , non vogliamo avere informazioni solo dal potere senza ascoltare posizioni alternative.
Enrico Pace
€36,00Anonimo
€100,00Anonimo
€10,00Simona Giovale
€10,00Non smettete di lottare, siete l'unica speranza di chi ancora sa pensare
Stefania Meloni
€50,00Anonimo
€25,00mirco Biondi
€50,00La libertà non ha prezzo , grazie per quello che fate
Lidia Rubin
€10,00Grazie di tutto!!!!
Gaetano
€5,00Siete semplicemente fantastici!
W la LIBERTÀ!
Anonimo
€100,00isabella ciapetti
€5,00Agnese Paita
€10,00Grazie
Non traditeci
Vi saremo sempre riconoscenti 👍🏻
Abbiamo bisogno di sapere ciò che non dicono e ciò su cui mentono❤️
Anonimo
€10,00Davide Palladinelli
€10,00Complimenti al format ed agli argomenti
Buona sera,
non riesco a firmare la petizione. Il browser mi rinvia sempre a questa pagina. Potreste aiutarmi?
https://go.byoblu.com/LiberiamociDalDebito
Il link https://go.byoblu.com/BTPItalia non linka. Io ho firmato grazie al link messo in sovraimpressione nel video.
infatti il link per firmare la petizione è questo: https://go.byoblu.com/LiberiamociDalDebito
E’ anche dentro all’articolo qui sopra.
Grazie a tutti per il vostro lavoro! Apprezziamo sinceramente il vostro importante contributo.
Questo è il paladino degli oppressi nella tv di stato
https://www.youtube.com/watch?v=2wIJ6b7KP9c
Buongiorno a tutti,
ieri ho visto questa puntata e stamane sono andato a vedere nel sito https://www.borsaitaliana.it/notizie/sotto-la-lente/btp.htm. Per curiosità ho controllato l’emissioni di BTP nel periodo 18 – 20 maggio e, nella sezione “A cosa si va incontro investendo in BTP”, ho trovato scritto questo “Per l’investitore che ha acquistato BTP e intende mantenere i titoli fino alla scadenza l’unico rischio concreto è il rischio di credito (o rischio emittente), ovvero la possibilità che il Tesoro risulti inadempiente nel pagamento delle cedole o nel rimborso del capitale”. La mia domanda è – in questo caso c’è il rischio di investire in BTP e non avere garanzie e quindi perdere l’investimento fatto?”
Ho ascoltato attentamente e quello che si vuole fare con la petizione è proprio di garantire il capitale investito e quindi la mia seconda domanda è – E’ meglio attendere che vengano riformati i BTP, e quindi attendere che la petizione faccia il suo corso, oppure è consigliato acquistare – quando verranno emessi la prossima volta- i BTP con le attuali condizioni?”
Buongiorno,
Vi ringrazio per la petizione, di cui capisco e condivido gli obiettivi.
Il Titolo “PETIZIONE PER LA NAZIONALIZZAZIONE DEL DEBITO PUBBLICO” potrebbe essere cambiato, ad esempio” in “PETIZIONE PER LA PROTEZIONE DEL RISPARMIO PRIVATO DEGLI ITALIANI E RILANCIO DELLE IMPRESE” ?
Secondo voi potrebbe rendere più comprensibile l’obiettivo al grande pubblico?
Cosa ne pensate?
Cordiali saluti
Condivido però: Ce la prendiamo con l’Europa ma Francia e Germania hanno fatto quello che noi potremmo fare e non facciamo.
E’ colpa dell’Europa o di una classe politica corrotta? Le imprese pubbliche italiane sono andate in crisi quando i partiti hanno cominciato a fare razzie dei loro introiti.
L’evasione fiscale che non viene mai toccata è solo responsabilità di una politica inetta, la corruzione da tangentopoli in poi è diventato un sistema ormai consolidato.
Credo che nche questi punti vanno presi in considerazione.
Siamo veramente all’ assurdo in italia.
Questa è una proposta sensata è ovvio. E non ci vuole nemmeno tanto coraggio.
Fossimo un popolo coraggioso usciremmo dall’ euro e creeremmo un nuovo mondo. Abbiamo a brescia un signore che probabilmente è in grado di fare una macchina che produce energia infinita. Vedi macchina di maiorana
Avevamo un signore a milano emilio del giudice che poteva con la fusione a freddo cambiare il corso della storia. Il pelizza quello di brescia è stato al politecnico di milano a proporre all’ italia di dargli la possibilita di creare la macchina di maiorana chiedendo protezione per se e la famiglia rispetto i servizi segreti e chiedendo che gli fosse garantito l’uso pacifico. E cosa gli hanno risposto? Si sono rifiutati i signori del politecnico.
Voviamo in un truman show che tutti avalliamo per paura, adattamento e sopravvivenza e le cupole ballano sul dolore del mondo. Le cupole non la cupola………….
DUE SOLI COMMENTI, oltre il mio, naturalmente mi dispiaccio per byoblu, ma qui ventum seminabunt et turbinem metent. Il vento è la descrizione di un NUOVO MONDO, quello agognato dal commentatore Scabini, forse voleva dire una NUOVA ITALIA, immaginandola ISOLA e FELICE, come se la GEOPOLITICA non esistesse, e 60 milioni di individui che vagano nella penisola italica, mi guardo bene dal dire POPOLO, fossero disponibili a trasformarsi da CONSUMATORI in PERSONE e poi capaci di realizzare l’AUTARCHIA in un Pianeta GLOBALIZZATO, con il quale abbiamo firmato trattati militari, commerciali, culturali, sanitari di ogni tipo e natura, e molti di questi imposti dalla sonora sconfitta nella Seconda Guerra Mondiale, che molti lettori/ascoltatori di byoblu pensano che dopo 70 anni abbia esaurito i suoi effetti, al contrario sono ancora presenti e futuri, riguardano anche GERMANIA e GIAPPONE. A ricordarcelo sono il numero sconosciuto di Basi Militari USA, con testate nucleari e intelligence a seguito, e non mi riferisco ai servizi segreti che circolano in tutti gli Stati, ma al MUOS, acronimo di Mobile User Objective System, un sistema di comunicazioni satellitari militari ad alta frequenza e a banda stretta, gestito direttamente dal PENTAGONO, composto da quattro satelliti, più uno di riserva, e quattro stazioni di terra, una delle quali è nella mia splendida Isola, in SICILIA. Il MUOS integra forze navali, aeree e terrestri in movimento in qualsiasi parte del mondo, e sarà uno dei primi obiettivi della RUSSIA in caso di un attacco, lo ha detto chiaramente PUTIN quando esclamò…NOI RUSSI moriremo come MARTIRI, ma chi ci attaccherà morirà come un CANE… e NOI SICILIANI saremo tra i primi, si pensa dopo 20 minuti dal primo attacco. Anche perché a parte le infrastrutture visibili, come il MUOS, la Sicilia è un obiettivo perché fulcro di un enorme Internet exchange point, il Sicily Hub, che ha i propri centri operativi a Palermo e Catania, sconosciuto ai più, che si aggiunge alla ristretta cerchia di exchange point esistenti a Francoforte, Londra, Amsterdam e Marsiglia. La scelta della Sicilia non è casuale, perché è da qui che passano i cavi del traffico generato in Africa, Medio Oriente ed Asia, un’altro motivo motivo per essere i preferiti da una RUSSIA attaccata. I quattro estensori della PETIZIONE sono certamente persone serie e per bene, ma la petizione è scritta da chi ha scarse conoscenze geopolitiche, ma anche macroeconomiche, che inserirò nel prossimo commento. Il Popolo Italiano, TOGLIATTI e COMUNISTI compresi, ha accettato tutto questo, altrimenti la GUERRA CIVILE sarebbe stata portata alle estreme conseguenze, quella della morte di tutti i FASCISTI in armi, un bagno di sangue che c’è stato a metà, per poi dire agli AMERICANI…grazie ma faremo da soli.. invitandoli con le buone ad andarsene, facendo capire che c’erano pronte anche le cattive. I conti con la Storia si fanno sempre, altrimenti si rischia di credere nell’araba fenice, all’asino che vola.
Gli estensori della PETIZIONE quando ci danno i dati sui Titoli di Stato non danno le cifre, sanno che farebbero riflettere prima di firmare la PETIZIONE, li fornisco io. Sono 2.004.766 milioni€, si legge oltre 2.004 miliardi di euro, di cui ben 681.620 milioni€, il 34%, oltre 681 miliardi, in possesso di investitori ESTERI; 340.810 milioni€, quasi 341 miliardi, il 17% nei cavò della BCE, e li resteranno; infine una minoranza di noi ITALIANI ha 1.022.430 milioni€, oltre 1.002 miliardi di euro, il 49% del totale, e di questi solo il 6% fa parte del risparmio delle FAMIGLIE, 264 miliardi in Titoli di Stato, dalle mie parti si dice UNNI VAI CU SCECCU, per dire che non basta quello che possiedi per fare l’impresa. Ci deve essere un motivo per cui O Capitano! Mio Capitano! leghista, al secolo Matteo SALVINI, ha investito i suoi risparmi di europarlamentare in un fondo d’investimento a capitale del Lussemburgo, per definizione NEOLIBERISTA, per la precisione 3.094 partecipazioni della BG SELECTION, quando le ha comprate il loro valore era intorno ai 99€ in crescita, quindi un investimento di 306.000€, e non scelse Titoli di Stato ITALIANI per definizione SOVRANI e con un rendimento molto più alto del fondo lussemburghese. Secondo voi per quale motivo?
[…] QUI IL VIDEO NEL QUALE GLI ECONOMISTI Alberto Micalizzi, Mauro Scardovelli, Antonino Galloni e Guid… […]
Grazie e complimenti per il lavoro che stata facendo nel tentare di impedire che questo bellissimo paese non venga svenduto al miglior offerente.
Penso che la petizione necessiti di maggiore visibilità. Se vogliamo raccogliere tanto consenso l’accesso alla firma deve essere più immediato.
In bocca al lupo, Santa
Servizio eccelso!!!
Complimenti in sempre più ci rendiamo conto .
Grazie a voi ci si accorge delle grosse incoerenze e castronerie che un ventennio di malgoverno di affaristi, sicuramente non inetti dei loro malaffari, ci ha portato allo statto attuale…..
Grazie!!!
Mattia.
Firmo con entusiasmo la petizione sperando che possa essere ascoltata e non tralasciata come tutte le buone idee. Purtroppo abbiamo un Governo di incompetenti e parassiti che certamente metterà i bastoni tra le ruote a questa lodevole iniziativa. Possiamo dimostrare all’Europa e al Mondo che l’Italia non è una Nazione di buoni a nulla, ma bensì un grande Paese che saprà risollevarsi con le sue forze. Mia ed io abbiamo già partecipato all’emissione del mese scorso e nelle nostre possibilità parteciperemo, se, come spero, verranno accolte le Vostre richieste, che considero anche mie.
Interessantissimo il dialogo ipotetico di Grassi, dettato da ragione e coscenza, elementi totalmente assenti in chi ci governa oggi. Purtroppo non credo che ci sia qualcuno al governo, che dia ascolto a questi importantissimi consigli, in quanto formato da emissari al soldo di quei poteri che questi consigli andrebbero a fermare. Il problema in italia oggi, non è come recuperare denaro, il problema è che abbiamo la quasi totalita del governo, al soldo di forze extraparlamentari, prova ne è il tutale vilipendio alle norme costituzionali e al silenzio/assenso di tutte quelle forze che dovrebbero invece vigilare: opposizione, corte costituzionale, magistratura, forze dell’ordine…..tutti se ne sono stati a guardare. Ragione vuole che per risolvere un problema, si dovrebbe prima di tutto, eliminarne la causa e poi gli effetti…..cercare di risolvere gli effetti, lasciando indisturbata la causa, vanificherà ogni tentativo.
Bisogna stare attenti e riflettere bene. Con i Bot gli italiani si sono arricchiti per anni. Erano una manna. Il problema per lo Stato: interessi alti. Si è scelto il sistema internazionale perchè si accontenta di interessi molto bassi con il rischio però che il nostro debito pubblico e le varie valutazioni degli enti possa fare salire lo spread e possono essere dolori. Il problema rimane sempre lo stesso: abbassare il debito pubblico. Pensiamoci bene