Il ministro dell’Economia, Roberto Gualtieri, potrà decidere e riorganizzare la spesa di quasi 80 miliardi di euro, lo ha stabilito un recente decreto legge. I dettagli nel servizio di Edoardo Gagliardi.
Sono stati molti i dietro front dell’Organizzazione Mondiale della Sanità nella gestione dell’emergenza: dalle mascherine, ai guanti, fino alle nuove linee guida sui tamponi. A tal riguardo raccontiamo la storia di una bambina siciliana costretta a un isolamento di circa sessanta giorni. L’avvocato Edoardo Polacco, legale dei genitori, spiega quanto accaduto ai microfoni di Byoblu.
“Farò i nomi di tutti gli altri”, è quanto ha dichiarato Luca Palamara, dopo l’espulsione dall’Associazione Nazionale Magistrati. L’ex presidente del sindacato dei giudici è indagato a Perugia per corruzione. Emanuele Canta ha sentito per questa edizione del tg il giornalista Fabio Amendolara, esperto di tutta la vicenda.
L’Università di Oxford ha scoperto che il desametasone, un antinfiammatorio steroideo, ha ridotto fino a un terzo il rischio di morte nei pazienti covid gravi. Ora i ricercatori inglesi ricevono grandi elogi per la scoperta, ma già due mesi fa, un gruppo di cinquanta medici italiani aveva scritto al ministro della Salute Roberto Speranza per informarlo dell’importanza di questo medicinale, senza però ricevere risposta. Fra i firmatari della lettera c’era anche il dottore Stefano Manera, intervenuto su Byoblu per ricostruire l’accaduto.
Firma anche tu la Petizione per nazionalizzare il debito pubblico con i BTP Italia: https://go.byoblu.com/LiberiamociDalDebito
- Iscriviti al nuovo social network di Byoblu: libero, open source e decentrato http://social.byoblu.com
- Restiamo in contatto qualsiasi cosa succeda, iscriviti alla mailing list di Byoblu: https://go.byoblu.com/Newsletter
- Segui tutti gli aggiornamenti di Byoblu24: https://go.byoblu.com/24
2021: AIUTACI A PORTARE BYOBLU SULLE TELEVISIONI DI TUTTA ITALIA
Hai guardato il video che racconta tutte le cose che abbiamo fatto, insieme, nel 2020? Bene: quest’anno dev’essere l’anno della svolta. Insieme, dobbiamo arrivare nelle case di tutti gli italiani.
Conosci il vecchio detto “l’unione fa la forza“? Oggi è più attuale che mai: è il solo modo che abbiamo di reagire a un mondo che sappiamo istintivamente essere sbagliato e che vogliamo cambiare, prima che lui cambi noi.
Spegniamo la televisione del dolore e della paura. Accendiamone una nuova, che smetta di trattarci come telespettatori o clienti di una televendita. Una televisione dei cittadini, per i cittadini. Nel 2020, con il vostro aiuto, l’abbiamo fatta nascere, e oggi ci sono App su tutti i dispositivi e ben tre regioni sul digitale terrestre, Lazio, Lombardia e Piemonte. Nel 2021 dobbiamo completare l’opera e coprire l’intero territorio nazionale. Dobbiamo! Non c’è alternativa, lo sai anche tu.
Non importa quanto sembri difficile: nessuno credeva che saremmo arrivati fin qui, senza i soldi delle multinazionali, delle banche, dei governi, dei grandi “filantropi”. E invece… Quindi, dimmi: adesso cosa ci impedisce di compiere anche il prossimo passo? L’unico limite è la nostra volontà. L’unico ostacolo è la nostra convinzione. Con li tuo aiuto possiamo farcela, possiamo arrivare ovunque. Perché tutti insieme siamo un’onda gigantesca. Un’onda che travolge tutto.
Coraggio: metti la tua goccia nel vaso, e facciamolo traboccare!
Claudio Messora
Alfredo Amadori
€20,00Byoblu sarà il canale d'informazione più seguito di tutta Italia!
Anonimo
€25,00Anonimo
€10,00Anonimo
€100,00Michele Brieda
€10,00ANDREA MARROCU
€10,00Bravi, continuate così
Cristian
€10,00gianni grigoletto
€50,00Abbiamo bisogno di gente come voi.
Daniele Tidei
€10,00Umberto Andretta
€10,00Mai mollare; c’è la giustizia dalla ns parte ....
Paolo Solinas
€25,00Complimenti per il lavoro che fate !
Donatella Pisoni
€10,00Sara blandolino
€10,00Tenete duro! Siamo con voi.
Ginelli Gabriella
€10,00Recupero Claudio
€10,00Sono molto preoccupato per la deriva autoritaria che ci tocca vivere.
Pur troppo mi ha toccato vivere sotto una dittatura militare in… Leggi tutto
Sono molto preoccupato per la deriva autoritaria che ci tocca vivere.
Pur troppo mi ha toccato vivere sotto una dittatura militare in passato
e non è stato per niente bello.
Spero che questa piccola donazione aiuti a far sentire tutte le voci e a far conoscere tutte!!! l'idee.
buon lavoro.
Claudio
Mirella Quagliotto
€50,00Siete fantastici andate avanti così.
Ormai non c’è più fine alla vergogna…
Non ricordo di che partito sia, mamma mia cosa farà?
Riguardo alla notizia del treno bloccato per un colpo di tosse, faccio notare che la tosse è un comunissimo sintomo respiratorio e , nella maggior parte dei casi, dovuto a cause non infettive, quali asma, allergie , secrezione nasale delle coane, fumo, smog, reflusso gastroesofageo. Vi sono poi le bronchiti croniche e le cause infettive acute da vari microrganismi e infine tante altre cause non infettive più rare. In diverse linee guida del Ministero per la riapertura è previsto l’isolamento e l’allontanamento dai luoghi pubblici dei soggetti presentanti anche solo un sintomo riferibile al COVID19, come, appunto, la tosse. Cosa farà, con la “nuova normalità”, chi soffre delle suddette patologie? “#Loro restano a casa”? Devono reprimere il riflesso difensivo fisiologico dell’organismo? Devono abituarsi allo sguardo “dagli all’untore”?