Il ministro dell’Economia, Roberto Gualtieri, potrà decidere e riorganizzare la spesa di quasi 80 miliardi di euro, lo ha stabilito un recente decreto legge. I dettagli nel servizio di Edoardo Gagliardi.
Sono stati molti i dietro front dell’Organizzazione Mondiale della Sanità nella gestione dell’emergenza: dalle mascherine, ai guanti, fino alle nuove linee guida sui tamponi. A tal riguardo raccontiamo la storia di una bambina siciliana costretta a un isolamento di circa sessanta giorni. L’avvocato Edoardo Polacco, legale dei genitori, spiega quanto accaduto ai microfoni di Byoblu.
“Farò i nomi di tutti gli altri”, è quanto ha dichiarato Luca Palamara, dopo l’espulsione dall’Associazione Nazionale Magistrati. L’ex presidente del sindacato dei giudici è indagato a Perugia per corruzione. Emanuele Canta ha sentito per questa edizione del tg il giornalista Fabio Amendolara, esperto di tutta la vicenda.
L’Università di Oxford ha scoperto che il desametasone, un antinfiammatorio steroideo, ha ridotto fino a un terzo il rischio di morte nei pazienti covid gravi. Ora i ricercatori inglesi ricevono grandi elogi per la scoperta, ma già due mesi fa, un gruppo di cinquanta medici italiani aveva scritto al ministro della Salute Roberto Speranza per informarlo dell’importanza di questo medicinale, senza però ricevere risposta. Fra i firmatari della lettera c’era anche il dottore Stefano Manera, intervenuto su Byoblu per ricostruire l’accaduto.
Firma anche tu la Petizione per nazionalizzare il debito pubblico con i BTP Italia: https://go.byoblu.com/LiberiamociDalDebito
- Iscriviti al nuovo social network di Byoblu: libero, open source e decentrato http://social.byoblu.com
- Restiamo in contatto qualsiasi cosa succeda, iscriviti alla mailing list di Byoblu: https://go.byoblu.com/Newsletter
- Segui tutti gli aggiornamenti di Byoblu24: https://go.byoblu.com/24
UN CANALE TELEVISIVO UNICO NAZIONALE PER I CITTADINI. LA SFIDA, ENTRO IL 10 APRILE.
Youtube ha oscurato il canale di Byoblu. La giustificazione? Le riprese di una manifestazione di piazza di 7 mesi. Per i cittadini, niente diritto di cronaca! Oltre mezzo milione di iscritti costruiti in 14 anni di sacrifici andati in fumo. Duemila interviste a giudici della Corte Costituzionale, politici, economisti, magistrati, avvocati, giornalisti, intellettuali, duecento milioni di visualizzazioni video, tutti i vostri commenti, tutte le vostre condivisioni… tutto andato in fumo!
Abbiamo la possibilità di acquistare un canale nazionale sul digitale terrestre, in una buona numerazione, a un prezzo molto al di sotto del valore di mercato. Servono poco meno di 150 mila euro, e poi Byoblu e DavveroTV entreranno nelle case di tutti gli italiani, dalla Sicilia alla Valle d’Aosta. Bisogna raggiungere questa cifra entro il 10 aprile. Se ci state, se accettate la sfida, fate la vostra donazione ed entriamo, tutti insieme, nella storia, dalla porta principale.
Anonimo
€5,00Paolo Casoretti
€5,00Io ci credo, ci credo insieme ai miei genitori che ogni sera guardano con me il vostro canale.
Ci sono troppe cose che non vanno a questo… Leggi tutto
Io ci credo, ci credo insieme ai miei genitori che ogni sera guardano con me il vostro canale.
Ci sono troppe cose che non vanno a questo mondo, e per la prima volta ci sentiamo rappresentati. Non mollate siamo con voi!
Sonia Caridi
€5,00Per la libertà di opinione.
Luisa Cordova
€5,00Anonimo
€10,00Anonimo
€10,00Consuelo de felice
€50,00Grazie!
Katia Mancuso
€10,00Siamo con voi e grazie per quello che fate. Non mollate!!
Katia e Daniele
Anonimo
€10,00Anonimo
€10,00NADIA MARTIN
€10,00Continuate così!
Anonimo
€10,00Anonimo
€5,00Marco
€50,00Spegniamo la TV e accendiamo BYOBLU !! Siete i migliori .
Marcello Frigieri
€25,00Anonimo
€15,00Francesca
€10,00Grazie per il vostro impegno. Continuate così!
Massimo Panciatichi
€10,00Andate avanti vi prego
Alberto Trimarchi
€10,00Lieto di sostenere uomini liberi
Ormai non c’è più fine alla vergogna…
Non ricordo di che partito sia, mamma mia cosa farà?
Riguardo alla notizia del treno bloccato per un colpo di tosse, faccio notare che la tosse è un comunissimo sintomo respiratorio e , nella maggior parte dei casi, dovuto a cause non infettive, quali asma, allergie , secrezione nasale delle coane, fumo, smog, reflusso gastroesofageo. Vi sono poi le bronchiti croniche e le cause infettive acute da vari microrganismi e infine tante altre cause non infettive più rare. In diverse linee guida del Ministero per la riapertura è previsto l’isolamento e l’allontanamento dai luoghi pubblici dei soggetti presentanti anche solo un sintomo riferibile al COVID19, come, appunto, la tosse. Cosa farà, con la “nuova normalità”, chi soffre delle suddette patologie? “#Loro restano a casa”? Devono reprimere il riflesso difensivo fisiologico dell’organismo? Devono abituarsi allo sguardo “dagli all’untore”?