In questa edizione speciale del TG di Byoblu24, dopo aver trasmesso in esclusiva la diretta della manifestazione del movimento R2020 organizzata a Roma, approfondiamo alcuni aspetti e temi emersi dalla giornata con interviste ed analisi realizzate con gli ospiti intervenuti alla manifestazione.
Tra questi Sara Cunial, deputata del Gruppo misto e fondatrice del movimento R2020; Maria Fida Moro, figlia di Aldo Moro e giornalista; Mauro Scardovelli, psicoterapeuta e giurista; Alberto Micalizzi, economista; Alicia Erazo, ambasciatrice CIDHU (Commissione internazionale per i diritti umani); Enrica Perucchietti, giornalista e scrittrice.
Non sono mancati momenti di tensione quando gli avvocati Lillo Massimiliano Musso ed Edoardo Polacco stavano per entrare alla manifestazione e sarebbero stati fermati all’ingresso. Vi facciamo sentire la ricostruzione dei fatti dall’avvocato Musso. Nello speciale abbiamo ospite in collegamento lo psichiatra Alessandro Meluzzi. #Byoblu24
Ascolta #Byoblu anche in podcast su Spotify https://go.byoblu.com/podcast
- Iscriviti al nuovo social network di Byoblu: libero, open source e decentrato http://social.byoblu.com
- Restiamo in contatto qualsiasi cosa succeda, iscriviti alla mailing list di Byoblu: https://go.byoblu.com/Newsletter
- Segui tutti gli aggiornamenti di Byoblu24: https://go.byoblu.com/24
UN CANALE TELEVISIVO UNICO NAZIONALE PER I CITTADINI. LA SFIDA, ENTRO IL 10 APRILE.
Youtube ha oscurato il canale di Byoblu. La giustificazione? Le riprese di una manifestazione di piazza di 7 mesi. Per i cittadini, niente diritto di cronaca! Oltre mezzo milione di iscritti costruiti in 14 anni di sacrifici andati in fumo. Duemila interviste a giudici della Corte Costituzionale, politici, economisti, magistrati, avvocati, giornalisti, intellettuali, duecento milioni di visualizzazioni video, tutti i vostri commenti, tutte le vostre condivisioni… tutto andato in fumo!
Abbiamo la possibilità di acquistare un canale nazionale sul digitale terrestre, in una buona numerazione, a un prezzo molto al di sotto del valore di mercato. Servono poco meno di 150 mila euro, e poi Byoblu e DavveroTV entreranno nelle case di tutti gli italiani, dalla Sicilia alla Valle d’Aosta. Bisogna raggiungere questa cifra entro il 10 aprile. Se ci state, se accettate la sfida, fate la vostra donazione ed entriamo, tutti insieme, nella storia, dalla porta principale.
Anonimo
€10,00Anonimo
€5,00Fausto Lazzari
€15,00Grazie per il vostro lavoro, dedizione ed obbiettivi.
Bravi. Continuate così!
Con stima,
Fausto Lazzari
Bruno Negra
€50,00Sostengo Byoblu e auguro al lavoro di tutti lunga vita, affinché si possa continuare ad alimentare una comunità informata liberamente… Leggi tutto
Sostengo Byoblu e auguro al lavoro di tutti lunga vita, affinché si possa continuare ad alimentare una comunità informata liberamente. Usiamo il nostro cervello!
Anonimo
€10,00Alessandro Paglia
€5,00Anonimo
€10,00Manuel Meo
€25,00Sostengo ByoBlu perché è l’unica TV che prova a dire delle verità scomode e non dovrebbe essere possibile censurare così una libera… Leggi tutto
Sostengo ByoBlu perché è l’unica TV che prova a dire delle verità scomode e non dovrebbe essere possibile censurare così una libera informazione
Bravi continuate cosi
Anonimo
€200,00Sara Bacciocchi
€25,00Sono orgogliosamente una vostra abbonata. Con immensa gratitudine sono con voi in questa feroce lotta per la Libertà.
Che la ricerca… Leggi tutto
Sono orgogliosamente una vostra abbonata. Con immensa gratitudine sono con voi in questa feroce lotta per la Libertà.
Che la ricerca della Verità vi accompagni sempre.
Sara
Anonimo
€25,00Anonimo
€25,00Rosa Borriello
€20,00Grazie da una ragazza di 87 anni che vi segue con Amore,
il mio augurio è che la vostra missione si mantenga sempre
nella Verità!
Ma questa va da tutte le parti…ricordo quando faceva la corte a Gianfranco Fini e ad Alleanza Nazionale.
A riguardo delle polemiche sulla compagnia artistica, aimè, hanno dimostrato un’ingenuità davvero disarmante. Dico questo dopo aver parlato direttamente anche alla Cunial ed una sua assistente nell’organizzazione. Hanno completamente sottovalutato il rischio di quello che poi è successo: molte persone hanno rinunciato a venire x questo motivo.
Se si vuole attribuire l’incidente soltanto a quello che secondo loro è un malinteso e una volontà di minare l’iniziativa, si dimostra di sottovalutare la difficile situazione in cui siamo: persone stressate, che ne hanno sentite di tutti i colori. Era necessario correre un tale rischio, tra l’altro per un’arte di (consentitemi) dubbia qualità?!
E’ stato uno scivilone si una buccia di banana.
Diciamo che non ci voleva.
Tralasciamo i commenti sulla “struttura” orgazzativa e modalità svolgimneto lavori.
Speriamo vada meglio man mano che si va avanti…..
Ma io ho stretto la mano all’avvocato Polacco e l’ho ringraziato durante l’evento.
E’ vero che non bisogna solo stare a guardare, ma non si può neanche partire e “scivolare” ancora prima di uscire dai blocchi di partenza. Se sai che ti renderanno la strada scivolosa non corri con le “ballerine” per poi lamentarti che ti vogliono far cadere; devi mettere i chiodi. Non basta il coraggio, ci vuole anche l’intelligenza per battere un “sistema” in grado di padroneggiare le scienze cognitive e la psicologia applicata e che “conosce l’individuo comune meglio di quanto si conosca egli stesso” (Chomsky). Troppi errori: dalla “location” ad ospiti che senza avere nulla a che fare con la sostanza dell’iniziativa ne avrebbero prevedibilmente rappresentato l’immagine. L’informazione (e la politica) “controcorrente” non deve offrire gratuiti spunti di “attrito” all’avversario, ma scivolare come in un tunnel del vento con il ragionamento e il buon senso .
“https://www.youtube.com/watch?v=sBQ5yPw-1X0 in questo video però simboli ritualistici sono chiari, e possono essere ricondotti a tipici simbolismi satanici (la maschera del caprone ad esempio)”.
Aggiungo che miti Orfici, Eleusini, dio Pan, occhio di Osiris etc. sono base culturale da cui i più grandi esponenti del satanismo hanno attinto (Aleister Crowley, Antons Szandor Lavey etc.), per cui fare arte andando a pescare da quella simbologia quanto meno presuppone comprendere il rischio di essere poi confusi con un certo filone culturale.
Molto probabilmente su 100 persone coinvolte in attività di questo tipo, 90, non lo fanno con doppi significati, 10 invece portano contenuti simbolici con cognizione di causa.
Occorre applicare un azione ermeneutica con dovizia per risalire al significato sotteso. E per fare questo occorre prendere informazioni e conoscere i principi e i valori satanisti per comprendere che molti attivisti della chiesa di Satana sono già in opera nelle società di tutto il mondo per divulgare i loro valori e diffondere i loro simbolismi.
Stranamente non condivido, questa volta, quanto afferma il Dott. Mieluzzi cioé che non occorre nominare “il nome di Satana invano” (parafrasando), come se si esagerasse vedendo qualcosa oltre in certe rappresentazioni artistiche.
In USA esistono attività sociali organizzate da attivisti satanisti, come dopo scuola per bambini. L’impianto culturale del movimento satanista, si voglia o non si voglia vedere, (anzi si abbiano o meno gli strumenti culturali per notarli), sono ormai introdotti nel tessuto sociale in modo sempre più esteso.
Per evitare di confondere in maniera naive contenuti simbolici con espressioni d’arte occorre conoscerli i contenuti simbolici. Occorre studiare e rendere edotta la maggioranza di certe culture di minoranza, anziché allontanare le prime facendo leva sulla loro paura o ignoranza.
Che la deputata Cunial giustamente si indigni e gridi al “sabotaggio” – ironia della sorte” in quanto la sua reazione ricorda molto quel modo di procedere fin’ora subito da certe narrazioni, di cui lei stessa sembra essere la più legittima rappresentante ad oggi – è comprensibile.
Mi sorprende invece che un erudito come Mieluzzi, ex appartenente alla massoneria, congedi ogni accostamento con i simboli satanici come “no fly zone” intellettuale.
Vien da dire: chi di complottismo ferisce, di complottismo perisce.
Kaan Reed
Ma se sono stati fermati dalla digos perché ve la prendete con la Cunial ?