In molti abbiano negli occhi le immagini della serie Vikings, una delle tante che ultimamente narra le gesta degli uomini del Nord, gli abitanti delle insenature danesi e norvegesi, che su piccole imbarcazioni di legno sono riusciti a spingersi fino al Canada, passando per l’Islanda, la Groenlandia, l’Inghilterra, la Francia, la Spagna e perfino l’Italia e l’Africa.
Ma chi erano davvero i Vichinghi? Quali erano le loro tecniche di navigazione? Erano solo brutali predatori o anche abili commercianti? In cosa credevano? Quali erano i loro rapporti con i popoli del sud Europa, dell’Asia minore e della Russia?
Scopriamolo insieme allo storico Carlo Scopelliti, professore di filosofia, esperto di questioni russe e membro dell’Associazione “Arte e Scienza”, la quale si prefigge lo scopo di gettare un ponte tra le materie umanistiche e quelle scientifiche, in un’epoca che sembra avere dimenticato come le più grandi menti del passato fossero indissolubilmente legate ad entrambe le dimensioni dell’esistenza umana: quella artistica e quella della conoscenza empirica.
Scarica la App “DavveroTV” per il tuo dispositivo https://www.davvero.tv
Ascolta #Byoblu anche in podcast su Spotify https://go.byoblu.com/podcast
- Iscriviti al nuovo social network di Byoblu: libero, open source e decentrato http://social.byoblu.com
- Restiamo in contatto qualsiasi cosa succeda, iscriviti alla mailing list di Byoblu: https://go.byoblu.com/Newsletter
- Segui tutti gli aggiornamenti di Byoblu24: https://go.byoblu.com/24
AIUTACI A COMPENSARE GLI ABBONAMENTI RUBATI DA YOUTUBE
Youtube ha rubato alla TV dei cittadini migliaia di abbonamenti e ci ha tolto la possibilità di fare pubblicità. Vogliono soffocarci perché siamo “dannosi”. Omettono di dire che in realtà siamo “dannosi” solo per loro e per la loro brutale bramosia di controllo. Siamo invece aria fresca e pura per i cittadini.
Stiamo lavorando da mesi alla conversione delle entrate di Byoblu e di DavveroTV a formule che il potere non può controllare, ma abbiamo bisogno di comprare ancora un po’ di tempo. Siamo sul ring e non abbiamo finito di combattere.
Solo tu puoi suonare quel gong e permetterci di fare un altro round, perché il potere, che nulla ammette se non se stesso, non deve averla vinta: la tv dei cittadini deve continuare ad esistere. Devono capire che tutti i loro soldi non sono niente di fronte alla determinazione dei cittadini che si organizzano per fare da soli.
Siamo centinaia di migliaia. Forse milioni… Diamo una risposta secca. In cambio avrete qualcosa che neanche loro possono comprare: la libertà! Vi daremo programmi ancora migliori e ancora più coraggiosi. Noi non abbiamo paura di essere “controversi”.
Comprateci solo un altro po’ di tempo!
Claudio Messora
Marta Rossini
€5,00Grazie del vostro lavoro!!
Lorella
€10,00Anonimo
€60,00Anonimo
€25,00Giuseppe Laboccetta
€100,00Non mollate , non vogliamo avere informazioni solo dal potere senza ascoltare posizioni alternative.
Enrico Pace
€36,00Anonimo
€100,00Anonimo
€10,00Simona Giovale
€10,00Non smettete di lottare, siete l'unica speranza di chi ancora sa pensare
Stefania Meloni
€50,00Anonimo
€25,00mirco Biondi
€50,00La libertà non ha prezzo , grazie per quello che fate
Lidia Rubin
€10,00Grazie di tutto!!!!
Gaetano
€5,00Siete semplicemente fantastici!
W la LIBERTÀ!
Anonimo
€100,00isabella ciapetti
€5,00Agnese Paita
€10,00Grazie
Non traditeci
Vi saremo sempre riconoscenti 👍🏻
Abbiamo bisogno di sapere ciò che non dicono e ciò su cui mentono❤️
Anonimo
€10,00Davide Palladinelli
€10,00Complimenti al format ed agli argomenti
vorrei sapere se è vero che la popolazione. vichinga femminile sia geneticamente irlandese
Carissimo Claudio dovresti guardare il film su i shardana fatto da dei ragazzi sardi. Vorrei mettere in evidenza che la matematica come la studiamo noi e sumera no greca e no fenicia? Guarda le avi dei nuragico e capisci le navi vichinghi su i calendari lunari devi vedere il pozzo sacro di santa Cristina 5 mila anni
Sarebbe bello che questo studioso avesse scritto dei libri sulla materia dei vichinghi che è interessantissima.
Grazie
Complimenti Claudio,
Bellissimo servizio, (come sempre e come tutti gli altri).
Continua così. Questa e informazione, comunicazione e cultura.
Bravissimi e ancora complimenti a te e a tutta la redazione.
GRAZIE…