Appuntamento giornaliero con il corso “l’Economia di Claudio Borghi partendo da #leBasi”, trasmesso sull’app Davvero Tv e sul digitale terrestre.
Nella sesta puntata: “Il Debito Pubblico”.
Considerato, dall’informazione distorta di giornali e televisioni, un fardello per le future generazioni, il Debito Pubblico è semplicemente il modo in cui lo Stato gestisce e amministra il risparmio dei cittadini. Questo vale per gli stati che hanno sovranità monetaria. Quindi praticamente ovunque tranne che nell’Eurozona.
—-
Su Davvero Tv, Spotify e digitale terrestre (Lazio 632 – Lombardia 606 – Piemonte 607).
2021: AIUTACI A PORTARE BYOBLU SULLE TELEVISIONI DI TUTTA ITALIA
Hai guardato il video che racconta tutte le cose che abbiamo fatto, insieme, nel 2020? Bene: quest’anno dev’essere l’anno della svolta. Insieme, dobbiamo arrivare nelle case di tutti gli italiani.
Conosci il vecchio detto “l’unione fa la forza“? Oggi è più attuale che mai: è il solo modo che abbiamo di reagire a un mondo che sappiamo istintivamente essere sbagliato e che vogliamo cambiare, prima che lui cambi noi.
Spegniamo la televisione del dolore e della paura. Accendiamone una nuova, che smetta di trattarci come telespettatori o clienti di una televendita. Una televisione dei cittadini, per i cittadini. Nel 2020, con il vostro aiuto, l’abbiamo fatta nascere, e oggi ci sono App su tutti i dispositivi e ben tre regioni sul digitale terrestre, Lazio, Lombardia e Piemonte. Nel 2021 dobbiamo completare l’opera e coprire l’intero territorio nazionale. Dobbiamo! Non c’è alternativa, lo sai anche tu.
Non importa quanto sembri difficile: nessuno credeva che saremmo arrivati fin qui, senza i soldi delle multinazionali, delle banche, dei governi, dei grandi “filantropi”. E invece… Quindi, dimmi: adesso cosa ci impedisce di compiere anche il prossimo passo? L’unico limite è la nostra volontà. L’unico ostacolo è la nostra convinzione. Con li tuo aiuto possiamo farcela, possiamo arrivare ovunque. Perché tutti insieme siamo un’onda gigantesca. Un’onda che travolge tutto.
Coraggio: metti la tua goccia nel vaso, e facciamolo traboccare!
Claudio Messora
Alfredo Amadori
€20,00Byoblu sarà il canale d'informazione più seguito di tutta Italia!
Anonimo
€25,00Anonimo
€10,00Anonimo
€100,00Michele Brieda
€10,00ANDREA MARROCU
€10,00Bravi, continuate così
Cristian
€10,00gianni grigoletto
€50,00Abbiamo bisogno di gente come voi.
Daniele Tidei
€10,00Umberto Andretta
€10,00Mai mollare; c’è la giustizia dalla ns parte ....
Paolo Solinas
€25,00Complimenti per il lavoro che fate !
Donatella Pisoni
€10,00Sara blandolino
€10,00Tenete duro! Siamo con voi.
Ginelli Gabriella
€10,00Recupero Claudio
€10,00Sono molto preoccupato per la deriva autoritaria che ci tocca vivere.
Pur troppo mi ha toccato vivere sotto una dittatura militare in… Leggi tutto
Sono molto preoccupato per la deriva autoritaria che ci tocca vivere.
Pur troppo mi ha toccato vivere sotto una dittatura militare in passato
e non è stato per niente bello.
Spero che questa piccola donazione aiuti a far sentire tutte le voci e a far conoscere tutte!!! l'idee.
buon lavoro.
Claudio
Mirella Quagliotto
€50,00Siete fantastici andate avanti così.
Grazie per queste lezioni così facili da comprendere persino per me che non ne so nulla di economia.
Dopo semplici 6 lezioni ho capito anch’io che di finanza non so niente che l’entrata nell’euro è stata una follia. Vuoi dirmi che plurilaureati ed esperti di economia non lo sapessero (Prodi e compagnia cantante)? È stato un crimine, la truffa del secolo! Già lo abbiamo capito da anni ma ora che si fa? Si deve uscire immediatamente dall’euro (vedi Islanda) e dall’Europa (Inghilterra) ma come si fa per non farci fregare? Lo puoi spiegare appena puoi? Grazie per queste lezioni.
Nel Sistema Europa,dove l’Italia usa una moneta unitaria, di cui non ha controllo sulla massa monetaria ,domando:
“i paladini dell’equilibrio del Bilancio Statale, gli accademici di economia alla Monti e Media collegati, sono consapevoli che la Germania svolge , tramite i trattati e la BCE ,due politiche economiche, una interna ed una estera in cui solo la Germania ne trae vantaggio sia sul Mercato interno (per avere incoraggiato tramite le sue banche a finanziare il Debito italiano per condizionare l’Italia nei comportamenti di spesa pubblica) sia sul mercato estero nel commercio internazionale dove prevalgono “ragioni e interessi nazionali” di geopolitica, quali appunto le alleanze e le sanzioni e le barriere all’entrata”?
Ciao Claudio,
grazie per le Tue lezioni. Però non ho capito una cosa: Tu hai detto che se una stato ha la sovranità valutaria non andrà mai in default. Ma il Libano, in marzo di quest’anno, ha dichiarato insolvibili i suoi prodotti finanziari, ovvero è fallito. Com’è potuto accadere ?