Il genio di Leonardo da Vinci aleggia come un mito nella Storia. Il mondo conserva nei musei i suoi studi sull’anatomia, sul corso delle acque e il volo degli uccelli, i dipinti, le sculture e i macchinari di ogni genere, osservandoli come continua fonte di ispirazione. Leonardo, già personaggio di spicco mentre era ancora in vita, ancora oggi rimane la figura centrale di innumerevoli scritti, ricerche comparate e saggi di approfondimento, celebrata in romanzi e film, analizzata da accademici di ogni sorta.
Ma allora perché scrivere un altro libro? Perché secondo Riccardo Magnani “ oggi più che mai, ci troviamo immersi in quella condizione secondo la quale l’interpretazione dei fatti si sostituisce alla realtà” e anche “la narrazione su Leonardo non fa eccezione. La sua biografia è stata viziata nel corso dei secoli da una serie infinita di elementi presuntivi e volutamente distorsivi che, nel tempo, sono diventati vincolanti solo perché graditi o imposti da chi aveva interesse a darne un’immagine parziale”.
Per il ciclo Speaker’s Corner, ripreso da Byoblu lo scorso 25 settembre a Roma, nel rinascimentale Palazzo Velli, Riccardo Magnani presenta ‘Ceci n’est pas Leonardo‘ – Questo non è Leonardo -, il testo che “vi costringerà a rivedere tutte le vostre convinzioni non solo su questo straordinario quanto scomodo personaggio, ma sul percorso storico che ha contribuito a formare la moderna società”.
2021: AIUTACI A PORTARE BYOBLU SULLE TELEVISIONI DI TUTTA ITALIA
Hai guardato il video che racconta tutte le cose che abbiamo fatto, insieme, nel 2020? Bene: quest’anno dev’essere l’anno della svolta. Insieme, dobbiamo arrivare nelle case di tutti gli italiani.
Conosci il vecchio detto “l’unione fa la forza“? Oggi è più attuale che mai: è il solo modo che abbiamo di reagire a un mondo che sappiamo istintivamente essere sbagliato e che vogliamo cambiare, prima che lui cambi noi.
Spegniamo la televisione del dolore e della paura. Accendiamone una nuova, che smetta di trattarci come telespettatori o clienti di una televendita. Una televisione dei cittadini, per i cittadini. Nel 2020, con il vostro aiuto, l’abbiamo fatta nascere, e oggi ci sono App su tutti i dispositivi e ben tre regioni sul digitale terrestre, Lazio, Lombardia e Piemonte. Nel 2021 dobbiamo completare l’opera e coprire l’intero territorio nazionale. Dobbiamo! Non c’è alternativa, lo sai anche tu.
Non importa quanto sembri difficile: nessuno credeva che saremmo arrivati fin qui, senza i soldi delle multinazionali, delle banche, dei governi, dei grandi “filantropi”. E invece… Quindi, dimmi: adesso cosa ci impedisce di compiere anche il prossimo passo? L’unico limite è la nostra volontà. L’unico ostacolo è la nostra convinzione. Con li tuo aiuto possiamo farcela, possiamo arrivare ovunque. Perché tutti insieme siamo un’onda gigantesca. Un’onda che travolge tutto.
Coraggio: metti la tua goccia nel vaso, e facciamolo traboccare!
Claudio Messora
Anonimo
€5,00Fausto Triva
€25,00MAURO MANEO
€10,00Salvatore Di Stefano
€10,00MANUELA SILVESTRINI
€10,00Luca Schillaci
€25,00Bojana Cavka
€10,00gianluca
€5,00Anonimo
€30,00Anonimo
€30,00Pasquale Bisceglia
€5,00Filippo Macedone
€10,00Sebbene non tutti i servizi siano della stessa qualità...
Anonimo
€5,00Michele
€5,00Daniela Gasparini
€10,00Grazie!
MADDALENA FERRARI
€50,00Non mollate!
Silvana Montalti
€25,00Domenico
€50,00Grazie !!
Commenta