Italiani fannulloni, viziati e mammoni. È molto comune sentire slogan come questi girando per il mondo. Si tratta di odiose etichette attribuite al popolo italiano. Generalizzazioni spesso fatte senza una base di dati credibili cui affidarsi, ma con l’unico obiettivo di screditare un gruppo sulla base etnica di appartenenza: in una parola razzismo.
La battuta infelice di Carlo Bonomi
Quando però questo ragionamento viene fatto da chi appartiene alla stessa comunità italiana, come possiamo chiamarlo? Si tratta di un fenomeno di autorazzismo, sempre più in voga tra l’establishment italiano. Qualche esempio? L’intervento fatto all’ultima assemblea di Confindustria da Carlo Bonomi, Presidente della stessa organizzazione che raggruppa le principali imprese manifatturiere e di servizi italiane.
Non possiamo essere un Sussidistan.
Così si è espresso Bonomi in riferimento alle misure di aiuto al settore privato poste in essere dal Governo Conte da marzo ad oggi. “Sussidistan” entra quindi di diritto nel vocabolario dei vezzeggiativi utilizzati per etichettare negativamente gli italiani. D’altronde gli italiani fannulloni non possono che essere anche persone che vivono di soli sussidi.
L’Italia sta vivendo di sussidi? I dati raccontano un’altra storia
Come spesso accade però gli stereotipi non trovano riscontro nella realtà. E infatti l’Italia, lungi dall’essere un Sussidistan, è il Paese dove probabilmente sono state effettuate le misure di aiuto più timide rispetto ad altri Stati europei. Per intenderci la manovra di scostamento di bilancio in Italia ha da poco raggiunto i 100 miliardi di euro, di cui solo una piccolissima parte sono stati destinati come contributi a fondo perduto ad imprese, liberi professionisti e cittadini.
Si tratta di quei famosi 600 euro arrivati a singhiozzo, o addirittura ancora non recapitati. In Germania invece lo scostamento di bilancio è arrivato fino a 218 miliardi di euro, che comprendono bonifici diretti e a fondo perduto ad imprese e privati cittadini ben più cospicui di quelli italiani. Come i 6 miliardi di aiuti per la compagnia aerea di bandiera tedesca Lufthansa.
L’autorazzismo per giustificare la vigilanza rafforzata dell’UE
Come mai quindi alimentare questo auto razzismo gratuito, senza basi scientifiche? La risposta arriva dalle stesse parole di Bonomi. “Aderire allo spirito dell’Unione europea significa inoltre una visione diversa dai sussidi per sostenere i settori in difficoltà”.
Descrivere gli italiani come un popolo di irresponsabili spendaccioni diventa quindi la migliore strategia per giustificare una maggiore vigilanza da parte dell’Unione europea. E infatti nello stesso discorso Bonomi non solo elogia il Recovery Fund come grande opportunità concessa da Bruxelles, ma descrive un’eventuale rinuncia al MES come un danno certo per l’Italia.
Ecco che quindi l’autorazzismo può diventare il migliore strumento politico in difesa dell’europeismo più estremo.
2021: AIUTACI A PORTARE BYOBLU SULLE TELEVISIONI DI TUTTA ITALIA
Hai guardato il video che racconta tutte le cose che abbiamo fatto, insieme, nel 2020? Bene: quest’anno dev’essere l’anno della svolta. Insieme, dobbiamo arrivare nelle case di tutti gli italiani.
Conosci il vecchio detto “l’unione fa la forza“? Oggi è più attuale che mai: è il solo modo che abbiamo di reagire a un mondo che sappiamo istintivamente essere sbagliato e che vogliamo cambiare, prima che lui cambi noi.
Spegniamo la televisione del dolore e della paura. Accendiamone una nuova, che smetta di trattarci come telespettatori o clienti di una televendita. Una televisione dei cittadini, per i cittadini. Nel 2020, con il vostro aiuto, l’abbiamo fatta nascere, e oggi ci sono App su tutti i dispositivi e ben tre regioni sul digitale terrestre, Lazio, Lombardia e Piemonte. Nel 2021 dobbiamo completare l’opera e coprire l’intero territorio nazionale. Dobbiamo! Non c’è alternativa, lo sai anche tu.
Non importa quanto sembri difficile: nessuno credeva che saremmo arrivati fin qui, senza i soldi delle multinazionali, delle banche, dei governi, dei grandi “filantropi”. E invece… Quindi, dimmi: adesso cosa ci impedisce di compiere anche il prossimo passo? L’unico limite è la nostra volontà. L’unico ostacolo è la nostra convinzione. Con li tuo aiuto possiamo farcela, possiamo arrivare ovunque. Perché tutti insieme siamo un’onda gigantesca. Un’onda che travolge tutto.
Coraggio: metti la tua goccia nel vaso, e facciamolo traboccare!
Claudio Messora
Anonimo
€5,00Fausto Triva
€25,00MAURO MANEO
€10,00Salvatore Di Stefano
€10,00MANUELA SILVESTRINI
€10,00Luca Schillaci
€25,00Bojana Cavka
€10,00gianluca
€5,00Anonimo
€30,00Anonimo
€30,00Pasquale Bisceglia
€5,00Filippo Macedone
€10,00Sebbene non tutti i servizi siano della stessa qualità...
Anonimo
€5,00Michele
€5,00Daniela Gasparini
€10,00Grazie!
MADDALENA FERRARI
€50,00Non mollate!
Silvana Montalti
€25,00Domenico
€50,00Grazie !!
Commenta