“Questa crisi può essere una grande opportunità”. “Dopo la fine dell’emergenza ci sarà un mondo nuovo, più giusto ed equo”. “Andrà tutto bene”. Frasi come queste vengono ripetute come mantra dall’inizio dell’emergenza dovuta alla diffusione del Covid.
I cittadini fiduciosi aspettano quindi che queste grandi opportunità bussino alla loro porta di casa, dove per mesi sono stati tenuti segregati. Finora però, tralasciando monopattini, biciclette e bonus vacanze elargiti con il contagocce o addirittura mai arrivati, di opportunità se ne sono viste ben poche.
Opportunità sempre e solo per i soliti noti
A cosa si riferiscono dunque i canali di informazione quando ci ripetono che “se vi comporterete tutti bene, se sarete tutti responsabili rispettando le restrizioni, se saprete essere resilienti, vi sveglierete presto in un mondo nuovo, pieno di opportunità”? Opportunità destinate a chi? È presto detto.
A rivelare chi sono i veri beneficiari degli effetti dell’emergenza e delle misure restrittive ci hanno pensato la banca svizzera UBS e la società PWC che hanno pubblicato un rapporto sull’andamento della distribuzione della ricchezza durante gli ultimi mesi. Nel documento si legge che i miliardari nel mondo hanno aumentato la loro ricchezza di oltre un quarto, più precisamente del 27,5%, proprio nel periodo culmine della crisi, da aprile a luglio.
Dunque mentre milioni di persone in tutto il mondo perdevano il lavoro o si trovavano a lottare per tirare avanti con casse integrazioni centellinate, il flusso del denaro subiva un’ulteriore accelerazione verso l’alto. Soldi guadagnati con sudore della fronte e merito?
Speculazione e concorrenza falsata dalle restrizioni: ecco i trucchi dei miliardari per fare più soldi
A leggere il report di UBS si scopre che i profitti dei super ricchi sono frutto di operazioni di speculazione finanziaria e dello sfruttamento di un mercato della concorrenza falsato dalle misure restrittive.
Un esempio? Il fondo di investimenti Bridgewater aveva scommesso 14 miliardi di dollari sul crollo dei mercati per il mese di marzo 2020, arrivando a decuplicare il suo portafoglio.
Un altro esempio? Jeff Bezos, Presidente del colosso dell’e-commerce Amazon, ha raddoppiato nel giro di un anno il suo patrimonio, arrivato ora a 200 miliardi di dollari. Guadagni ottenuti anche grazie alle misure restrittive adottate a livello mondiale, che hanno messo in ginocchio i punti vendita al dettaglio, permettendo a Bezos di fagocitare fette di mercato che ancora mancavano.
Al netto della retorica infantile dell’ “Andrà tutto bene”, il rapporto di UBS delinea in maniera piuttosto chiara il mondo che sta emergendo. Super ricchi a capo di monopoli economici sempre più grandi che gestiranno tutti i servizi, dalla logistica, alla ristorazione, passando per la sicurezza e la gestione dei dati. E il resto della popolazione?
Per sopravvivere dovrà essere sempre più competitiva, sempre più disposta a sacrifici, sempre più choosy, per dirla alla Fornero, per una corsa al ribasso che sembra non conoscere limiti.
AIUTACI A COMPENSARE GLI ABBONAMENTI RUBATI DA YOUTUBE
Youtube ha rubato alla TV dei cittadini migliaia di abbonamenti e ci ha tolto la possibilità di fare pubblicità. Vogliono soffocarci perché siamo “dannosi”. Omettono di dire che in realtà siamo “dannosi” solo per loro e per la loro brutale bramosia di controllo. Siamo invece aria fresca e pura per i cittadini.
Stiamo lavorando da mesi alla conversione delle entrate di Byoblu e di DavveroTV a formule che il potere non può controllare, ma abbiamo bisogno di comprare ancora un po’ di tempo. Siamo sul ring e non abbiamo finito di combattere.
Solo tu puoi suonare quel gong e permetterci di fare un altro round, perché il potere, che nulla ammette se non se stesso, non deve averla vinta: la tv dei cittadini deve continuare ad esistere. Devono capire che tutti i loro soldi non sono niente di fronte alla determinazione dei cittadini che si organizzano per fare da soli.
Siamo centinaia di migliaia. Forse milioni… Diamo una risposta secca. In cambio avrete qualcosa che neanche loro possono comprare: la libertà! Vi daremo programmi ancora migliori e ancora più coraggiosi. Noi non abbiamo paura di essere “controversi”.
Comprateci solo un altro po’ di tempo!
Claudio Messora
Anonimo
€10,00Mario Pini
€10,00Pasquale Borriello
€5,00Raffaele Reggiani
€50,00Donata Berti
€50,00Vi ringrazio di cuore per quello che fate e che il Signore vi benedica!
Appena vi è possibile mettete nelle informazioni che riportano tutti i programmi: il titolo delle varie interviste e la durata con l'orario di inizio e di fine, così sappiamo… Leggi tutto
Vi ringrazio di cuore per quello che fate e che il Signore vi benedica!
Appena vi è possibile mettete nelle informazioni che riportano tutti i programmi: il titolo delle varie interviste e la durata con l'orario di inizio e di fine, così sappiamo sempre cosa stiamo guardando e la durata di ciò che sta andando in onda. Grazie ancora! Donata
Anonimo
€100,00Nicola Tagliaferro
€50,00Cosimo Fasanelli
€5,00Anonimo
€25,00Paola Penna
€10,00Grazie Byoblu!
Anonimo
€25,00Dimitris
€10,00Andrea
€10,00Non fermatevi e rimanete indipendenti !!!
Anonimo
€100,00Maurizio Doro
€30,00Giliola Fontana
€10,00Ricky
€50,00Harsen
€10,00Grazie
Commenta