
Lockdown. Sembra che l’Italia si stia avviando nuovamente verso questa strada. Una chiusura generalizzata su scala nazionale prima di Natale per poter poi riaprire in tranquillità. Così ci viene riferito dalle istituzioni. Il nesso causa effetto tra lockdown e calo dei contagi e dei decessi sembra assodato, dato per scontato e incontestabile.
Quegli Stati che non credono nel lockdown
E allora come mai esistono Paesi nel mondo che hanno agito e continuano ad agire in maniera diversa, senza applicare le durissime restrizioni a cui noi siamo di nuovo costretti? I media mainstream risponderebbero che si tratta di Paesi irresponsabili che alla lunga pagheranno caro il prezzo delle loro scelte. Ma è realmente così? Esiste davvero una correlazione scientifica tra lockdown generalizzato e calo della diffusione del Covid? Andiamo a dare un’occhiata fuori dall’Italia.
La Svezia è in Europa sicuramente il caso più conosciuto tra i Paesi che hanno deciso di non applicare una chiusura generalizzata sia nella scorsa primavera che adesso. E i dati cosa ci dicono? Il 5 novembre in Svezia, senza le mascherine obbligatorie, sono morte 2 persone di Covid, il giorno prima 4. Nelle stesse date in Italia morivano rispettivamente 428 e 352 persone. Nonostante la già evidente differenza, i dati assoluti sono poco rilevanti per effettuare un’analisi comparata.
I dati che non confermano l’efficacia del lockdown
Prendiamo allora il tasso di letalità. E cioè la percentuale di deceduti sul totale dei contagiati. Dall’inizio della diffusione del virus ad oggi il tasso di letalità in Svezia è al 4,12%, in Italia addirittura leggermente più alto, al 4,42%. Se poi andiamo a leggere il rapporto sul numero di deceduti rispetto all’intera popolazione, il tasso di mortalità da Covid è identico tra i due Paesi e cioè allo 0,06%. Sarà un caso?
Prendendo altri due Paesi dove le restrizioni sono state molto più blande rispetto all’Italia la storia non cambia. Il tasso di letalità in Russia e Stati Uniti è rispettivamente dell’1,7% e del 2,35%, mentre il tasso di mortalità sulla popolazione totale è dello 0,02% per la Russia e dello 0,07% negli USA.
There is no alternative to lockdown?
Guardando questi dati sembra di scoprire all’improvviso l’esistenza di un mondo parallelo. Un mondo dove la chiusura indiscriminata delle attività non è l’unica cura possibile al virus. Senza il martellante lavoro dei media italiani non ci sarebbe però nemmeno troppo da stupirsi, considerato che la stessa letteratura scientifica non ha ancora dato pareri unanimi sull’efficacia dei lockdown.
Non si può infatti ignorare in questo senso il lavoro di ricerca fatto dall’esperto in statistica William Briggs arrivato a sostenere l’inesistenza di evidenze scientifiche atte a confermare l’efficacia delle restrizioni. E invece in Italia si continua a vivere di credenze, di dogmi, continuando ad essere più realisti del re.
Il lockdown sta diventando un po’ come l’euro, uno scenario dipinto come ineluttabile e senza alternative, al cui interno però si manifestano puntualmente tutte le sciagure paventate qualora ne uscissimo.

UN CANALE TELEVISIVO UNICO NAZIONALE PER I CITTADINI. LA SFIDA, ENTRO IL 10 APRILE.
Youtube ha oscurato il canale di Byoblu. La giustificazione? Le riprese di una manifestazione di piazza di 7 mesi. Per i cittadini, niente diritto di cronaca! Oltre mezzo milione di iscritti costruiti in 14 anni di sacrifici andati in fumo. Duemila interviste a giudici della Corte Costituzionale, politici, economisti, magistrati, avvocati, giornalisti, intellettuali, duecento milioni di visualizzazioni video, tutti i vostri commenti, tutte le vostre condivisioni… tutto andato in fumo!
Abbiamo la possibilità di acquistare un canale nazionale sul digitale terrestre, in una buona numerazione, a un prezzo molto al di sotto del valore di mercato. Servono poco meno di 150 mila euro, e poi Byoblu e DavveroTV entreranno nelle case di tutti gli italiani, dalla Sicilia alla Valle d’Aosta. Bisogna raggiungere questa cifra entro il 10 aprile. Se ci state, se accettate la sfida, fate la vostra donazione ed entriamo, tutti insieme, nella storia, dalla porta principale.
Anonimo
€20,00Cinzia Fattorini
€10,00Non sempre le Vs opinioni incontrano il mio consenso, però c'è chiaramente bisogno di una voce libera, nella panoramica del mainstream genuflessa ai poteri forti.
stefano bisiacchi
€15,00resistere resistere resistere
Laura Giacometti
€10,00Sempre più a rischio le nostre libertà!
Anna Pustohina
€5,00Vi seguo da anni. Non riesco a vedervi sul canale 622, ci sono gli orari precisi?
ivo prucker
€10,00OMS finanziata al 80% da privati
EMA 84%
AIFA 90%
e questi dovrebbero fare l'interesse
dei pazienti?
Giovanni
€5,00Uniti si può
Anonimo
€10,00Anonimo
€10,00Claudiu Niculie
€10,00Grazie, di quello che state faccendo! La verità prima di tutto! Ho chiuso le tivu nazionali da tempo. La mia informazione avviene da byoblu, report, 100 giorni da leoni, stefano montanari,... ecc. Sono infermiere: un grande NO all'obbligo vaccinale… Leggi tutto
Grazie, di quello che state faccendo! La verità prima di tutto! Ho chiuso le tivu nazionali da tempo. La mia informazione avviene da byoblu, report, 100 giorni da leoni, stefano montanari,... ecc. Sono infermiere: un grande NO all'obbligo vaccinale. Pronto alla sospensione. Dov'è l'emergenza sanitaria se possono sospendere personale sanitario? Perché il governo ha stanziato soltanto 15,6 miliardi alla sanità se c'è l'emergenza sanitaria??? GRAZIE!!!
Anonimo
€10,00Anonimo
€25,00Anonimo
€5,00Anonimo
€5,00Anonimo
€10,00Anonimo
€5,00Enid Cukon
€10,00Simona Sighieri
€10,00Auspichiamo un cambiamento a livello umanitario e spirituale, vediamo in voi la possibilità , attraverso il vostro canale di poter attuare una vera e propria rivoluzione in questo senso! Siamo Spiriti Liberi! Vi prego continuate a rimanere Liberi!
Commenta