Il 4 aprile 2012, in piazza Sintagma nel centro di Atene, Dimitris Christoulas, un farmacista in pensione di 77 anni, si spara con un colpo di pistola.
Lascia un biglietto con scritto “non mi uccido, mi stanno uccidendo”. Christoulas è solo una delle centinaia di vittime delle politiche di austerità in atto in Grecia da quasi un decennio. Il vero volto del neoliberismo che ha portato nella povertà milioni di cittadini greci, gettando il paese in un buco nero da cui non riesce più a riprendersi.
Di Grecia e del suo infausto destino nelle mani dell’Europa parliamo con Antonio Di Siena, avvocato e blogger, autore del libro ‘Memorandum – una moderna tragedia greca (L’Anti-diplomatico, 2020). In questi ultimi anni in Grecia si è assistito ad un vero e proprio collasso economico: oggi la gran parte del fatturato greco è dipendente dal turismo, che però ha subito un grave colpo a causa dell’emergenza sanitaria. Un problema che si aggiunge ad una situazione già precaria. Quale futuro per la Grecia?
2021: AIUTACI A PORTARE BYOBLU SULLE TELEVISIONI DI TUTTA ITALIA
Hai guardato il video che racconta tutte le cose che abbiamo fatto, insieme, nel 2020? Bene: quest’anno dev’essere l’anno della svolta. Insieme, dobbiamo arrivare nelle case di tutti gli italiani.
Conosci il vecchio detto “l’unione fa la forza“? Oggi è più attuale che mai: è il solo modo che abbiamo di reagire a un mondo che sappiamo istintivamente essere sbagliato e che vogliamo cambiare, prima che lui cambi noi.
Spegniamo la televisione del dolore e della paura. Accendiamone una nuova, che smetta di trattarci come telespettatori o clienti di una televendita. Una televisione dei cittadini, per i cittadini. Nel 2020, con il vostro aiuto, l’abbiamo fatta nascere, e oggi ci sono App su tutti i dispositivi e ben tre regioni sul digitale terrestre, Lazio, Lombardia e Piemonte. Nel 2021 dobbiamo completare l’opera e coprire l’intero territorio nazionale. Dobbiamo! Non c’è alternativa, lo sai anche tu.
Non importa quanto sembri difficile: nessuno credeva che saremmo arrivati fin qui, senza i soldi delle multinazionali, delle banche, dei governi, dei grandi “filantropi”. E invece… Quindi, dimmi: adesso cosa ci impedisce di compiere anche il prossimo passo? L’unico limite è la nostra volontà. L’unico ostacolo è la nostra convinzione. Con li tuo aiuto possiamo farcela, possiamo arrivare ovunque. Perché tutti insieme siamo un’onda gigantesca. Un’onda che travolge tutto.
Coraggio: metti la tua goccia nel vaso, e facciamolo traboccare!
Claudio Messora
Anonimo
€10,00Stefania Pratelli
€10,00Grazie per il vostro lavoro.
Anonimo
€25,00Alberto
€10,00Per un paese migliore, per un'informazione libera, per una boccata d'ossigeno alle nostre piccole e medie imprese, fatte di tanti… Leggi tutto
Per un paese migliore, per un'informazione libera, per una boccata d'ossigeno alle nostre piccole e medie imprese, fatte di tanti imprenditori e lavoratori onesti che tengono al bene dell'Italia! Evviva ByoBlu, evviva il made in Italy, evviva l'Italia.
ByoBlu, il nostro punto di riferimento oggi, il nostro miracolo domani!
Anonimo
€20,00Anonimo
€10,00Gabriele Luchetti
€25,00Giorgio Pesce
€30,00Anonimo
€10,00Giordano Giorgi
€10,00Grazie per la libera e VERA informazione. Spero presto nelle TV di tutte le Regioni.
Anonimo
€2,00Anonimo
€10,00Renzo Fagherazzi
€25,00Anonimo
€100,00Graziana Giogoli
€25,00Avanti con coraggio, vi sosterrò sempre
Anonimo
€5,00Giorgio Sessa
€10,00X una informazione Vera
Bruno Giordano
€50,00Bravi proseguite con l'informazione indipendente e libera da pressioni e condizionamenti esterni.
Bisogna dare una svolta decisiva al… Leggi tutto
Bravi proseguite con l'informazione indipendente e libera da pressioni e condizionamenti esterni.
Bisogna dare una svolta decisiva al destino del bel paese il nostro paese!
MAURO VICARI
€25,00Un grazie infinito per quanto riuscite a colmare la mia "ignoranza"
su quanto accade oggi. Diversamente sarei il solito zombie.
Saluti.
[…] COLLASSO GRECIA. GLI EFFETTI DEL NEOLIBERISMO E DELL’AUSTERITÀ – Antonio Di Siena proviene da ByoBlu – Il video blog di Claudio […]
Salve, vi chiedo se è possibile inserire una funzione di riproduzione video con velocità maggiore di quella normale. Questo è in realtà importante perché molti, come il sottoscritto, potrebbero riuscire a guardare più video, dato l’interesse. È anche utile per cercare meglio contenuti all’interno di un video.
grazie del vostro impegno