Il Covid-19 si può e si deve curare a casa con terapie domiciliari tempestive che eviterebbero il sovraffollamento degli ospedali e, di conseguenza, anche le chiusure generalizzate delle attività commerciali.
Gli studi clinici che dimostrano l’efficacia dell’idrossiclorochina
Durante i mesi del picco dell’epidemia, tra marzo e maggio, molti medici in tutto il mondo hanno curato i pazienti somministrando l’idrossiclorochina, un farmaco antimalarico, comunemente utilizzato anche contro l’artrite reumatoide e il lupus eritematoso.
Medici, professionisti della sanità e cittadini, con il coordinamento di Mauro Rango, hanno fondato il movimento IppocrateOrg, con l’obiettivo di fornire assistenza ai malati di Covid-19 e “smontare con dati scientifici alcuni studi e progetti” sulla base dei quali l’idrossiclorochina è osteggiata nella cura del Covid19.
Gli studi dell’Organizzazione Mondiale della Sanità
L’AIFA (l’Agenzia italiana del farmaco) e le omologhe autorità in tutto il mondo, hanno sospeso l’utilizzo dell’idrossiclorochina nella cura del Covid-19, sulla base di studi condotti dall’Organizzazione Mondiale della Sanità, ma particolarmente discussi nella comunità scientifica. Questi studi sono stati infatti condotti su pazienti già ricoverati in ospedale, dunque in uno stadio avanzato della malattia, mentre i medici che hanno utilizzato l’idrossiclorochina con buoni risultati sono unanimi nel ritenere che questo farmaco vada somministrato alla comparsa dei primi sintomi febbrili.
Lo studio del New England Journal of Medicine
Un recente studio, pubblicato sul New England Journal of Medicine, ha concluso che non ci sarebbe una riduzione del rischio con l’utilizzo del farmaco antimalarico. Lo studio americano e canadese è stato condotto su soggetti che avevano avuto un contatto stretto con un positivo al virus e ai quali dopo quattro giorni hanno somministrato o l’idrossiclorochina per cinque giorni o il placebo.
Il professore Alessandro Capucci, già direttore della clinica cardiologica presso l’ospedale di Ancona, ai microfoni di Byoblu24 ha chiarito che nello studio del New England Journal of Medicine “hanno utilizzato l’idrossiclorochina come se fosse un vaccino, il che è assurdo”. “L’idrossiclorochina agisce a livello della catena infiammatoria, quando il paziente è già ammalato, se invece la si dà a un soggetto non ammalato che ha avuto solo un contatto con un altro positivo al tampone, non c’è alcuna speranza che sia efficace. Il farmaco idrossiclorochina va utilizzato solo in pazienti già ammalati, per evitare un aggravamento della malattia”, ha detto il professor Capucci.
Le terapie domiciliari efficaci esistono. Il Governo che fa?
Secondo Mauro Rango le terapie efficaci contro il Covid esistono, “di Covid si guarisce, non si muore”, ha detto il fondatore di IppocrateOrg. “Le persone, se curate in tempo, vengono salvate a domicilio. Il Governo deve decidersi ad istituire un protocollo univoco, certo ed efficace”, è la conclusione del dottor Rango.
Nell’intervista su Byoblu sono disponibili anche la testimonianza del dottor Andrea Stramezzi, un dentista che ha aderito all’appello di lavorare come medico volontario Covid-19 e quella della dottoressa Cosetta Armani Cavallaro, il cui coniuge, contagiato dal virus Sars Cov-2, è guarito grazie all’assistenza di medici aderenti al movimento IppocrateOrg.
2021: AIUTACI A PORTARE BYOBLU SULLE TELEVISIONI DI TUTTA ITALIA
Hai guardato il video che racconta tutte le cose che abbiamo fatto, insieme, nel 2020? Bene: quest’anno dev’essere l’anno della svolta. Insieme, dobbiamo arrivare nelle case di tutti gli italiani.
Conosci il vecchio detto “l’unione fa la forza“? Oggi è più attuale che mai: è il solo modo che abbiamo di reagire a un mondo che sappiamo istintivamente essere sbagliato e che vogliamo cambiare, prima che lui cambi noi.
Spegniamo la televisione del dolore e della paura. Accendiamone una nuova, che smetta di trattarci come telespettatori o clienti di una televendita. Una televisione dei cittadini, per i cittadini. Nel 2020, con il vostro aiuto, l’abbiamo fatta nascere, e oggi ci sono App su tutti i dispositivi e ben tre regioni sul digitale terrestre, Lazio, Lombardia e Piemonte. Nel 2021 dobbiamo completare l’opera e coprire l’intero territorio nazionale. Dobbiamo! Non c’è alternativa, lo sai anche tu.
Non importa quanto sembri difficile: nessuno credeva che saremmo arrivati fin qui, senza i soldi delle multinazionali, delle banche, dei governi, dei grandi “filantropi”. E invece… Quindi, dimmi: adesso cosa ci impedisce di compiere anche il prossimo passo? L’unico limite è la nostra volontà. L’unico ostacolo è la nostra convinzione. Con li tuo aiuto possiamo farcela, possiamo arrivare ovunque. Perché tutti insieme siamo un’onda gigantesca. Un’onda che travolge tutto.
Coraggio: metti la tua goccia nel vaso, e facciamolo traboccare!
Claudio Messora
mauro cassano
€5,00Sostengo Byoblu non perché ne condivida totalmente i contenuti, ma perché la libertà di diffonderli è essenziale al dibattito… Leggi tutto
Sostengo Byoblu non perché ne condivida totalmente i contenuti, ma perché la libertà di diffonderli è essenziale al dibattito, presupposto minimo di una società democratica.
Paolo Binda
€10,00Sono a casa senza lavoro da tempo,ma un contributo lo voglio fare anch'io,forza ragazzi
Anonimo
€5,00Giorgio Calabrese
€10,00Ciao! e grazie a tutti per il servizio.
Anonimo
€5,00Anonimo
€25,00Francesco Taglienti
€10,00saluti
Eleonora Chinellato
€25,00cadere 7 volte
rialzarsi 8
( proverbio giapponese)
Forza.
Alessandro Bernardi
€50,00Grazie e complimenti per il vostro canale di informazioni ! Alessandro
FLAVIO FLAMINIO
€5,00Forza Messora, un po' ciascuno, dobbiamo aiutare te e quelli come te. Avanti!!!
Anonimo
€5,00Flavio Ponsetti
€25,00Bravi, state facendo un gran bel lavoro di libera informazione.
Anonimo
€10,00Anonimo
€100,00samuel sammartano
€10,00ci chiudono noi rinasciamo da un altra parte
Anonimo
€25,00MASSIMO VANNUCCI
€100,00Vi ringrazio per il vs. lavoro e impegno
stefania limatola
€50,00coraggio andate avanti!
Chiara Bellò
€10,00Simone Massidda
€20,00Portare Byoblu in tutta Italia sarà un passo verso la libertà.
Grazie per il vostro impegno.
molti dei miei pazienti sono guariti, senza idrossiclorochina. Sono aneddoti. La valutazione scientifica si fa con gruppi di trattati e gruppi di controllo. Certo vi sono osservazioni che indicano buoni risultati con EBPM, steroidi, ANS, ASA e anche idrossiclorochina iniziati da subito. Purtroppo gli studi sono stati fatti in pazienti ospedalizzati. Ma per dire che questi farmaci sono utili a domicilio sono necessari studi a domiciio. Pier Lorenzo Franceschi MMG
Importantissimo il confrontarsi pluralistico. Le visuali possono essere diverse ma ognuno può prendere qualcosa dall’altro e venire profondamente stimolato dalla sua ricerca. Il pensiero unico imperante con i suoi ripetitivi ritornelli spegne ogni vitale interesse, ogni partecipazione. Le osservazioni qui sotto sono rivolte a persone cristiane. Ma anche un non cristiano può trovarvi spunti mettendo al posto di Gesù per esempio la parola “amore” o “ricerca personale”
https://gpcentofanti.altervista.org/il-discernere-concreto-di-gesu-e-la-psicologia/
Scusate una domanda……….continuiamo a parlare dell’idrossiclorochina ma se e stata bandita dalle cure e nessun medico te la prescrive se voglio essere curato con idrossiclorochina come posso fare ad averla?
Grazie per la vostra risposta.
Non capisco perché i grafici vengano passati così velocemente per tornare subito su chi sta parlando. Sembra si voglia impedire una buona visione. So che non è vero quindi teneteli più a lungo sullo schermo. È un problema ricorrente che trovo snervante. saluti
Cancellate quel tale che consiglia la mascherina.E’ una misura antiscientifica e fa male oltre a non servire (vedi Svezia).Quel tale è un povero scientisti.
Tutto bene fino a che Il dott. Stramezzi non ha detto che bisogna sempre portare la mascherina, dovrebbe sapere anche lui visto che è un medico che il virus è la decimilionesima parte di un millimetro e che l’ anidrite carbonica nel sangue fa più danni del covid. Mi dispiace stavo per mettere l’articolo nel mio portale e poi l’ho cancellato